320 g di spaghetti di grano duro di buona qualità
150 g di pecorino romano
50 g di parmigiano
pepe
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce, macinate il pepe e fatelo riscaldare in una padella piuttosto grande a fuoco basso. In un contenitore a parte grattugiate il pecorino ed il parmigiano possibilmente stagionato. Aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura e fatelo ammorbidire, dovrete ottenere una consistenza pastosa e piuttosto compatta. Quando il pepe inizierà a scoppiettare aggiungete un mestolo di acqua di cottura in padella. Scolate gli spaghetti al dente nella padella con il pepe e terminate la cottura unendo l'acqua poco alla volta. Quando gli spaghetti saranno cotti e il liquido in padella si sarà assorbito completamente, allontanate dal fuoco e fate intiepidire per almeno 1 minuto. Aggiungete ora la crema di pecorino e parmigiano, mescolate energicamente in modo da amalgamare per bene la crema con gli spaghetti, all'occorrenza aggiungete poca acqua di cottura non bollente. Una volta che il tutto è ben incorporato e si è ottenuta la giusta cremosità, impiattate e servite. Completate con una macinata di pepe e a piacere altro pecorino.