• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Zucchini lemon cake

Un dolce con le zucchine, il primo della stagione! L’altro giorno ero al lavoro, pensavo a cosa preparare e mi è venuto in mente che nella mia lunga lista di dolci che non ho mai provato c’era anche questo… Allora prima di andare a casa sono passata dal fruttivendolo, stava chiudendo, ma per fortuna sono riuscita ad entrare: le zucchine erano lì che mi aspettavano! Le ho piantate anche nel mio orto, ma qui fa ancora freddo in questi giorni e le mie piantine sono ancora molto piccole, purtroppo.
Nel pomeriggio mi sono messa all’opera: ho preso spunto da una ricetta che avevo trovato sul sito di Giallo Zafferano, ma poi l’ho un pò modificata in corso d’opera, come mio solito…
Ingredienti
per uno stampo da plumcake da 1 kg
250g di farina 00
100g di farina di mandorle
300g di zucchine
2 cucchiai di semi di papavero
3 uova intere
200g di burro morbido
la scorza di due limoni bio
1 bustina di lievito per dolci
250g di zucchero
un pizzico di sale
Per la glassa
125g di zucchero
3/4 cucchiai di succo di limone bio
mandorle a lamelle q.b.
Accendete il forno a 170/180°
Per prima cosa lavate e grattugiate finemente le zucchine e mettetele in un colino per far scolare l’acqua di vegetazione, schiacciatele leggermente se necessario, e tenetele da parte.
Nella ciotola di una planetaria (potete anche usare un frullino), mettete il burro morbido a temperatura ambiente, la scorza del limone e lo zucchero; lavorate fino a quando il composto non risulti liscio e spumoso, a questo punto aggiungete le uova, una per volta e sempre sbattendo con la frusta.
Poi aggiungete le farine, il lievito, e i semi di papavero, il pizzico di sale, continuando ad impastare. Infine le zucchine grattugiate, amalgamate il tutto con un cucchiaio.
Imburrate ed infarinate per bene uno stampo da plumcake, o quello della forma che preferite, e versatevi il composto livellandolo leggermente.
Infornate per 50/60 minuti: fate la prova stecchino, funziona sempre!!
Una volta cotto lasciatelo raffreddare su di una gratella. Se volete cospargete di glassa allo zucchero e limone, e mandorle a lamelle.
Ph Daniela Tornato 2014
Buon inizio settimana, a presto!! 
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Any dice

    19 Maggio 2014 alle 13:15

    Certo che sai sempre come fare a venire l'acquolina in bocca con le tue foto!!!!!!!! Complimenti anche per questa ricetta Dani, io ancora non ho provato i dolci con le zucchine, ma visto che adoro i dolci con le carote, sono convinta che anche nella versione con le zucchine mi piaceranno!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 15:19

      Vedrai Any, ti piacerà ne sono sicura, in effetti è molto simile ad una torta di carote!! 🙂 grazie mille a presto

      Rispondi
  2. clara dice

    19 Maggio 2014 alle 13:16

    Magnifico! Ottima scelta! Quant'è che lo voglio fare? Mi incuriosisce da morire, ma cerco di trattenermi perchè io per i dolci non ho nessun self-control, proprio ZERO!
    Bellissime foto, come sempre! Poi mi dici come fai, perchè io mi danno ad avere tutta questa luce! Mi sa che mi dovresti dare qualche lezione privata! Ehehehe!
    Baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 15:23

      E infatti Clara, era un pò che lo volevo fare questo dolce e finalmente sono riuscita ad assaggiarlo, neanche io so resistere.. le foto beh, devo dire che ho la fortuna di poter lavorare davanti ad una finestra che alla mattina e nel primo pomeriggio mi da una bella luce, ma sono io che ho ancora tanto da imparare altro che lezioni.. 😉 grazie mille comunque un abbraccio a presto!! Dani

      Rispondi
  3. giusi_g dice

    19 Maggio 2014 alle 13:34

    una curiosità incredibile di assaggiarlo …….bìnon riesco ad aimmaginare … risulta bagnato all'interno o bello soffice? non mi rimane che provarlo per soddisfare curiosità e gusto … un bacione sei strepitosa come sempre …. bacioni

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 15:27

      Devi assaggiarlo Giusi, sentirai.. ha la consistenza simile ad una torta di carote, all'interno rimane leggermente umido, non troppo secco.. fammi sapere allora!! 🙂 baci Dani

