Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
200 g di farina di farro
100 g di farina 00
3 uova intere
Per il ripieno
600 g di zucca (arrostita in forno)
200 g di ricotta seiràss
150 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di noce moscata
sale
pepe
per il condimento
60 g di burro
1 mazzetto di salvia
40 g di nocciole (Tonda Gentile delle Langhe)
40 g di parmigiano grattugiato
Per prima cosa preparate la pasta all'uovo: Impastate le farine con le uova, fino a formare un composto amalgamato, liscio ed omogeneo. Fate riposare la pasta avvolta nella pellicola trasparente per 30 minuti a temperatura ambiente. Fate arrostire la zucca a fette in una teglia ricoperta di carta forno per 40/45 deve diventare morbida. Una volta cotta preparate il ripieno: all'interno di un mixer mettete la zucca, aggiungete la ricotta di seirass, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe. Frullate il tutto fino ad amalgamare il composto. Stendete la pasta in sfoglie molto sottili (1/2mm) con un coppa pasta circolare ricavate dei cerchi, mettete al centro un cucchiaino di ripieno, ripiegate la pasta fino a formare dei tortelli. Cuocete i tortelli per 2/3 minuti in acqua bollente leggermente salata, condite con burro fuso, foglie di salvia, granella di nocciole. Spolverizzate a piacere con il parmigiano grattugiato.
Note: se l'impasto all'uovo dei tortelli risultasse troppo secco potete aggiungere 1/2 cucchiai di acqua.