• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Treccia al miele

Mai come adesso credo sia importante avere i propri spazi e coltivare le proprie passioni….qualunque esse siano.. ci sono dei giorni che sento proprio il bisogno di stare da sola in assoluta calma e concentrazione, sentire solo il rumore della planetaria che piano piano impasta e miscela gli ingredienti. Lo so, per alcuni può sembrare assurdo ma io mi rilasso così, stacco la spina dai pensieri negativi, so per certo che c’è chi mi capisce molto bene….come un compositore che compone le note su di uno spartito miscelo gli ingredienti che uniti insieme creano una soffice melodia.
Mi piace definirla così questa treccia fatta con un impasto molto semplice di farina, miele e yogurt adatta per la colazione o alla merenda, conservata in un contenitore ben chiuso mantiene la sua morbidezza per tutta la settimana.
Ingredienti
dose per una treccia
325g di farina 00
7g di lievito di birra secco
1 uovo più un tuorlo
1 cucchiaio di zucchero di canna
125g di yogurt bianco
75 ml di latte
45g di miele di acacia
30g di burro
15g di mandorle a lamelle
la scorza di un arancia bio
un pizzico di sale
Mettete il lievito in una ciotola con un pò di latte leggermente tiepido e un cucchiaino di zucchero, mescolate per amalgamare gli ingredienti, aggiungete poi 25g di farina setacciata e impastate rapidamente. Coprite con un foglio di pellicola trasparente e fate lievitare per 30 minuti (lievitino).
Successivamente, rompete l’uovo intero in una ciotola, unite il miele, lo yogurt e un pizzico di sale, mescolate con una frusta per qualche minuto, unite poi la restante farina setacciata, e il lievitino, il restante latte e poco per volta sempre continuando ad impastare aggiungete il burro morbido.
Lavorate per bene l’impasto con la frusta a gancio, per almeno dieci minuti.
Coprite l’impasto ottenuto e fate lievitare per almeno due ore.
Passato il tempo prendete l’impasto e su di una spianatoia leggermente infarinata formate la treccia e trasferitela su di una placca foderata di carta forno, coprite con un canovaccio e fate lievitare ancora per 30 minuti.
Prima di infornare, spennellate con un composto di tuorlo più un pò di  latte e cospargete di mandorle a lamelle e zucchero di canna.
Cuocete in forno statico a 200° per dieci minuti e poi abbassate a 180° per altri 25 minuti. 

Ph Daniela Tornato 2014
Io ho usato un miele d’acacia che producono le mie api, ma potete usare il tipo che preferite… Buon inizio settimana…
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    3 Marzo 2014 alle 9:06

    che meraviglia di brioche!! il miele nei lievitati mi piace un sacco e questa bella treccia la vorrei al mattino per una buona e sana colazione!!! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:22

      Grazie Valentina, si questa ricetta è fantastica praticamente non c'è zucchero, e poi rimane soffice con l'aggiunta dello yogurt… 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    3 Marzo 2014 alle 9:42

    Capisco quel bisogno… è staccare un po' da tutto per un piccolo lasso di tempo, per riappropiarci di nostri spazi… al ritmo di dolci che scaldano la colazione, dolci pazienti, che non hanno fretta, che crescono lentamente insieme a noi…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:23

      Ero sicura che mi avresti capito Francesca… 🙂 ti abbraccio Dani

      Rispondi
  3. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    3 Marzo 2014 alle 11:41

    Dani la trovo bellissima questa treccia, chissà che buona!!! Capisco in pieno ciò che hai scritto, è anche il mio metodo per rilassarmi… e come dici tu avere un proprio spazio e tempo in cui dare sfogo alle proprie passioni diventa necessario e fondamentale. Un abbraccio cara e buona settimana. Simona

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:25

      Si fondamentale..Simo è proprio la parola esatta, poi per noi creativi lo è ancor di più.. 🙂
      un abbraccio Dani

      Rispondi
  4. Ely Valsecchi dice

    3 Marzo 2014 alle 15:08

    Dani come ti capisco, ci sono giorni in cui pregherei per poter stare sasola con le mie passioni, certo con una famiglia come la mia stare da soli a volte è impossibile ma il sabato mattina è il mio momento e mi sa che proverò questa treccia golosa e meravigliosa nella sua semplicità, un bacione!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:28

      Immagino che con i bimbi non sia facile ritagliarsi i propri spazi, ma tu ci riesci alla grande Ely, sei una forza ti ammiro molto!! un bacio 🙂 Dani

      Rispondi
  5. Alessandra Heidelberg dice

    3 Marzo 2014 alle 20:43

    Si presenta benissimo, deve essere deliziosa. Voglio provare questa ricetta!
    Alessandra Style

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:28

      Grazie mille Ale!! 🙂 baci

      Rispondi
  6. Anisja dice

    3 Marzo 2014 alle 22:26

    La treccia è perfetta, bellissima e splendidamente presentata, chissà che buone colazioni 🙂
    Ti capisco perfettamente anch'io mi rilasso così sola in cucina ad impastare 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:30

      Grazie Anisja, io questa treccia l'ho mangiata con sopra la marmellata o il miele è veramente buona, ti consiglio di provarla perchè merita… baci 🙂 Dani

      Rispondi
  7. Chiarapassion dice

    4 Marzo 2014 alle 9:28

    Dani quanto ti capisco anche io sento spesso il bisogno di calma e dolcezza e la tua treccia ripiena di mele e la giusta risposta per tutto ciò…foto bellissime!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 9:32

      Grazie Enrica…:) buona giornata!! Dani

      Rispondi
  8. lory dice

    4 Marzo 2014 alle 14:15

    complimenti, questa treccia è invitantissima!!!!!!! grazie per la visita al mio blog, un abbraccio Lory

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2014 alle 16:31

      Ciao Lory!! grazie a te un abbraccio 🙂

      Rispondi
  9. Vivre Shabby Chic dice

    4 Marzo 2014 alle 17:25

    Che meraviglia il tuo blog! Ultimamente sono sempre a caccia di nuove ricette ed allora non posso perdermi neppure un tuo post! ^_^
    Un caro saluto, Carla.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:27

      Ciao Carla piacere di conoscerti, ti ringrazio molto e benvenuta!! 🙂 Dani

      Rispondi
  10. Fiorenza dice

    4 Marzo 2014 alle 19:59

    Non puoi che trovarmi d'accordo e ti confesso che anch'io molto spesso stacco la spina come te (anche se non sono brava come te 🙂 )

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:28

      Fiore… sei troppo carina Grazie 🙂 baci

      Rispondi
  11. Mirtilla dice

    5 Marzo 2014 alle 12:03

    davvero meravigliosa!!!
    da oggi ti seguo con vero piacere 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:29

      Ciao Mirtilla, ti ringrazio molto piacere di conoscerti, e benvenuta!! 🙂 Dani

      Rispondi
  12. Ana Blanca López dice

    22 Marzo 2014 alle 11:48

    Que rica merienda!, mi familia estaría encantada si les llevara este postre a la mesa. Me gustaría verte por mi cocina.
    Saludos
    Blanca de JUEGO DE SABORES

    Rispondi
  13. Il Gufo Creativo dice

    31 Marzo 2014 alle 11:50

    Mamma! Ho l'acquolina in bocca.

    Rispondi
  14. Mila dice

    24 Aprile 2014 alle 8:22

    DELIZIOSAAAAAAAAAA!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Aprile 2014 alle 8:37

      Grazie mille Mila!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite