Go Back
Stampa

Banana bread al caffè e noci

Ingredienti per uno stampo da plumcake 10x20 cm

200 g di farina 00

50 g di farina integrale

1 bustina di lievito per dolci

120 g di zucchero di canna

2 uova

80 g di yogurt bianco

80 ml di olio di semi di girasole o di oliva (leggero)

2 banane mature

1 tazzina di caffè ristretto

1 cucchiaino di caffè solubile ( facoltativo)

40 g di noci

25 g di burro ( per ungere lo stampo e creare la classica crepa del plumcake)*

Preriscaldate il forno statico a 180°.

Per prima cosa sbucciate le banane mettetetele in una ciotola e schiacciatele con i rebbi di una forchetta, se amate una consistenza più liscia potete anche frullarle fino a ridurle in crema, mettete da parte.

In una ciotola rompete le uova unite lo zucchero e iniziate a mescolare con una frusta aggiungete poi l'olio di semi, lo yogurt a temperatura ambiente, il caffè ristretto, unite poi le farine con il lievito ed il caffè solubile mescolate il tutto in modo da amalgamare tutti gli ingredienti in ultimo aggiungete le noci tritate grossolanamente. Versate poi il composto in una teglia precedentemente imburrata o foderata con carta forno. Terminate con delle listarelle di burro al centro dell'impasto per creare o agevolare la caratteristica spaccatura del plumcake.

Infornate a 180° per 40/45 minuti, una volta cotto sfornate il banana bread e lasciatelo raffreddare completamente su di una gratella.

Servite a fette a piacere con della crema di frutta secca.

Piatto Breakfast, colazione, Snack
Cucina American, Italian
Keyword banana bread
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato