Go Back
Stampa

Ciambella alla zucca con farina di farro e nocciole

340 g di zucca cotta (io ho utilizzato la zucca Nocciolita o zucca Nocciola)

150 g di farina 00

100 g di farina di farro

50 g di farina di nocciole (nocciole tostate frullate)

3 uova

150 g di zucchero

90 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di lievito per dolci (16g)

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

20 ml di rum (facoltativo)

Zucchero a velo q.b.

Per prima cosa fate arrostire la zucca in forno a 180° senza nessun aroma, il tempo di cottura dipende dalla grandezza della vostra zucca. La mia (che pesava all'incirca 1 kg) ha cotto per 40 minuti. Una volta cotta prelevatene la polpa e frullatela con un frullatore ad immersione, dopodiché lasciatela raffreddare completamente. Passato il tempo in una ciotola montate le uova con lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il rum fino ad ottenere un composto ben gonfio e spumoso, aggiungete poi l'olio di semi a filo sempre mescolando, la zucca cotta e successivamente le farine e il lievito. Mescolate per bene il tutto con una spatola dopodiché versate il composto in uno stampo ben imburrato ed infarinato. Cuocete a 180° per 40/45 minuti in forno statico e preriscaldato. Una volta cotta lasciate intiepidire leggermente prima di togliere la torta dallo stampo, successivamente spolverizzate con zucchero a velo. La torta si conserva per 2 o 3 giorni ben coperta in modo da mantenere al meglio il suo sapore e la sua morbidezza.

Piatto Dessert, Main Course
Cucina Italian
Keyword ciambella, zucca, dolce alla zucca, ciambella alla zucca, dolce
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 380 kcal
Chef Daniela Tornato