Ingredienti per 4 persone
2 pomodori maturi (io ho utilizzato i San Marzano)
2 avocado
1 melanzana
250 g di ceci precotti
1/2 cipolla rossa
15 foglie di basilico
olive nere (io ho utilizzato le kalamata) ma vanno bene anche le taggiasche
2 cucchiai di salsa tahina
olio extravergine d'oliva
1/2 limone
origano
sale
pepe
Per prima cosa scolate i ceci dalla loro acqua, sciacquateli per bene sotto l'acqua corrente e conditeli con olio, sale, pepe e origano. Mescolate il tutto in modo da insaporire per bene i ceci e mettete in forno o in friggitrice ad aria a 200° per 7/8 minuti, diventeranno croccanti; poi mettete da parte. Sbucciate la melanzana, tagliatela a fette, conditele leggermente con un filo d'olio e sale, dopodiché cuocete su di una piastra ben calda per pochi minuti su ambo i lati; mettete da parte. Tagliate a fette i pomodori e l'avocado, mettete in un piatto capiente i pomodori tagliati con l'avocado, aggiungete le melanzane grigliate tagliate a cubetti, aggiungete i ceci croccanti, la cipolla rossa tagliata finissima con una mandolina. Condite poi il tutto con un'emulsione preparata con salsa tahina, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, il succo di limone, sale e pepe. Mescolate per bene l'insalata, ultimate con qualche foglia di basilico e origano.