100 g di farina 0 o manitoba
200 g di farina multicereali
40 g di zucchero
80 g di burro a temperatura ambiente
3 uova medie
1 cucchiaio di miele di Acacia
10 g di lievito di birra fresco
25 ml di acqua a temperatura ambiente
1 arancia non trattata
1 cucchiaino di olio di semi (per ungere la ciotola)
1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
50 g di burro a temperatura ambiente
50 g di noci
50 g di mirtilli rossi essiccati
4 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
2 cucchiai di miele di Acacia
1 tuorlo +2 cucchiai di latte per spennellare la brioche
Preparate l'impasto della brioche: sciogliete il lievito in 25 ml di acqua a temperatura ambiente.
Versate le farine nella ciotola della planetaria con frusta a gancio, unite lo zucchero, il miele ed il lievito disciolto in acqua. Cominciate ad impastare a media velocità, unite le uova una alla volta, la scorza grattugiata di 1 arancia ed il sale. Infine unite gradatamente a piccoli pezzetti il burro morbido. Impastate il tutto per 15/20 minuti, sempre a media velocità, l'impasto deve staccarsi dalle pareti e risultare liscio e ben incordato.
Trasferite l'impasto su di un piano di lavoro, formate una palla, adagiatela poi in una ciotola piuttosto grande leggermente unta d'olio, lasciate lievitare a temperatura costante e ben coperto fino al raddoppio (ci vorranno circa 3 ore, nel forno spento ma con la luce accesa è l'ideale)
Passato il tempo riprendete l'impasto, versatelo su di un piano, appiattitelo da prima con le mani, poi successivamente con un matterello cercate di formate un rettangolo dello spessore di 1 cm circa.
Mescolate i 50 g di burro (morbido ma non fuso) con la cannella, lo zucchero, il miele e la scorza d'arancia fino a ottenere una crema. Spalmatela sulla sfoglia. Distribuite le noci tritate al coltello sulla crema ed i mirtilli rossi, arrotolate il tutto dalla parte della lunghezza.
Con un coltello ben affilato e sottile tagliate il rotolo a metà per il lato lungo, incrociate poi le due parti fino a formare una treccia.
Unite per bene le due estremità, formando una corona e disponetela poi su di una teglia ricoperta di carta forno.
Fate lievitare per 1 ora sempre nel forno spento ma con la luce accesa.
Prima di infornare spennellate con il tuorlo sbattuto ed il latte.
Cuocete in forno già caldo per 30/40 minuti a 180°C
Note: Prima di servire la vostra corona di Natale, riscaldatela per pochi minuti in forno, così ne esalterete tutti i sapori.