• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta all’arancia limone e miele

Per la colazione di tutti i giorni

Seguendo il filo della stagionalità. Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la colazione della scorsa settimana. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. Arrivata all’ultima fetta -e finita la settimana- mi sembrava giusto condividere la ricetta anche qui! Chissà che magari a qualcuno non venga la voglia di prepararla in questi giorni!

Cucinare soprattutto per me e per la mia famiglia mi regala sempre una bella sensazione. In un momento così complicato e incerto, dove le ore passate in casa diventano ad un certo punto quasi “insopportabili”, trovo conforto ad infornare torte, ma anche nel cercare di imparare qualcosa di nuovo. Mi aiuta a non pensare troppo e ad occupare la mente. Ecco perché questo fine settimana nonostante “la zona arancione” è stato un sabato diverso dal solito. Sì, perché ho seguito un corso online di fermentazione vegetale con Myriam Sabolla, meglio conosciuta come The food Sister. Non conoscevo praticamente nulla sull’argomento. Questi caleidoscopici vasetti hanno sempre attirato la mia attenzione. E adesso ne so qualcosa in più. Non mi resta che attendere qualche settimana prima di assaggiare le mie prime verdure fermentate e i miei primi limoni sotto sale, ma soprattutto iniziare la mia piccola autoproduzione.

Vi confesso che questa piccola novità mi emoziona molto!

Ma tornando alla torta: a Natale ho ricevuto un regalo molto gradito, del miele buonissimo direttamente dalle Marche. Il miele di Giorgio Poeta un giovane apicoltore coraggioso e intraprendente. Devo dire che una parte è stata golosamente mangiata a cucchiaiate o spalmata semplicemente sul pane, mentre una parte ho voluto conservarla per preparare un dolce.

L’abitudine di dolcificare i dolci con il miele è abbastanza recente ( vedi il plumcake ai cachi), credo sia una valida alternativa allo zucchero tradizionale troppo raffinato ma anche allo zucchero di canna.

Qui potete trovare anche altre ricette con l’arancia

Stampa

Torta all’arancia limone e miele

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 20/22 cm

200 g di farina di farro

200 g di farina di mandore (mandorle tritate finemente)

100 g di miele Millefiori o Acacia

100 ml di olio di semi

3 uova medie

125 g di yogurt bianco o all'arancia (1 vasetto)

2 arance non trattate

1 limone non trattato

8 g di lievito per dolci

per lo sciroppo

2 arance non trattate

50 g di miele millefiori o acacia

1 cucchiaino di semi di cardamomo

Preriscaldate il forno a 180°

in una ciotola mettete le uova, sbattetele con una frusta elettrica fin a renderle chiare e spumose. Aggiungete lo yogurt, il miele, l'olio di semi, il succo e la scorza d'arancia e di limone. Mescolate il tutto in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungete gli ingredienti secchi: la farina di farro, le mandorle tritate finemente ed il lievito per dolci. Verstae il composto ottenuto in una teglia da 20 cm precedentemente foderata di carta forno.

Infornata a 180° per 40/45 minuti.

Nel frattempo preparate lo sciroppo: mettete in un pentolino il miele, i semi di cardamomo ed il succo d'arancia. Portate a bollore, lasciate cuocere lo sciroppo per 5 minuti a partire dal bollore. Versate poi lo sciroppo ancora caldo sulla torta e lasciate raffredddare su di una gratella.

Prima di servire la torta decorate con delle fette d'arancia pelate a vivo.

Piatto Breakfast, Dessert
Cucina Italian
Keyword dolce, torta all’arancia
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato
Queste sono le verdure fermentate prodotte sabato al corso: limoni sotto sale, ravanelli e carote all’acidulato di umeboshi, Kimchi e verdure lactofermentate in salamoia

Buona settimana, a presto!

  • Vellutata di cavolo nero e finocchi
  • Pretzel
  • Ciambella alle pere e pepe di Sichuan
  • Torta crumble alle mele
  • Risotto ai funghi porcini

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite