Per una teglia da 22/24 cm
Per l'impasto base alla vaniglia
250 g di farina multicereali ( segale, orzo, riso, avena)
1 cucchiaio di zucchero semolato
180 g di burro freddo + 10g per ungere lo stampo
80 ml di acqua ghiacciata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pz di sale
Per il ripieno
700 g di ciliegie ben mature denocciolate
4 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
il succo di 1/2 limone bio
Per decorare
1 uovo
3 cucchiai di latte
1 cucchiaio di zucchero di canna
Lavorate in un robot da cucina la farina, lo zucchero, unite il burro freddo a cubetti, lavorate fino ad ottenere un composto piuttosto sbriciolato ( sabbiatura). Sempre con il robot in funzione unite gradatamente l'acqua ghiacciata e la vaniglia, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgete l'impasto nella pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo denocciolate le ciliegie, conditele con zucchero di canna, vaniglia ed il succo di limone, lasciate macerare per 15/20 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate lo stampo.
Dividete in due l'impasto base alla vaniglia, aiutandovi con un matterello stendete una sfoglia dello spessore di 3/4 mm, foderate la base dello stampo. Versate all'interno le ciliegie, decorate con la pasta rimanente formando un intreccio o la decorazione che più preferite. Spennellate tutta la superficie con il composto di uova e latte, ultimate aggiungendo sempre sulla superficie qualche granello di zucchero di canna. Infornate la torta a 180° per 40 /45 minuti.
Note: potete variare il ripieno della vostra torta a seconda della stagione in cui vi trovate: mele, albicocche, pesche, prugne, fragole, pere. Buon divertimento!