Ci sono ricette che sono parte della nostra quotidianità, che ci accompagnano nei momenti di condivisione e che sanno di casa. Il banana bread è proprio uno di questi: un dolce semplice, senza troppi fronzoli, facile da preparare ma con un sapore avvolgente e una consistenza irresistibile. Perfetto per la colazione, ma non solo. Se…
Piatti vegetariani
Gnocchi di patate viola
Con crema di Taleggio, noci e maggiorana. In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un…
Fagottini con fichi e noci
La stagione dei fichi dura sempre troppo poco. Segnano l’inizio del cambiamento, insieme all’uva ci tengono compagnia sulle tavole di settembre per arricchire sia piatti dolci che piatti salati. Morbidi, profumati e zuccherini, i fichi tracciano una stagione che sta per cambiare: inizia la vendemmia, la luce piano piano cambia. Qui ci si prepara accatastando…
Torta rustica al mais e peperoni arrosto
La stagione delle verdure e della frutta estiva sta quasi volgendo al termine e, dopo aver fatto scorta e messo in conserva le primizie che anche quest’anno l’orto mi ha regalato, ho pensato di aggiungere al ricettario del blog questa torta rustica fresca e leggera. Fatta e rifatta quest’estate ma con l’aggiunta di pomodorini freschi,…
Ciambella alle banane e lamponi
Sul blog sono già presenti diverse torte con le banane: torta banane zenzero e cannella, torta banane cocco e mirtilli, torta arancia e banane, torta banane e lamponi con l’aggiunta di amaretti, banane zucca e bergamotto. La torta che vi presento oggi è nata dall’esigenza ( come spesso capita) di riciclare delle banane un po’…
Risotto con borragine
Con l’arrivo della primavera (o quasi, visto il freddo e la pioggia incessante di questi giorni) mi sembrava giusto aggiungere un tocco di verde da queste parti, quel verde intenso, vivo, tenero, che dà luce a queste lunghe nuove giornate. Ho pensato ad un risotto per salutare la stagione che riesce ad ispirarmi di più…
Risotto alla zucca con pesto di salvia e mandorle
Saluto l’autunno con questo risotto alla zucca e pesto di salvia, preparato appena dopo la ciambella. I sapori dolci della zucca si bilanciano perfettamente con il sapore erbaceo e leggermente salato del pesto di salvia, è la perfetta combinazione di dolcezza e cremosità. Se voglio coccolarmi e scaldarmi con un piatto comfort food con il…
Ciambella alla zucca con farina di farro e nocciole
Non so perché ma l’autunno mi ispira sempre. Anche se non amo particolarmente questa stagione rimango meravigliata davanti allo spettacolo e ai colori che ho la fortuna di vedere intorno a me in questo periodo. Una stagione alquanto malinconica, a tratti lenta e meditativa. Anche quest’anno nonostante l’estrema siccità degli scorsi mesi estivi sono riuscita…
Vellutata di cavolo nero e finocchi
e… porri, verza, Toma, e crostini di pane aromatico. Inscatolato il Natale ormai da un po’ (e passata anche l’influenza), arrivo con con un carico di verdura: una vellutata, per l’esattezza. Per me ogni stagione racchiude una sua unicità anche in cucina. Le verdure invernali, per esempio, se cucinate e insaporite nel modo giusto sanno…
Risotto ai funghi porcini
“L’autunno è anche tempo rubato alla quotidianità, è una sensazione, il voler sentire forte il cambiamento, cercarlo tra le pieghe dei ricordi. Tra le immagini che all’apparenza sembrano sbiadite, ma che all’improvviso in mezzo alla natura e a tutto quel silenzio ritornano chiare. L’autunno è quel pizzico di malinconia, è raccogliere nuove immagini, ricordi da…
Gnocchi con ricotta e basilico
Un passo alla volta verso l’autunno… lentamente però senza fretta! Anche se siamo già a metà settembre -e in realtà mi sembra che stia volando- voglio ancora riempirmi gli occhi di luce e profumi dell’estate. Gli ultimi pomodori, il basilico che per fortuna ancora “regge” sul mio balcone. Il sole caldo dorato di settembre, le…
Spaghetti con pesto di zucchine e pomodorini
Estate: pranzi e cene veloci con quello che c’è a disposizione nell’orto. Quindi pesto di zucchine: mandorle leggermente tostate, tanto tanto basilico poi un po’ di parmigiano e anche un po’ di pecorino che ci sta bene. Il tocco di colore qua e là lo danno dei pomodorini dolci come il miele, maturati al sole…
Torta alle mandorle e ribes rossi
Il blog è nato come un ricettario uno spazio dove raggruppare ricette di famiglia o anche più semplicemente ricette che mi piace conservare, anche se non pubblico da un po’ questo spazio è sempre vivo e sopratutto consultato da me. Mi piace sfogliare anche vecchi post, un po’ come un diario rileggere le emozioni di…
Torta all’arancia limone e miele
Per la colazione di tutti i giorni Seguendo il filo della stagionalità. Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la colazione della scorsa settimana. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. Arrivata all’ultima fetta -e finita la settimana- mi sembrava giusto…
Limonata al melone e menta
L’ora più bella della nostra vita è quella che non riusciamo a trovare, nel nostro passato come nel presente o nel futuro. Ci sfugge, ci costringe a inseguirla per poi subito metterla in dubbio. Eppure tutti noi dobbiamo almeno raccontarci di averne una, per poterla raccontare. Chissà, magari è stata l’ora in cui ci siamo…
Crostata con crema al limone
Due post questa settimana! Mi sembra quasi un evento da segnare a caratteri cubitali sul calendario …spero di non far piovere! A parte gli scherzi, avevo voglia dopo un tot di ricette salate di lasciarvi qualcosa di dolce. Un modo per festeggiare al meglio la Pasqua e i giorni leggeri che ci aspettano, una crostata…