Go Back
Stampa

Risotto con borragine

320 g di riso Carnaroli

1 litro di brodo vegetale (sedano, carota, la parte verde del cipollotto, qualche foglia di borragine, sale)

250 g di borragine

150 g di piselli freschi (in alternativa vanno benissimo anche quelli surgelati)

250 g di stracchino (o altro formaggio morbido a scelta )

50 g di parmigiano

30 g di mandorle

50 ml di vino bianco secco

2 cipollotti freschi

erba aromatiche (timo e maggiorana)

fiori di borragine e timo

2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva o 15 g di burro

sale

pepe

Per prima cosa lavate per bene la borragine (avendo cura di conservare i fiori). Sbollentatela per pochi minuti in acqua bollente leggermente salata, scolatela per bene e mettete da parte. Sgusciate i piselli freschi e mettete da parte. Nel bicchiere di un frullatore ad immersione mette la borragine ben strizzata, le mandorle, un po' di brodo, e frullate il tutto fino ad ottenere una crema piuttosto liscia. Mettete da parte. In una padella mettete un filo d'olio e il cipollotto tritato finemente, lasciatelo appassire dolcemente per qualche minuto. In un'altra padella tostate il riso per alcuni minuti senza alcun condimento. Versate poi il riso tostato in padella con il cipollotto, sfumate con il vino bianco a fiamma vivace e proseguite la cottura aggiungendo i piselli freschi e poco brodo caldo alla volta. Arrivati a metà cottura aggiungete la crema di borragine preparata in precedenza, proseguite la cottura aggiungendo il brodo se necessario. Una volta cotto, ci vorranno all'incirca 18 minuti, spegnete il fuoco. A questo punto aggiungete lo stracchino, ed il parmigiano: mantecate il tutto, servite con foglie e fiori di timo e borragine, pepe macinato al momento, e altro parmigiano a piacere.

Piatto Main Course
Cucina Italian
Keyword primo piatto, ricetta, Risotto, risotto con borragine, risotto di primavera
Preparazione 15 minuti
Cottura 18 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato