Questa torta al cioccolato e nocciole meritava di essere condivisa: forse non è particolarmente fotogenica, ma vi assicuro che questo piccolo dettaglio passerà in secondo piano già dal primo assaggio. Immaginate una torta morbida e avvolgente, con un cuore denso di cioccolato che si scioglie in bocca e il profumo delle nocciole tostate che riempie la cucina. È una di quelle torte che ricordano quasi un dolce al cucchiaio, umida al punto giusto, con una leggera crosticina in superficie che si spezza dolcemente sotto il coltello.
Si prepara senza farina, quindi è incredibilmente fondente e ricca, grazie alle nocciole tritate finemente che danno corpo all’impasto senza appesantirlo. Il cioccolato si fonde perfettamente con le nocciole, creando un sapore pieno e avvolgente.
Perfetta da gustare tiepida, magari con una spolverata di cacao o una cucchiaiata di panna montata, questa torta è il comfort food ideale per una merenda speciale o una coccola serale.
Per preparare questa torta, mi sono ispirata a una ricetta tratta da uno dei libri che, nonostante gli anni, amo sempre sfogliare: Diario Italiano di Sigrid Verbert. E’ un libro che mescola ricette, racconti di viaggio e riflessioni personali, creando un vero e proprio diario gastronomico. Pubblicato nel 2011, raccoglie le esperienze dell’autrice, di origine belga ma profondamente legata all’Italia, esplorando le tradizioni culinarie regionali con il suo stile delicato e appassionato.
Il libro è diviso in capitoli che seguono le stagioni, offrendo piatti ispirati ai luoghi visitati e alle esperienze vissute. La scrittura è intima e coinvolgente, arricchita da splendide fotografie scattate dalla stessa Sigrid, che riescono a trasmettere tutta la bellezza e il calore della cucina italiana.
Se come me amate i libri che parlano di cibo non solo come nutrimento, ma anche come cultura, memoria e condivisione, Diario Italiano è una lettura perfetta, capace di trasportarti in un viaggio sensoriale tra profumi, sapori e storie autentiche.
Torta cioccolato e nocciole
per uno stampo da 20/22 cm
250 g di nocciole tostate
250 g di cioccolato fondente al 70%
150 g di burro
200 g di zucchero
5 uova
1 cucchiaio di cacao in polvere
1 pizzico di sale
Per prima cosa, tritate finemente le nocciole e tenetele da parte. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, poi lasciate intiepidire leggermente.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporate poi al composto il cioccolato fuso con il burro, mescolando bene con le fruste elettriche. Aggiungete quindi le nocciole tritate e il cacao amaro in polvere, amalgamando il tutto con una spatola.
Versate l’impasto in una teglia imburrata e cuocete in forno preriscaldato a 170-180°C per 35-40 minuti. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
Servite a fette con un cucchiaio di panna semi-montata e una spolverata di cacao amaro.
- Torta al cioccolato e nocciole
- Pizza in teglia facile
- Biscotti di Natale
- Grissini stirati
- Pumpkin pie
Lascia un commento