      Rispondi
  4. Chiarapassion dice

    19 Maggio 2014 alle 14:54

    Dany avevo visto questo dolce l'anno scorso in vari blog ma non l'ho mai provato ora lo rivedo da te e mi fai rivenire la voglia di provarlo subito ma il sapore di zucchina non si sente? Vado tranquilla?
    Un abbraccio grande tutto per te

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 15:31

      Ciao Enri!! la zucchina si sente un pochino ma aggiungendo la scorza del limone, e con la farina di mandorle ti assicuro che il sapore è assolutamente gradevole, anche io ero un pò titubante ma mi sono dovuta ricredere… contraccambio l'abbraccio con vero piacere a presto!!! Dani 🙂

      Rispondi
  5. Desy Pì dice

    19 Maggio 2014 alle 16:40

    Sono un disastro a fare dolci, ma prima o poi anche io vorrei provare la torta di zucchine, sono molto curiosa! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:12

      Desy.. provaci vedrai che seguendo il procedimento è facile!! 🙂 a presto.. Dani

      Rispondi
  6. Mimma e Marta dice

    19 Maggio 2014 alle 17:01

    Dopo aver provato torte alle carote e quella di cioccolato e barbabietola dici che questa ce la possiamo lasciar sfuggire?? L'avevamo sempre vista accoppiata al cioccolato, ma ci piace questa versione più fresca e primaverile profumata al limone 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:14

      E no.. dovete provare anche questa allora, poi con quei bei limoni che avete in Sicilia.. chissà che buona!! 🙂

      Rispondi
  7. Pooja Mittal dice

    19 Maggio 2014 alle 17:24

    I would love if you give some egg less recipes or just let know what can be used in place of egg
    keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:17

      In place of the egg, in this recipe I do not know .. I'm sorry Pooja.. :/

      Rispondi
  8. Raquel Vergara dice

    19 Maggio 2014 alle 17:45

    Mi piace il tuo blog, ricette e fotografie, complimenti. Saluti

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:18

      Grazie mille Raquel!! 🙂

      Rispondi
  9. Mirtilla dice

    19 Maggio 2014 alle 18:57

    decisamente da provare!!
    originale e molto molto invitante 🙂
    un bacione,Mirtill@

    Rispondi
  10. Francesca P. dice

    19 Maggio 2014 alle 20:49

    Le mie zucchine in frigo si agitano perchè vogliono finire in una torta così e non in padella con la "solita" cipolla! 😀
    Altra ricetta golosissima, ci hai abituate proprio bene!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:19

      Franci, questo dolce lo devi proprio provare, le cipolle possono aspettare..sentirai.. 🙂

      Rispondi
  11. Zucchero e zenzero dice

    19 Maggio 2014 alle 21:27

    Ma sai che questo cake è nella mia lista da un bel po'? Chissà perchè ho sempre posticipato e quando mi veniva in mente di prepararlo le zucchine erano già fuori stagione. Avevo adocchiato quello con il cioccolato, ma devo dire che la versione col limone deve essere buonissima! Penso che quest'anno lo proverò anche io!
    Buona notte!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:22

      E' molto buono, non l'avevo mai assaggiato nemmeno io.. con il limone a me piace molto, la versione al cioccolato non la conosco.. notte a te a presto.. Dani 🙂

      Rispondi
  12. Alessandra Gio dice

    19 Maggio 2014 alle 23:32

    Oh, cielo!! Pensa che in questi giorni pensavo proprio a un dolce così con le zucchine… volevo provare a farlo, come esperimento… ma dunque esiste già (come sono indietro!!) e a te è venuto così bene, che penso che lo proverò ugualmente…per gustarmelo a colpo sicuro!! 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:24

      Sarei curiosa di vedere la tua versione..ma se vuoi andare a colpo sicuro, questo è buonissimo!!:)

      Rispondi
  13. MilenaSt dice

    20 Maggio 2014 alle 5:23

    Anch'io non ho mai preparato nè assaggiato un dolce con le zucchine e le tue foto me ne fanno pentire 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:25

      Milena, devi provarlo allora, anche io ero un pò scettica ma sono rimasta piacevolmente stupita!! 🙂

      Rispondi
  14. Silvia Collicelli dice

    20 Maggio 2014 alle 7:17

    sono veramente stupita da questa ricetta deliziosa! come e' versatile la cucina…poi vado matta per le zucchine quindi devo assolutamente provare il tuo dolce!
    ps. anche io cambio, aggiungo, modifico e tolgo in corso d'opera dalle ricette, niente…di seguire il tema proprio non mi riesce!
    un abbraccio e buon inizio settimana a te!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:26

      E si Silvia, non so proprio resistere, devo assolutamente modificare, cambiare, personalizzare, è più forte di me, anche se con i dolci vado un pò cauta.. 🙂 un abbraccio a te a presto!! Dani

      Rispondi
  15. Elisa Di Rienzo dice

    20 Maggio 2014 alle 7:27

    ho fatto proprio sbatto per una cena, un plumcake molto simile a questo, con verdurine di stagione e limone, che gli dà quel tocco in più!
    bravissima, stupende foto!
    ciao
    elisa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:27

      Buono Elisa, sbatto ma poi vuoi mettere che soddisfazione!!! 🙂

      Rispondi
  16. Monica Giustina dice

    20 Maggio 2014 alle 7:28

    Chissà che buono, non avevo mai pensato a questo abbinamento, ma credo sia davvero interessante, e poi con queste foto mi stuzzica ancor di più! Lo proverò, baci!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:28

      Grazie mille Monica!! 🙂

      Rispondi
  17. Simo dice

    20 Maggio 2014 alle 19:29

    ho da poco scoperto il tuo blog ed ogni volta che passa ne resto piacevolmente estasiata…le foto bellissime, le ricette così belle e fattibili anche da una pasticciona come me…
    Complimenti, questa torta mi sa che te la copio… 😉 …posso?!
    Buonissima serata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:29

      Simo, vai tranquilla copia pure è qui apposta, grazie mille le tue parole mi riempiono i cuore!! 🙂

      Rispondi
  18. Michela dice

    20 Maggio 2014 alle 19:34

    E' un piacere conoscere il tuo blog, grazie ad Alessandra di "ricette di cultura". Ho girovagato un pò il tuo angolino di mondo e lo trovo accogliente, bello, luminoso e interessante.
    Sono molto contenta di averti scoperta 🙂
    A presto :))

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2014 alle 21:31

      Ciao Michela, si ringrazio ancora Alessandra, oggi mi ha fatto un super sorpresa. è una grande lei la stimo molto davvero!!
      Ti ringrazio tanto benvenuta qui da me.. spero tu possa trovare ispirazioni.. a presto!! Dani 😉

      Rispondi
  19. Carmen Giunta dice

    21 Maggio 2014 alle 5:37

    …ahhh questo tempo tiranno, riesco solo adesso a lasciarti due righe per dirti che tu solo cose buone e belle riesci a fare, e mi stupisci sempre con la genuinità dei set!!!
    Grande Dani 🙂
    Baciuzzi Carmen

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Maggio 2014 alle 20:52

      Cara Carmen… anche a me il tempo in questo periodo non basta mai.. è sempre un piacere quando mi passi a salutare!! un abbraccio
      Dani

      Rispondi
  20. Ilaria Guidi dice

    22 Maggio 2014 alle 8:23

    Davvero bella ed interessante questa ricetta!! 🙂 Foto meravigliose!
    Un abbrccio!
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Maggio 2014 alle 8:33

      Grazie mille Ilaria!! 🙂

      Rispondi
  21. Anna Luisa e Fabio dice

    22 Maggio 2014 alle 10:01

    Ricetta elegantissima, foto come sempre superlative.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Maggio 2014 alle 8:34

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  22. An Lullaby dice

    22 Maggio 2014 alle 16:34

    la zucchini cake la voglio assaggiare da tempo…certo che la tua con il limone deve essere anche meglio! 🙂 Ha un aspetto delizioso e le tue foto (sono ripetitiva, lo so ) sono sempre incantevoli 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Maggio 2014 alle 8:35

      An, devi provarla allora perchè è stata una sorpresa.. io ero un pò scettica ma mi sono dovuta ricredere è veramente buona!!… grazie mille a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  23. deelish dice

    13 Agosto 2014 alle 21:32

    Any chance you have an English version 🙂 ?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Agosto 2014 alle 20:40

      Hi, I do not have an Inglese version of this recipe, but you could use the Google translator on the upper right side of this page. Thank for visiting my Blog !! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite