• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Tagliatelle con carciofi e polpettine

Sui banchi del mercato, ormai da qualche settimana, fa bella mostra di sé uno degli ortaggi che preferisco di più in assoluto: il carciofo. Un germoglio dall’apparenza un po’ stravagante, pungente, ma che in realtà nasconde un cuore tenerissimo. Questo che vedete è per l’esattezza lo Spinoso di Albenga, il più diffuso dalle mie parti. Riconoscerlo è facile, basta guardarlo: le sue foglie spinose per l’appunto, acquerellate di verde, con sfumature che virano al violetto, non passano di certo inosservate.  Si contraddistingue per il suo sapore delicato, e per le sue foglie estremamente tenere. Molti -compresa me- lo apprezzano in particolare mangiato crudo, ma le ricette che si possono realizzare sono senza dubbio infinite. Qui potete trovare qualche idea!

Vedere i carciofi al mercato mi fa pensare che la primavera è vicina, nonostante io cammini ancora tutta coperta con sciarpa, guanti e berretto! Sono comunque speranzosa, sento il cambiamento intorno a me: è una bella sensazione, mi mette di buon umore, mi solleva quasi come se mi stessi togliendo un peso. Ho amato l’inverno quest’anno come non facevo da tempo. L’ho vissuto a pieno, più che ho potuto, quest’ultima nevicata è stata un dono prezioso per la terra. Però adesso sento il bisogno di verde, di colori e di coltivare nuova vita.

Questo piatto di tagliatelle all’uovo con carciofi polpettine è stato il mio pranzo la scorsa domenica. Quando riesco impasto -che sia pane o pasta fresca-  solo per la voglia di esaudire un desiderio particolare. Quando accade è una vera festa, mi godo ogni momento senza fretta. Scelgo gli ingredienti il sabato mattina al mercato del paese: la fortuna di abitare in un piccolo centro mi da la possibilità di acquistare prodotti locali freschi e di qualità. Mercato e piccole botteghe storiche, realtà che sono lì da sempre, sono un punto fermo per chi vive lontano dai grandi centri, dove esiste un rapporto unico e particolare di amicizia e di fiducia.

5 da 1 voto
Stampa

Tagliatelle con carciofi e polpettine

Per le tagliatelle

300 g di farina 00

3 uova intere 

Semola rimacinata di grano duro q.b.

Per il condimento

4/5 carciofi 

300 g di macinato di manzo

200 g di salsiccia di Bra

2 uova intere 

60 g di parmigiano grattugiato

2 spicchi d'aglio 

1 mazzo di prezzemolo

Qualche foglia di maggiorana

1 rametto di rosmarino

Pan grattato q.b.

Olio extravergine d'oliva

Sale e pepe q.b.

Per le tagliatelle: disponete la farina a fontana e al centro sgusciatevi le uova. Mescolate il composto con una forchetta prendendo a mano a mano un po’ di farina circostante. Quando il composto non sarà più liquido impastate energicamente sulla spianatoia fino a ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. Fate riposare per almeno 1 ora ben coperta a temperatura ambiente. Passato il tempo, stendete la pasta -che dovrà essere molto sottile 2/3 mm. Spolverate la sfoglia con della farina di semola in modo che la pasta non si attacchi. Formate le tagliatelle o il formato di pasta che preferite.

Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e lasciateli a bagno nell'acqua con il succo di limone. Dopodiché fateli cuocere per 15 minuti circa in padella con un filo d'olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe. 

Per le polpettine: In una ciotola piuttosto grande mettete il macinato e la salsiccia, unite poi uno spicchio d'aglio ed il prezzemolo e la maggiorana tritati finemente, le uova, il parmigiano, sale e pepe. Impastate per bene il composto con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungete il pangrattato poco per volta fino ad ottenere una consistenza soda e malleabile. A questo punto formate le polpettine, cercate di formare delle palline piuttosto piccole. Mettete poi le polpettine in una padella e rosolatele con un filo d'olio aromatizzato con un rametto di rosmarino. Una volta cotte aggiungetele nella padella con i carciofi. Fate rosolare ancora qualche minuto tutti gli ingredienti in modo che si insaporiscano. 

Cuocete le tagliatelle in acqua leggermente salata per 1/2 minuti, scolate la pasta e unitela al sugo di carciofi e polpettine, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta in modo da mantecare meglio il tutto. Prima di servire aggiungete qualche foglia di prezzemolo fresco e abbondante parmigiano.



Piatto Main Course
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato

A presto e buon fine settimana!

 

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    8 Marzo 2018 alle 18:23

    Senti ma quando lo apri un ristorante con alle pareti le tue foto magiche? Io sarei tua cliente fissa, tutti i mercoledì, a pranzo, verrei a perdermi nella bellezza delle tue foto e gustarmi ogni forchettata della tua cucina.

    Rispondi
  2. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    8 Marzo 2018 alle 18:57

    5 stars
    Dani io mi perdo tra questi scatti stupendi…che delizia spaziale che è questo piatto poi? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite