• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Limonata al melone e menta

L’ora più bella della nostra vita è quella che non riusciamo a trovare, nel nostro passato come nel presente o nel futuro. Ci sfugge, ci costringe a inseguirla per poi subito metterla in dubbio. Eppure tutti noi dobbiamo almeno raccontarci di averne una, per poterla raccontare. Chissà, magari è stata l’ora in cui ci siamo presi, con la disobbedienza, il diritto alla felicità…” Stefano Benni

 

L’ispirazione: ognuno di noi ha il suo modo preferito per trovarla.  E’ una parola molto importante per me, è un momento indispensabile. A volte arriva all’improvviso -ed è bellissimo- ma, diciamo la verità, capita raramente. Il più delle volte invece va coltivata, nutrita come una piantina che deve crescere. Non bisogna stagli troppo addosso, non si deve sentire oppressa, ha bisogno di respirare libera. La creatività è viva. Non esiste sicurezza, è effimera. A volte è con noi, a volte non si fa trovare. E in quel momento non possiamo farci nulla.

Ma spesso la memoria, lo stimolare i ricordi, è quanto di meglio possa esserci.

Un cibo o una bevanda “della memoria”.

Non c’è niente che mi appaghi di più quando fa caldo, di un bicchiere di acqua fresca con qualche cubetto di ghiaccio, magari con l’aggiunta di una fettina di limone e qualche foglia di menta. E quando penso all’acqua e limone mi vengono in mente un sacco di ricordi: il banchetto che si faceva alla festa del paese con le mie amiche, e quella che mi preparava la mia nonna, con i suoi limoni di cui andava tanto orgogliosa.  La sensazione che mi da ripensandoci è davvero la stessa di quando preparo la sua torta di mele. 

Questa ricetta è in archivio da un bel po’… mi sembrava giusto pubblicarla con questo caldo, ci sta tutta non credete? 

Mi piaceva l’idea di condividere qualcosa di fresco da bere, che potesse darci un po’ di sollievo. Ma qualcosa di semplicissimo: acqua e limone con l’aggiunta del melone, che gli da quel tocco in più. Semplice ma di sicuro effetto!

5 da 1 voto
Stampa

Limonata al melone e menta

Ingredienti per una caraffa da 1litro e mezzo

100 g di zucchero di canna

235 g di acqua calda

230 g di succo di limone

350 g di acqua fredda

1 melone a polpa arancione

1 melone a polpa bianca

1 mazzetto di menta

miele e zucchero di canna per decorare

Dissolvete lo zucchero in acqua calda, poi aggiungete il restante degli ingredienti liquidi.

Pelate il melone, tagliatelo a pezzi, passatelo nella centrifuga in modo da ricavarne tutto il succo. Unitelo al resto degli ingredienti. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungete delle foglie di menta.

Fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire, aggiungete dei cubetti di ghiaccio.

Piatto Drinks
Cucina Italian
Keyword limonata, limonataalmelone
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato

A presto e buona settimana!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. debora dice

    9 Luglio 2019 alle 15:58

    Ricordo questa ricetta e queste foto, bellissime, sulla vostra rivista…
    laddove spesso la mia Ispirazione sei stata tu, con le tue composizioni, la tua luce, il tuo gusto nel ritrarre le cose.
    Io vengo qui quando ho bisogno di trovare la strada.
    Grazie Daniela

    Rispondi
    • Daniela dice

      10 Luglio 2019 alle 10:04

      Questa ricetta infatti era li da un po’, mi sembrava giusto pubblicarla, almeno rimane nell’archivio del blog, è stato anche un modo per ricordare In the mood <3
      Grazie Debora per le belle parole che mi hai dedicato, sono felice di esserti di ispirazione, ma la tua strada la stai percorrendo alla grande, sei bravissima! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite