• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Biscotti croccanti al cous cous e tanta energia!

Aprire la finestra la mattina in questi primi giorni di primavera e respirare profondamente l’aria leggermente fresca è una cosa che amo, mi dà molta energia e voglia di fare! La fortuna di vivere in campagna in mezzo al verde e alle colline -un  verde così intenso che solo in questo periodo si può ammirare- e apprezzare le cose semplici di ogni giorno è essenziale per me.
L’arte di sapersi “arrangiare” secondo me è una delle migliori, mi piacciono le persone propositive e inventive che non si perdono d’animo e sanno trovare una soluzione, anche se sembra impossibile a volte.
Questi biscotti nascono un pò così, quasi per caso, una ricetta letta su un libro e poi “arrangiata” con gli ingredienti che avevo in dispensa.
Del cous cous, miele e pochi altri ingredienti per un biscotto veramente sano e goloso!
Ingredienti
dose per 24 biscotti circa
120 g di cous cous
100 g di farina di mandorle
60 g di crusca
130 g di farina di riso
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
130g di miele di acacia
100 ml di olio di girasole
Confettura di fragole
Preriscaldate il forno a 180°.
Mettete in una ciotola il cous cous, la farina di mandorle, la crusca, la farina di riso e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola unite il miele, l’olio di girasole, l’estratto di vaniglia e con una frusta mescolateli per bene. A questo punto unite gli ingredienti liquidi alle farine e mescolate bene con un cucchiaio, fino a che il composto sarà ben amalgamato.
A questo punto con un cucchiaino prendete un pò di composto e formate delle palline grandi come noci, poi con i palmi schiacciate la pallina fino a ridurla ad un centimetro di spessore.
Disponete  i biscotti su di una placca foderata di carta forno, e con le dita formate un piccolo incavo al centro del biscotto e riempite con un pò di confettura, io ho usato quella di fragole ma potete usare quella che preferite, anche con la cioccolata sono ottimi!!
Infornate per 15/20 minuti fino a doratura.

                                                                                              Ph Daniela Tornato 2014

Con questa ricetta partecipo al contest di Monique e Paola
Finger Food in un solo boccone
www.peronisnc.it
.. Ciao a presto!!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    2 Aprile 2014 alle 9:16

    è la prima volta che vedo il cous cous nei biscotti.. però mi piace l'idea!!! 😉 e poi sembrano buonissimi!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 21:54

      Devo dire che questi biscotti sono proprio una golosa scoperta!! 🙂

      Rispondi
  2. ANTONELLA MANFREDI dice

    2 Aprile 2014 alle 9:30

    Mi piace l'arte di arrangiarsi, anche io la pratico! (…e le ns nonne ne sarebbero contente ed orgogliose!).
    Mi piace anche la Tua ricetta…anche se devo dire che di solito le tue ricette mi piacciono tutte, sempre molto azzeccate.
    E poi che da dire anche che il Tuo mood fotografico mi lascia senza parole, troppo brava!
    Antonella

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:13

      Grazie Antonella davvero mi fanno un immenso piacere le tue parole, sei troppo brava tu 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    2 Aprile 2014 alle 12:21

    Che dire..sono senza parole! Alla tua solita luce che incanta, ai particolari poetici come i fiori ed i tocchi di shabby vintage, aggiungi una genialità, appunto, antica..ed inimitabile..adoro il cous cous e questi biscotti saranno la prossima merenda che preparerò per la mia bambina,
    Un abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:15

      Grazie Fabrizia, sono contenta di farti arrivare le mie emozioni attraverso la fotografia.. spero che alla tua bimba piacciano i miei biscotti!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  4. Mimma e Marta dice

    2 Aprile 2014 alle 12:36

    Che bello, altri biscotti super sani! 🙂 Ne faremmo volentieri scorpacciata…arrangiare è la parola d'ordine, ci piace che i nostri biscotti simili ma così diversi, abbiano questa cosa in comune con i tuoi. Baci :-*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:23

      Si adoro arrangiarmi, soprattutto in cucina, ho visto i vostri biscotti e sono già sulla lista delle ricette da provare!! baci Dani 🙂

      Rispondi
  5. dani dice

    2 Aprile 2014 alle 14:10

    Grazie anche alle belle foto che hai fatto possiamo anche immaginare la bontà di questi biscotti, sanno tanto di casa….e anche per me arrangiarsi è il mio motto. Ti abbraccio.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:25

      Molto buoni Dani davvero!! grazie a presto.. 😉

      Rispondi
  6. valentina-latte dolce fritto dice

    2 Aprile 2014 alle 16:02

    Saper creare qualcosa di buono con gli ingredienti che so hannp a disposizione non è da tutti..
    Mai prima d'ora avevo visto cous cous neo biscotti ma c'è sempre una prima volta! Brava… e beata te che vivi nel verde!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:28

      E si lo so è una gran fortuna vivere in mezzo al verde e poi questa è la stagione più bella, l'inverno è duro però.. grazie mille per i complimenti a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  7. Ely Valsecchi dice

    2 Aprile 2014 alle 18:28

    Caspita Daniela ma sono originalissimi non avevo mai letto nessuna ricetta che impiegasse il cous cous nei biscotti! Mi piacciono queste scoperte! Che bello davvero la mattina aprire le finestre e lasciarsi baciare dall'aria fresca della primavera! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:40

      Ely, mi fai felice sono contenta che ti piacciano i miei biscotti, e si adoro aprire le finestre la mattina qui in campagna è uno spettacolo, so che mi puoi capire!! a presto Dani 🙂

      Rispondi
  8. Patty Patty dice

    2 Aprile 2014 alle 18:28

    Ma che bellissima idea…. non avevo mai visto il cous cous utilizzato così… un bascione!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:41

      Grazie Patty, sono contenta che ti sia piaciuta la mia idea.. un abbraccio a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  9. giusi_g dice

    2 Aprile 2014 alle 19:09

    Caro il mio tesoro con un'apparecchiata simile … mi ci fionderei in un baleno ….ma quanto disti da me? non sono particolarmente difficile mi piace tutto ma questi mi fanno venire una debolezza … che me li papperei subito all'istante .. cous cous mai assaggiato …ma l'impasto dev'essere una sorta di sbrisolona che prevede utilizzo della farina di mais …. pressappoco … certo che assaggiandoli dal vivo …si toglierebbe ogni dubbio ….non rimane che provarli … un bacione smuack giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:51

      Cara Giusi, hai colto perfettamente la consistenza di questi biscotti, tipo sbrisolona brava è proprio così che sono, croccanti ma non duri.. io abito in Piemonte, non sono tanto distante.. sarei molto contenta se mi venissi a trovare.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  10. Vivre Shabby Chic dice

    2 Aprile 2014 alle 21:07

    Caspita, ma che belli! E chissà che buoni… Non ho mai utilizzato il cous cous per fare biscotti: ovviamente proverò! Grazie grazie grazie… ^_^
    Un abbraccio,
    Carla.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:51

      Grazie a te Carla..a presto!! 🙂

      Rispondi
  11. La Cocotte dice

    3 Aprile 2014 alle 5:50

    Ciao! Allora non sono l'unica che ama invertire gli ingredienti! Il cous cous per un biscotto proprio non l'avevo mai provato! Ma lo farò sembrano venuti molto croccanti!! Un bacio 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 20:53

      E no, non sei l'unica, anche a me piace molto cambiare gli ingredienti a mio piacimento.. mi diverte moltissimo e poi sentirne il sapore ancora di più.. 🙂 un abbraccio a te!! Dani

      Rispondi
  12. Paola dice

    3 Aprile 2014 alle 7:01

    Con la primavera rinasco. E' come se la sua aria mi entrasse nelle vene e facesse sbocciare in me nuovi fiori, nuova voglia di fare e di vivere. Mi manca un po' la vita in campagna, le emozioni che sapeva darti quando cominciavi a vedere sbocciare i fiori e tutti intorno. Oggi ho il mare, il mio mare, che con l'arrivo della primavera calma la sua ira e regala sfumature bellissime e il suo profumo sale fino in strada.
    Nuova per me è anche l'idea di aggiungere del cous cous ai biscotti. Mi piace molto e sono sicura che i biscotti così hanno un sapore rustico molto particolare 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 21:02

      Che meraviglia il mare Paola.. che voglia di respirare un pò di quell'aria..si questi biscotti hanno un sapore rustico, dato anche dall'uso delle mandorle e della crusca, golosi ma sani!! 🙂 un abbraccio a presto!!

      Rispondi
  13. Anna Luisa e Fabio dice

    3 Aprile 2014 alle 8:24

    La primavera è una delle stagioni più belle e vivendola in campagna, la si apprezza al meglio. Simpaticissimi questi biscottini.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 21:03

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  14. Elisabetta dice

    3 Aprile 2014 alle 8:44

    Cous cous per fare dei biscotti?!?! Ma questa è un'ideona!!! Te la frego subitissimo, brava, mi piace proprio tanto, sarei proprio curiosa di assaggiarli. ^_^

    Se ti interessa è partito un contest dedicato alle crostate, le ricette vincitrici si porteranno a casa dei kit di prodotti al farro biologici (dell'azienda Prometeo Urbino) ed inoltre potranno entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti.
    Se ti interessa questo è link dove trovare tutte le info.

    http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-crostate/

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Aprile 2014 alle 21:05

      Ciao Elisabetta, piacere di conoscerti e grazie di avermi invitato a questo contest, molto interessante devo dire, adesso mi vado a leggere tutto!! 🙂 gentilissima a presto!! Dani

      Rispondi
  15. An Lullaby dice

    3 Aprile 2014 alle 11:47

    Sono stupita!!Che ricetta magnifica Daniela!!!!! Li voglio provareeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!Io vado matta per il cous cous e sono una golosona, cosa posso chiedere di più? 🙂 Quanta luce, che belle foto!!

    Rispondi
  16. Eugenia - My New Old Life dice

    3 Aprile 2014 alle 18:05

    Nuuuuuuuuu >_< disperazioneeeee proprio a pranzo ho buttato mezzo Tegame di cous cous bianco avanzato ieri sera!! Ad averla letto poche ore fa… beh così imparo a buttare le cose! La prossima volta li faccio di sicuro! Grazie per la ricetta! Buona serata!

    Rispondi
    • Eugenia - My New Old Life dice

      3 Aprile 2014 alle 18:24

      Ma ora mi viene il dubbio che il cous cous che servirebbe è quello secco… avessi usato quello già reidratato che sarebbe successo? Avrei perso croccantezza? Di nuovo buona serata ^_^

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Aprile 2014 alle 15:39

      Ciao Eugenia.. piacere di conoscerti.. io per questa ricetta ho utilizzato il cous cous crudo ma se desideri una consistenza più morbida puoi utilizzare anche quello cotto, dev'essere ben asciutto però.. vale la pena provare però.. grazie della visita a presto!! Dani

      Rispondi
  17. Trita Biscotti dice

    3 Aprile 2014 alle 20:36

    Bellissima idea… Ho giusto del cous cous che sarebbe carino usare per qualcosa di diverso: questi biscottini mi ispirano tanto tanto!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Aprile 2014 alle 15:40

      Grazie mille 🙂 a presto!! Dani

      Rispondi
  18. Shabby soul dice

    4 Aprile 2014 alle 13:19

    Avevo tanto cous cous fine che non sapevo come usare e compari tu, con questa magnifica ricetta e con queste foto meravigliose! Ma se non ho la farina di riso con cosa potrei sostituirla? Che dici della Maizena?
    Silvia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Aprile 2014 alle 15:42

      Ciao Silvia, se non hai la farina di riso puoi benissimo sostituirla con una semplice farina di grano o se vuoi una farina integrale.. vengono buonissimi ugualmente!! 🙂 grazie per la visita a presto!! Dani

      Rispondi
  19. Barbara Mugnai dice

    4 Aprile 2014 alle 13:54

    …è proprio vero che niente accade per caso…
    Qualche giorno fa ho avanzato del cous cous integrale e mi sono detta… chissà che non esistano delle ricette dolci per cucinarlo…
    Et voilà! basta chiedere! Ecco che capito qui dal blog di Fabrizia e sei come la strizzata d'occhi della maga Ginny!
    Proverò la tua ricetta davvero volentieri!
    Grazie e bentrovata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Aprile 2014 alle 15:55

      Ciao Barbara, piacere di conoscerti e benvenuta, è proprio vero che niente accade per caso sono d'accordo con te..e si a questo punto devi proprio provare questi biscotti.. che bel complimento io adoravo quel telefilm ho sempre sognato di essere Ginny!! 😀 grazie a presto!! Dani

      Rispondi
  20. Paola dice

    8 Aprile 2014 alle 15:43

    Decisamente finger e decisamente originali questi biscottini; mentre vedevo le immagini pensavo di mangiarli addirittura a coppia l'uno sull'altro e sono finger comunque!Molto belle lefoto, davvero tanto tanto!Ps. Aggiungo subito la ricetta, dovresti mettere anche il link del mio blog e quello di monique in calce alla ricetta 🙂 Grazie mille e a presto :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2014 alle 16:55

      Grazie mille.. Paola è stato un piacere partecipare!! un abbraccio a te a presto!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite