La primavera nel piatto C’è sempre una sorta di magia quando una nuova stagione ha inizio, in questo infinito ciclo di vita che si ripete porta con se qualcosa di nuovo inaspettato, particolare mai nulla è uguale. Io mi lascio stupire dai meli in fiore dal profumo di lillà, mi lascio riscaldare dal sole tiepido…
Primi
Vellutata di cavolo nero e finocchi
e… porri, verza, Toma, e crostini di pane aromatico. Inscatolato il Natale ormai da un po’ (e passata anche l’influenza), arrivo con con un carico di verdura: una vellutata, per l’esattezza. Per me ogni stagione racchiude una sua unicità anche in cucina. Le verdure invernali, per esempio, se cucinate e insaporite nel modo giusto sanno…
Risotto ai funghi porcini
“L’autunno è anche tempo rubato alla quotidianità, è una sensazione, il voler sentire forte il cambiamento, cercarlo tra le pieghe dei ricordi. Tra le immagini che all’apparenza sembrano sbiadite, ma che all’improvviso in mezzo alla natura e a tutto quel silenzio ritornano chiare. L’autunno è quel pizzico di malinconia, è raccogliere nuove immagini, ricordi da…
Gnocchi con ricotta e basilico
Un passo alla volta verso l’autunno… lentamente però senza fretta! Anche se siamo già a metà settembre -e in realtà mi sembra che stia volando- voglio ancora riempirmi gli occhi di luce e profumi dell’estate. Gli ultimi pomodori, il basilico che per fortuna ancora “regge” sul mio balcone. Il sole caldo dorato di settembre, le…
Spaghetti con pesto di zucchine e pomodorini
Estate: pranzi e cene veloci con quello che c’è a disposizione nell’orto. Quindi pesto di zucchine: mandorle leggermente tostate, tanto tanto basilico poi un po’ di parmigiano e anche un po’ di pecorino che ci sta bene. Il tocco di colore qua e là lo danno dei pomodorini dolci come il miele, maturati al sole…
Penne all’Amatriciana
Ricetta della tradizione Chi mi conosce bene lo sa, mi piace preparare dolci. Ma se dovessi scegliere tra una torta chantilly o un piatto di pasta non avrei dubbi. Il piatto di pasta sarebbe la mia scelta sicura! Se poi potessi scegliere pure il condimento, anche in questo caso andrei decisa: sugo all’Amatriciana. Veloce da…
Gnocchi di ricotta e borragine
Fare le cose con senso di responsabilità e serietà. Questo mi è stato insegnato fin da bambina: non stare mai con le mani in mano, cercare in tutti i modi di fare, di non restare immobile ma in movimento. Cercando di rimanere in equilibrio. Andare avanti. O, se necessario tornare indietro, magari fermarsi per poi…
Gnocchi con carciofi e vongole
Una delle prime cose che ho imparato a fare in cucina sono senza dubbio gli gnocchi. Ricordo che mia madre metteva la sedia per bene contro il tavolo in modo che io riuscissi a salirci sopra per aiutarla. Ho questa immagine impressa nella mente di lei che decisa passa gli gnocchi sulla forchetta, ed io…
Tortelli di zucca e ricotta di seiràss
Mi piace guardare le colline di quella parte di Piemonte in cui vivo, tra Langhe e Monferrato. E pensare che siano le onde di un mare che si fa verde di vigneti o rosso-arancio di foglie quando è Autunno. Un posto dal quale non ti puoi separare facilmente, il luogo dove poi vuoi ritornare. Vuoi…
Agnolotti del plin con spinaci borragine e ricotta
Agnolotti: è così che in Piemonte chiamiamo la nostra pasta ripiena. Il più amato dei pasti festivi, agnolotti al plin per me vuol dire famiglia, festa, ricordi. Punta di diamante di una tradizione culinaria fatta di gesti semplici. Anticamente gustati “al tovagliolo”, ovvero bolliti in acqua salata e serviti caldi, senza condimento, su di un…
Tagliatelle con carciofi e polpettine
Sui banchi del mercato, ormai da qualche settimana, fa bella mostra di sé uno degli ortaggi che preferisco di più in assoluto: il carciofo. Un germoglio dall’apparenza un po’ stravagante, pungente, ma che in realtà nasconde un cuore tenerissimo. Questo che vedete è per l’esattezza lo Spinoso di Albenga, il più diffuso dalle mie parti. Riconoscerlo…
Quiche con cavolo romanesco
(Ri) Cominciare a scrivere questa nuova settimana è stato più faticoso del solito, dopo aver passato due giorni dolcissimi insieme ad amici alla scoperta del magico mondo del cioccolato. Ritornare alla normalità -ahimè- fa sempre un certo effetto. Sono stata in Toscana, più precisamente a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo. Ho finalmente conosciuto Simona, il…
Zuppa di cavolo nero
L’inverno dei miei ricordi più vividi e intensi scorre non solo attraverso le immagini, ma vive anche attraverso i profumi. Come quello di zuppa calda che borbotta sul fuoco già dal mattino presto, quel profumo inconfondibile di verdure appena raccolte che si mescola a quello del caffè: sì, proprio al caffè, ed al suono quasi…
Tortelli al grano saraceno con cavolo verza e patate
La settimana è volata via senza che quasi me ne accorgessi. Provo a fare la lista delle cose fatte e di quelle che invece ancora mi attendono, la lista è lunga e il tempo non basta mai! …Sto cercando giorno dopo giorno di costruire qualcosa di concreto, con passione, impegno e serietà. In particolare sto…