• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Hamburger di patate con pane al rosmarino

Share
Condividi su Google Plus
Share
Condividi su Facebook
Share
Share this
Pin
Pin this
Eccomi qui dopo una settimana un pò impegnativa, la mia cucina è comunque sempre in movimento! …anche se poi manca il tempo per sedersi con calma per sistemare ed aggiornare il blog come vorrei. Le idee e i progetti sono tanti, ma poi la vita reale ti porta per forza di cose a dedicare tempo al “dovere” e poi dopo al piacere… Quando sono lontana da questo “angolino”devo dire la verità: mi manca!… e mi mancate anche voi..
 Oggi vi propongo un Hamburger un pò diverso, fatto con le patate e la frutta secca, accompagnato con questi panini al rosmarino, che con le patate secondo me stanno benissimo..
A me piacciono molto i panini in generale: in un solo alimento racchiudere più sapori.. mi piace proprio l’idea in sè del panino, ai mille ingredienti che si possono mettere al proprio interno, a quanti ricordi sono legati a questo alimento…sono sicura che ne avete più di uno.
L’idea per questo Hamburger è partita da una ricetta che ho trovato sull’ultimo numero della rivista di cucina della Coop; giornale molto carino devo dire, ben curato e pieno di buone ispirazioni.. ma forse la rivista la conoscete già..
Per rendere il tutto più appetitoso ho aggiunto della rucola fresca e una salsa a base di yogurt!
Ingredienti
per 6/7 panini
225g di farina di kamut
mezza bustina di lievito di birra secco
2 uova intere
15 g di burro sciolto
1 cucchiaio di rosmarino tritato 
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
acqua a temperatura ambiente q.b.
semi di papavero e di girasole q.b.
Mettete in una planetaria la farina con il lievito di birra, lo zucchero, il sale, un uovo, ed il burro fuso e cominciate ad impastare utilizzando la frusta a gancio. Aggiungete poco alla volta dell’acqua, impastate per 10/15 minuti fino a che l’impasto non risulti elastico, fate lievitare in una ciotola ben coperto per 1/2 ore: deve raddoppiare il suo volume.
Passato il tempo, aiutandovi con un pò di farina su di una spianatoia, formate un filoncino e poi dividetelo in sei parti uguali, a questo punto formate le palline e adagiatele su di una teglia foderata di carta forno ben distanziati tra loro, lasciate lievitare ancora per un’ora.
Accendete il forno a 180°
Spennellate i panini con l’uovo sbattuto e cospargeteli con i semi di girasole e di papavero.
Infornate per 10/15 minuti.
Per 2 Hamburger di patate
150g di patate lesse
1 cucchiaino di granella di pistacchio
1 cucchiaino di  granella di nocciole tostate
1 cucchiaino di pinoli tritati
un filo d’olio evo
1 tuorlo d’uovo
sale e pepe
pan grattato q.b.
Per la salsa allo yogurt 
125g di yogurt bianco
1 cucchiaino di senape dolce
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di erba cipollina
sale e pepe
Per prima cosa lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata, lasciatele intiepidire e spelatele e schiacciatele in una terrina.
Unite la frutta secca, l’uovo, sale, pepe e pangrattato, fino a che l’impasto non risulti compatto.
Formate degli hamburger, aiutandovi -se lo avete- con uno stampo ad anello e fateli cuocere in padella con un filo d’olio qualche minuto su ambo i lati.
A cottura ultimata potete aggiungere una o due fette di scamorza o del formaggio che preferite.
Ora assemblate il panino, pane, salsa allo yogurt, rucola, hamburger, scamorza, salsa e infine pane.
Buon appetito!! 

Ph Daniela Tornato 2014

Con questa ricetta partecipo al contest di Sonia voglia di orto in tavola
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola Sabino dice

    31 Maggio 2014 alle 5:21

    E' vero. Esistono momenti in cui non si ha neanche il tempo di potersi guardare allo specchio, tanto degli impegni che la vita ti mette di fronte. E i progetti, seppure si realizzano, non si fa in tempo a goderseli. E' bello ogni tanto riuscire a dedicarsi il tempo per fare quello che più ci piace, come hai fatto tu. La rivista della Coop la conosco bene e mi rammarico che qui da me non si trovi. Ne ho un solo numero comprato l'anno scorso a Castiglioncello. La tengo preziosa 🙂 Ci sono idee davvero carine e questi panini me lo confermano ancora di più 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:09

      Ciao Paola, la puoi trovare all'interno dei supermercati coop, io l'ho acquistata li.. 🙂

      Rispondi
  2. elenuccia dice

    31 Maggio 2014 alle 8:36

    Mi hai fatto venire una fame! mi piace sia il panino che l'idea dell'hamburger di patate. Non ne ho mai fatto uno con le patate, deve essere saporito visto l'abbinamento con la frutta secca. Molto originale

    PS: quel panino mezzo mangiato è così invitante…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:10

      Si Ele, è molto goloso e saporito..provalo perchè merita!!! 🙂

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    31 Maggio 2014 alle 9:25

    Questa potrebbe diventare la mia cena preferita! Vegetariana e buonissimo il tuo hamburger ^_^

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:10

      Anto, sono felice che ti piaccia!! 🙂

      Rispondi
  4. Peanut dice

    31 Maggio 2014 alle 9:29

    Burger vegetali ne ho fatti a bizzeffe ma di patate onestamente non l'ho ancora provato. Per me fanno comfort food per eccellenza quindi prima di prestissimo me lo faccio sicuramente, anche se eliminerò anche l'uovo. Poi il tocco della frutta secca li rendono ancora più gustosi!
    Buonissimi! 🙂
    un saluto e a presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:11

      Si, comfort food è la parola adatta.. buono che appena finito ne vorresti un altro subito.. 🙂

      Rispondi
  5. Chiara Setti dice

    31 Maggio 2014 alle 10:10

    Spettacolari Daniela!!! E poi che foto!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:11

      Grazie Chiara!! 😀

      Rispondi
  6. Simona Stentella dice

    31 Maggio 2014 alle 11:46

    Ciao Dani!!!! Scusa l'assenza, ma ho avuto delle giornate davvero molto impegnative…non sono riuscita a curare neanche i miei post come si deve….che vuoi farci? I periodi intensi a cicli capitano e è necessario affrontarli!
    Volevo farti i miei complimenti per i tuoi ultimi post e anche per quello di oggi. Le tue foto, che io ho sempre amato, mi sembrano (se è possibile) sempre più belle! Bravissima!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:13

      Simo, figurati passa quando puoi, anche per me questo è un periodo un pò particolare, e non sempre riesco a passare a salutare tutti,grazie mille davvero di cuore!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    31 Maggio 2014 alle 18:38

    Panini che passione, ne sto vedendo tanti ed è una gioia, perchè si possono fare in mille modi e amo raccogliere tante idee, in attesa di provare a farli anche io! Tu ci stuzzichi sempre con proposte particolari e curiose, le patate saranno contente di essere state preferite alla carne! 😉
    Sai che il prossimo mese dovrei essere sulla rivista della Coop? Io non l'ho mai vista e non so se la troverò, in caso mi avverti tu… 🙂
    Quanto agli impegni che tengono lontano dalle cose che amiamo capisco in pieno il discorso… non mi pare vero di avere ora tre giorni di weekend lungo libero, per tornare a respirare e curare quello che mi fa star bene come la cucina e il blog… ed è vero, il rapporto quotidiano che è nato tra tante di noi crea dipendenza, se non c'è manca… per fortuna che ci sono tanti social per "vedersi" comunque, anche velocemente… 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:14

      Ma dai Francesca, sarai sulla rivista della coop che bello!! ma certo che ti avviso e se vuoi te ne spedisco una copia molto volentieri.. 🙂

      Rispondi
  8. Mimma e Marta dice

    31 Maggio 2014 alle 22:08

    Che panini invitanti! Per noi che non mangiamo carne sono un'ottima soluzione al tradizionale hamburger… 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:14

      Grazie ragazze!! 🙂

      Rispondi
  9. Carmen Giunta dice

    1 Giugno 2014 alle 6:34

    Bentornata Dani!!! Anche tu ci sei mancata con le tue ricette originali con le tue genuine immagini, ma sappiamo tutti che la vita reale ha la precedenza su tutto, cercando il lato positivo, in fondo è bello star lontani per alcuni giorni (non di più 😉 per poi ritrovarsi con una gran bella festa sorrisi abbracci 🙂
    Ops non conosco la rivista dovrò corre ai ripari se ti ispira queste chicchie!Voglio fare questi panini anch'io…mmm!!!
    Buona domenica a presto
    Carmen

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:16

      Grazie Carmen , sei troppo cara davvero..se non conosci la rivista della coop la trovi nei loro supermercati, è molto carina!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  10. Chi c'è a cena stasera? dice

    1 Giugno 2014 alle 8:58

    I panini hanno un aspetto favoloso, ma ammetto di avere ancora parecchie difficoltà con l'impasto di pane e pizza, non sono mai soddisfatta. Però stasera questi hamburger particolari li provo assolutamente! Sempre ricettine e foto bellissime!
    Fiore

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Giugno 2014 alle 11:16

      Grazie mille Fiore!! 🙂 baci

      Rispondi
  11. Anatomiedesmots dice

    5 Giugno 2014 alle 13:46

    Acquolina in bocca ;)))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite