• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Strudel ai carciofi

Finalmente sei arrivata Primavera!.. Ti aspettavo, in tutta la tua bellezza.. ma quanto è bello il paesaggio in questo periodo dell’anno.. così mutevole..pieno di colori e di sfumature! Pur essendo nata in agosto, la primavera è la stagione che preferisco… anche se il cambio di stagione mi distrugge.. Gli sbalzi di temperatura di questi giorni mi hanno fatto prendere un bel raffreddore! Quest’anno ero già contenta di non aver preso l’influenza e invece eccomi qui.. va beh, passerà anche questa.. Passiamo alla ricetta: oggi vi propongo uno strudel ai carciofi. Ormai ci siamo, è la stagione di questo meraviglioso fiore, ispido e spinoso ma che al suo interno nasconde un cuore morbido. 
Questa volta anziché la pasta sfoglia ho usato la pasta strudel di Luca Montersino. Ero curiosa di provarla in versione salata e devo dire che il risultato mi piace molto, trovo che questa pasta abbia la caratteristica di far risaltare molto di più il sapore del ripieno, e poi è più leggera rispetto ad una sfoglia o ad una brisè, veloce da preparare e molto versatile sia per piatti salati come in questo caso, oppure dolci.
Ingredienti
per la pasta strudel
di Luca Montersino
125g di farina 360W (media forza)
75 g di acqua
10 g di olio evo
Per il ripieno
3 carciofi
125g di ricotta vaccina
125g di crescenza
mezza cipolla rossa
50g di parmigiano
2 uova intere
100g di pan grattato
due cucchiai di sesamo
Un pò di prezzemolo tritato
sale e pepe
Per prima cosa preparate la pasta strudel, se avete una planetaria con gancio a foglia meglio, se no potete impastare anche a mano su di una spianatoia.
Unite semplicemente la farina con l’olio e l’acqua e impastate per almeno dieci minuti, fino a che la consistenza non risulti elastica.
Fate poi riposare la pasta in frigorifero per almeno un’ora.
Intanto preparate il ripieno, lavate e pulite i carciofi e metteteli a bagno in acqua acidulata con un pò di limone (con le foglie esterne potete preparare un brodo vegetale molto buono).
In una padella con un filo d’olio fate rosolare la cipolla tagliata finemente con i carciofi anch’essi tagliati sottilmente e fate cuocere per cinque/dieci minuti fino a che non risultino morbidi. Fate raffreddare un pò.
Dopodiché aggiungete il prezzemolo tritato, il parmigiano, la ricotta, un uovo intero, la crescenza e amalgamate bene tutti gli ingredienti, infine aggiustate di sale e pepe.
Prendete la pasta in frigorifero -che avrà riposato- e stendetela molto sottile (dev’essere un velo) su di un canovaccio infarinato, aiutandovi con un matterello.
Spolverate la pasta con il pan grattato che servirà ad asciugare un pò il composto di carciofi, mettete il ripieno all’interno della pasta facendo attenzione a lasciare i bordi puliti, spennellate con l’uovo sbattuto.
Adesso aiutandovi con il canovaccio fate rotolare la pasta su se stessa, piegando le estremità per sigillare il ripieno e chiudete lo strudel, spennellate ancora con l’uovo e cospargete di sesamo.
Infornate a 160/180° per 40/45 minuti

                                                                                      Ph Daniela Tornato 2014

A presto e buon week end.. 
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lory dice

    21 Marzo 2014 alle 15:15

    è molto invitante!!!!! ma , perdona la mia ignoranza, com'è la farina di media forza? un abbraccio e buon w.e. Lory

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Marzo 2014 alle 15:55

      Ciao Lory, la tua è una domanda più che giusta, anche io poco tempo fa non ne capivo nulla,ora sto cominciando ad addentrarmi in questo mondo… è importante scegliere la farina giusta, la 360W rende l'impasto più elastico, fa si che tirandolo finissimo come in questo caso per lo strudel non si rompa e mantenga la giusta consistenza comunque ti lascio qui il link dove trovi lo schema dettagliato e la spiegazione precisa (http://www.lacucinaitaliana.it/community/forums/t/30912.aspx)
      Un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
    • lory dice

      25 Marzo 2014 alle 10:34

      grazie Daniela , e, grazie infinite per il tuo bel commento al mio post!!!!! Lory

      Rispondi
    • lory dice

      27 Marzo 2014 alle 14:45

      grazie per la partecipazione al mio giveaway!!!!! in bocca al lupo Lory
      p.s. ho bisogno di conoscere la tua mail, grazie!

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Marzo 2014 alle 19:49

      A si Lory.. scusami, ecco la mia mail: pirillin82@gmail.com

      Rispondi
  2. Jeasmine Incoglia dice

    21 Marzo 2014 alle 16:02

    amo profondamente i carciofi, proverò questa ricetta, anche io oggi ho postato una ricetta con questo ingrediente,se hai tempo passa a trovarmi, anche io ho un blog di cucina, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi e se ti va possiamo seguirci
    TACCO 12 IN CUCINA questa è la mia pagina FACEBOOK aggiungiti al gruppo!
    A presto jeasmine

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:53

      Ciao Jeasmine, piacere di conoscerti.. purtroppo in questi giorni ho poco tempo e solo adesso riesco a rispondervi… passerò a trovarti molto volentieri.. grazie di essere passata a trovarmi!! a presto!! Daniela

      Rispondi
  3. clara dice

    21 Marzo 2014 alle 17:11

    Invitante alla massima potenza! Adoroooooo!!! E che foto Daniela!
    A chi lo dici, il cambio di stagione ammazza, però che meraviglia questa arietta!
    Ti auguro uno splendido w-end!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:55

      Grazie Clara, hai ragione l'arietta primaverile ha il potere di ricaricarmi 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  4. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    21 Marzo 2014 alle 17:20

    buonissimo lo strudel salato! io con i carciofi avevo provato la torta salata.. devo provare anche la versione strudel!! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:56

      Si Vale, devi assolutamente provarlo è golosissimo!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  5. Lory dice

    21 Marzo 2014 alle 17:20

    Fantastico e assolutamente da provare, adoro i carciofi!!!
    Guarisci in fretta e goditi questa magnifica stagione
    un grande abbraccio, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:57

      Grazie Lory, oggi sto un pò meglio, hai ragione la primavera è una stagione magnifica!! un abbraccio a te!! 🙂 Dani

      Rispondi
  6. Giorgia Riccardi dice

    21 Marzo 2014 alle 17:21

    mamma mia che bontà…ho già fame! come si fa ad averne una fetta? 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:58

      Grazie Giorgia.. provalo e sentirai che bontà.. 😉 Dani

      Rispondi
  7. Any dice

    21 Marzo 2014 alle 17:28

    Ciao Dani, sono ritornata oggi sul blog! Grazie mille per il pensiero gentile che hai avuto!
    Che bello questo strudel, io adoro i carciofi e fa venire l'acquolina!!! Buon week-end mia cara e una primavera stupenda!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 8:59

      Any, è un piacere leggerti bentornata!! ti abbraccio forte a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  8. giusi_g dice

    21 Marzo 2014 alle 19:59

    magari non sai … ma amo tantissimo i carciofi …..una ricetta incredibile da provare sicuramente … una cosa che ho notato comunque che non tutte le farine riportano le caratteristiche …spesso mi perdo tra gli scaffali a tentare di leggere ma non tutte lo riportano … un bacione
    mi perdo a leggere perchè poi torno sempre a casa !!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:01

      Hai ragione Giusi.. molte farine non riportano la dicitura specifica.. ma con questa tabella ti puoi aiutare ecco il link.(http://www.lacucinaitaliana.it/community/forums/t/30912.aspx) sono contenta che ti piaccia la mia ricetta!! un abbraccio grande!! Dani

      Rispondi
  9. Anisja dice

    21 Marzo 2014 alle 21:29

    Ma quanto è buono!!!! … poi i carciofi sono di stagione …. bisogna provarlo 🙂 complimenti anche per le bellissime immagini!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:02

      Grazie Anisja.. lo strudel ai carciofi è uno dei miei piatti preferiti!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  10. Vivre Shabby Chic dice

    22 Marzo 2014 alle 10:38

    Mi piace, e credo che solo guardando le foto dei tuoi piatti golosi inizio ad ingrassare … ^__*
    Segno , segno… Cerrrto che segno!
    Grazie, buon we
    Carla

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:05

      Ma no Carla, questo strudel non fa ingrassare te lo assicuro e poi non ho nemmeno utilizzato la pasta sfoglia.. segna e prova e sentirai… ;D un abbraccio Dani

      Rispondi
  11. Alessandra Heidelberg dice

    22 Marzo 2014 alle 14:29

    io adoro i carciofi! Devo assolutamente provare questa ricetta!
    Alessandra
    http://www.alessandrastyle.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:06

      Fammi sapere Ale 😉 baci Dani

      Rispondi
  12. Patty Patty dice

    22 Marzo 2014 alle 15:24

    Ciao cara, volevo ringraziarti per essere passata al Castello! Volevo inserirmi fra i tuoi followers, ma sto cretino di blogger mi dice che è spiacente ma non può soddisfare la mia richiesta… l'ho fregato e ti sto seguendo da bloglovin… Ma lo sai che fai foto incantevoli? Proprio bellissime, brava!!! Ti bascio forte e sparo di ritrovarti presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:09

      Cara Patty, per me è un piacere conoscerti e seguirti sul blog.. grazie di essere passata mi hai fatto una bellissima sorpresa, ti ringrazio tanto per i complimenti..certo che mi ritroverai presto.. un abbraccio grande Dani 🙂

      Rispondi
  13. Chiarapassion dice

    22 Marzo 2014 alle 21:15

    Uno strudel invitante e gustoso e poi amo la pasta strudel di Montersino e i carciofi quindi penso proprio che ti ruberò l'idea per una cena…troppo carina la tua nuova foto, mette di buon umore.
    Baci
    Enrica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:10

      Grazie Enri, sono contenta che ti piaccia la mia foto.. è stato un evento..non faccio spesso foto a me stessa..sono un pò timida… un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  14. La Cocotte dice

    23 Marzo 2014 alle 12:28

    Ciao!Troppo bella ed originale questa ricetta!La proverò sicuramente! Giada

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:11

      Grazie mille Giada, e piacere di conoscerti!! a presto Dani 🙂

      Rispondi
  15. maria rosa crisà dice

    23 Marzo 2014 alle 16:41

    Ottima ricetta ! la proverò prestissimo , l'abbinamento carciofi e ricotta in questa versione è perfetto, da oggi sarò tra i tuoi followers. ciao a presto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:12

      Ciao Maria Rosa, benvenuta, e piacere di conoscerti.. grazie mille a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  16. Francesca P. dice

    23 Marzo 2014 alle 20:11

    Sai che anche a me piace mettere a pioggia il sesamo sui rotoli rustici? 🙂 Li vedo e subito sale la voglia di merende o pranzi sull'erba, quando si porta il cibo in un cestino romantico e si apparecchia con tovaglia o coperta colorata! Finalmente possiamo rifarlo!
    A Roma si trovano adesso dei carciofi cimaroli fantastici, appariranno presto anche da me! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:25

      A si Francesca, quanto mi piacciono le merende all'aperto..sotto il sole tiepido di primavera.. togliersi finalmente le scarpe e camminare sull'erba fresca.. sdraiarsi e guardare il cielo azzurro..buon cibo e magari una chitarra.. amici veri.. cosa volere di più.. un abbraccio grande Dani 🙂

      Rispondi
  17. An Lullaby dice

    23 Marzo 2014 alle 23:27

    Daniela ma le tue foto sono sempre più belle!! Queste mi avevano colpito da facebook! E ci credo che Sale e Pepe ti ha condiviso: è una ricetta golosissima e tu l'hai immortalata magnificamente con bellissime foto!! Sei davvero brava, te lo dico con ammirazione 🙂 Un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:27

      Grazie An.. ieri ero ad un mercatino e non avevo visto che Sale&Pepe mi aveva condiviso.. è sempre una grande sorpresa.. ti ringrazio tanto per i complimenti che ricambio anche io con sincera stima e ammirazione davvero!!! un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  18. Paola dice

    24 Marzo 2014 alle 7:47

    Ok, pasta strudel di Montersino aggiudicata! E credo che questo sia anche un ottimo modo per farmi mangiare i carciofi che non amo particolarmente!Questa pasta sfoglia va bene sia come impasto dolce che salato?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 9:30

      Ciao Paola!! si questa pasta in realtà nasce per il classico strudel dolce di mele…. ma è una pasta neutra molto versatile sia per il dolce che per il salato. 🙂 Dani

      Rispondi
  19. Ely Valsecchi dice

    24 Marzo 2014 alle 14:06

    Adoro i carciofi, quest'anno poi non ne ho mangiati molti. La pasta poi così lieve mi stuzzica, mi sa che lo provo in settimana! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 20:00

      Fammi sapere Ely, sono curiosa di sapere il tuo giudizio!!! un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  20. Mimma e Marta dice

    24 Marzo 2014 alle 17:10

    Che bello il tuo blog e le tue foto…ci fanno impazzire! Strudel salati e quiches adoriamo farli (e mangiarli), e questa pasta così leggera e croccante ci piace tanto 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Marzo 2014 alle 20:01

      Grazie mille Mimma e Marta, piacere di conoscervi!! a presto Dani 🙂

      Rispondi
  21. Anna Luisa e Fabio dice

    25 Marzo 2014 alle 10:49

    Concordo sul fatto che la primavera sia la stagione più bella, non fa caldo, non fa freddo, ci sono splendide giornate ed il paesaggio si lascia guardare che è un piacere per gli occhi e lo spirito. Bellissimo questo strudel!

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Marzo 2014 alle 14:22

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  22. Alessandra Inzerillo dice

    26 Marzo 2014 alle 11:46

    Complimenti per il tuo blog e per questa ricetta davvero invitante! Un saluto, Ale.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Marzo 2014 alle 8:08

      Grazie mille Ale!! 🙂 e benvenuta!!

      Rispondi
  23. sara stefanini dice

    26 Marzo 2014 alle 16:59

    Ma perchè quando passo di qua mi viene una fame!!!!!! Devo correre a cucinarlo è super invitante!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Marzo 2014 alle 8:08

      Grazie Sara, è un vero piacere farti venire fame!! ;D un abbraccio Dani

      Rispondi
  24. Simona Stentella dice

    27 Marzo 2014 alle 16:27

    Bellissimo il tuo strudel…e noi adoriamo i carciofi! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Marzo 2014 alle 8:09

      Grazie Simo.. anche io li adoro!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  25. Elisabetta Stopponi dice

    30 Marzo 2014 alle 20:23

    Ottimo!! Tutta la famiglia ringrazia!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Marzo 2014 alle 19:11

      Sono proprio contenta Elisabetta!! 🙂 a presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite