• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Biscotti con marmellata di melograno

Ciao a tutti!! Questo è “il mese dei biscotti”: il freddo e la voglia di stare in casa al calduccio a me fanno venire voglia di sfornare dolcetti e biscotti!! Oggi vi propongo questa semplice versione e vi do un’idea su come confezionarli per un regalo di Natale. Vi serve un vecchio vasetto di vetro, qualche nastro, oppure dei sacchetti bianchi che potete poi arricchire con dei washi tapes e dei tags personalizzati.
Ingredienti
250g di farina
125g di burro
100g di zucchero
2 tuorli più uno per spennellare
1 bicchierino di marsala
1 limone bio
150g di marmellata
un pizzico di sale
Su di una spianatoia mettete a fontana la farina e aggiungetevi il burro a cubetti a temperatura ambiente, lo zucchero e due tuorli, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale.
Bagnate con la marsala e impastate rapidamente gli ingredienti fino a che non siano ben amalgamati.
Fate riposare l’impasto per mezz’ora in frigorifero.
Passato il tempo riprendete la pasta, stendetela con il matterello e ritagliate tante formine a forma di fiore. Metà li bucherete al centro con un tagliapasta rotondo, mentre l’altra metà rimarrà intera. 
Con il tuorlo rimasto spennellate i biscotti, poi mettete la parte bucata sopra quella intera e spennellate ancora con il tuorlo. Riempite il centro di marmellata (quella che più preferite) o per i più golosi anche la cioccolata. 
Infornate a 180° per 20 minuti circa.
Lasciate raffreddare completamente i biscotti a temperatura ambiente prima di servirli.

Ph Daniela Tornato
un abbraccio a presto!!!

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sara stefanini dice

    13 Dicembre 2013 alle 11:08

    passare a trovarti è sempre una gioia guduriosa!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Dicembre 2013 alle 21:57

      Ciao Sara!! grazie davvero 🙂

      Rispondi
  2. An Lullaby dice

    13 Dicembre 2013 alle 13:39

    Ma sai che non avevo mai sentito la marmellata di melograno??? Deve essere incredibile!!!Magnifiche le foto, buonissimi i biscotti e che pacchetti originali!!Tutto stupendo 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Dicembre 2013 alle 22:00

      Ciao An!!! si esiste la marmellata di melograno, io l'ho comprata al supermercato è della Rigoni di Asiago ed è biologica.
      Grazie per i complimenti un abbraccio 🙂

      Rispondi
  3. Chiarapassion dice

    13 Dicembre 2013 alle 15:34

    Daniela adoro le tue confezioni e questi biscotti devono essere buonissimi…belle belle le foto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Dicembre 2013 alle 22:02

      Ciao Enrica!!! grazie davvero adoro fare le foto è un 'altra mia passione… 🙂

      Rispondi
  4. Fiorenza dice

    16 Dicembre 2013 alle 15:51

    Ma sai che anche io avevo pensato allo stesso regalo per le mie zie? 🙂 Biscotti in barattoli! Ho preso 5 barattoli proprio qualche giorno fa alla rinascente.. abbiamo delle cose in comune che ci piacciono 🙂
    Brava Daniele, le tue foto sono mozzafiato, davvero!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Dicembre 2013 alle 20:16

      Ciao Fiore!!! si credo sia una bella idea un dolce regalo e poi possono conservare il barattolo e riutilizzarlo in altro modo..si ci piacciono tante belle cose sono proprio contenta di conoscere amiche come te con cui condividere le stesse passioni!!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  5. Rebecca Pascale dice

    28 Marzo 2014 alle 12:13

    CIao, buonissimi, io ho usato la marmellata di melograno di Rigoni di Asiago, sono venuti deliziosi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Marzo 2014 alle 13:43

      Ciao Rebecca, si è anche la marmellata che ho utilizzato io, sono proprio contenta che ti siano piaciuti!! grazie mille 🙂 Dani

      Rispondi
  6. Rebecca Pascale dice

    2 Aprile 2014 alle 8:57

    ecco vedi , devo imparare a leggere tutto prima di commentare!
    ciaooo grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite