• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Cioccotorta al caffè

Il profumo di caffè: per iniziare la settimana con energia e dolcezza! Se poi l’abbinata è con il cioccolato -beh, allora ancora meglio; e se poi l’impasto è bello rustico, fatto con la farina di farro, non si può non provare!
Questa è una ricetta fatta per caso, non era nella mia lista delle mille ricette da provare, ma ho voluto dargli la precedenza un po’ perché io avevo una gran voglia di torta al cioccolato e un po’ perché le torte al caffè sono le preferite della mia mamma e allora… accontentiamo tutti! 😉

La consistenza di questa torta rimane leggermente umida, si scioglie in bocca al primo morso!
Ingredienti
per uno stampo a cerniera da 18/20 cm
250g di farina di farro 
250g di cioccolato fondente al 75%
180g di zucchero
100ml di latte
200g di burro
6 uova
150ml di panna fresca
1 cucchiaino di chicchi di caffè
1 cucchiaio di caffè solubile
sale
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e in una ciotola lavorate i primi con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Sciogliete il burro a bagnomaria.
Tritate finemente 150g di cioccolato e fate sciogliere a bagnomaria anch’esso con il latte.
Poi unitelo al burro sciolto e ai tuorli montati, facendo attenzione ad amalgamare bene tutti gli ingredienti; unite la farina, mescolando dal basso verso l’alto unite gli albumi montati e, per ultimo, il caffè solubile.
Versate l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno e infornate il dolce a 180° per 50 minuti circa.
Mentre la torta si raffredda…. tritate finemente il cioccolato rimasto, scaldate la panna e fuori dal fuoco aggiungete il cioccolato fino a che sia ben sciolto.
Lasciate rapprendere leggermente la salsa in frigorifero, poi versatela sulla torta. 
Decorate con chicchi di caffè leggermente tostati.
PH Daniela Tornato 2015
..a presto!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    2 Marzo 2015 alle 23:21

    Una torta che mi piacerebbe trovare domattina sulla mia tavola per la prima colazione, ma anche dopo il pranzo ed infine nel pomeriggio accompagnata da una tazza di green tea fumante 🙂
    Bellissima, invitante stragolosa! Certamente una torta così accontenta proprio tutti :-)))
    Saluti alla mamma!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:33

      Grazie ragazze, la mamma ringrazia e vi saluta!! 🙂

      Rispondi
  2. Gelmina Kaminskaite dice

    2 Marzo 2015 alle 23:53

    wOw! quanta bellezza e che Torta! Ma il grembiule mi ha rapito completamente! 😀 Tanta tanta bellezza!

    cari saluti!

    Gelmina

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:34

      Grazie Gelmina!! 🙂

      Rispondi
  3. piccola mela dice

    3 Marzo 2015 alle 6:45

    Bentornata Daniela!
    Mi pare proprio un bel modo per iniziare la settimana,questa torta è una sferzata di energia 🙂
    A presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:37

      Questa è la coccola del Lunedì, com'è che si dice? chi ben comincia… 🙂

      Rispondi
  4. Ilaria Guidi dice

    3 Marzo 2015 alle 7:17

    Sono incantata Dani…che foto strepitose!!!! 🙂 E che torta meravigliosa…adoro il caffè…
    Che bello che sei tornata…felicissima io! 🙂
    Un bacetto cara!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:39

      Grazie Ilaria!! 🙂 baci

      Rispondi
  5. Chiara Setti dice

    3 Marzo 2015 alle 7:20

    Mi piacciono le torte umide..ottima questa tua al caffè!! Un bacione cara

    Rispondi
  6. Martina dice

    3 Marzo 2015 alle 10:10

    Dani, adoro le torte così! Umide e cioccolatose, se aggiungiamo anche il retrogusto di caffè allora sì che andrà tutto per il meglio dopo il primo morso!…Mi sei mancata 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:40

      Marti!! sapessi, mi siete mancate tanto tutte voi davvero tanto!!! <3

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    3 Marzo 2015 alle 10:12

    Dani, Dani, sei tornata ancora più brava… le foto hanno una luce calda in più, sono sempre luminose ma più intime, ecco… ho questa sensazione, sono più intense ma al tempo stesso delicate… e poi è tutto bello, perfetto, in tinta… amorevole, mi va di usare questo aggettivo! 😉 E la torta ispira almeno 3 colazioni in una sola mattina!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:43

      Franci allora, prepara il té che arrivo!!! 😉

      Rispondi
  8. Anna Luisa e Fabio dice

    3 Marzo 2015 alle 10:37

    Piacciono molto anche a me le torte con una consistenza "umida", una bella carica al mattino o per merenda.
    Bellissime le foto.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:44

      Grazie Fabio, siete speciali davvero!! 😉

      Rispondi
  9. elenuccia dice

    3 Marzo 2015 alle 10:52

    Mamma mia che spettacolo Dani. Anche io amo molto le torte con cioccolato e caffè e questa sembra assolutamente deliziosa. Tirerebbe su il morale anche dopo la giornata più nera

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:45

      Vero! questa è sicuramente una torta che ti tira su il morale, viva il cioccolato!! 😉 un abbraccio Ele

      Rispondi
  10. Patty Patty dice

    3 Marzo 2015 alle 13:04

    Daniela la torta è uno spettacolo….. ma porca miseria che bellissime foto che fai!!!! un bascione!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:46

      Patty ciao!!! ;D

      Rispondi
  11. Silvia A. dice

    3 Marzo 2015 alle 13:07

    Che meraviglia! era tanto che aspettavo di vedere una tua ricetta! e le tue foto parlano da sole, con la luce e la sensazione di familiarità! Questa torta poi è una delizia, piace molto anche a me l'abbinamento!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:48

      Grazie Silvia, è bello tutto questo calore per me!! un abbraccio <3

      Rispondi
  12. Giulia dice

    3 Marzo 2015 alle 14:15

    L'atmosfera che si respira dalle foto è così accogliente che sembra quasi di poter entrare nella tua cucina e sedersi accanto a te a gustare una fetta di questo dolce meraviglioso, sorseggiando insieme una tazza di té. Che incanto!

    Rispondi
  13. Simona Stentella dice

    3 Marzo 2015 alle 15:23

    Bentornata cara….e grazie per questa bellissima idea di torta e per le tue meravigliose foto!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:47

      Ciao Simona!! Grazie mille è bello ritrovarti!! 😉

      Rispondi
  14. Anna ontheclouds dice

    3 Marzo 2015 alle 18:14

    Un'atmosfera che riscalda e ti accarezza l'anima, il profumo del caffè solletica l'olfatto e il usto del cioccolato aumenta la dose di ottimismo e felicità. Cosa si potrebbe chiedere di più? quì è tutto perfetto!
    Bravissima Daniela! <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:52

      Ciao Anna!! Mi piace il tuo pensiero è proprio quello che volevo esprimere.. grazie come sempre, un abbraccio grande!! 🙂

      Rispondi
  15. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    3 Marzo 2015 alle 21:30

    Caspita che bel blog e non lo conoscevamo ! Abbiamo letto il post precedente e abbiamo capito che eri stata assente per qualche tempo…noi ti conosciamo solo ora ed è proprio una bellissima scoperta, quindi invece che bentornata ti diciamo ben trovata !:) magnifiche foto, adoriamo questa atmosfera bistrot!complimenti!
    A presto!L&S

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:49

      Ben trovate Pancettine!! sono felice di avervi trovato!! 😉

      Rispondi
  16. Anisja dice

    4 Marzo 2015 alle 21:20

    Favolosa!!! e che foto … spettacolari!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Marzo 2015 alle 21:49

      Grazie!! 😉

      Rispondi
  17. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    7 Marzo 2015 alle 16:29

    Daniela non sai quanto sono felice di rivedere le tue foto, la tua delicatezza, io ti adoro e davvero sei mancata. Questa torta ha un aspetto (super)incantevole e goloso, ti abbraccio e spero di vedere ancora tante belle e buone ricette! :***

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Marzo 2015 alle 17:52

      Grazie Simo, mi fa tanto piacere ritrovarti!!! 🙂

      Rispondi
  18. fabiola troiano dice

    9 Marzo 2015 alle 17:22

    Fantastica e goduriosa ,ma siccome a me fa male il farro con quale farina posso sostituirla senza alterarne il gusto?lo stampo di quale misura? Grazie mille baci baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Marzo 2015 alle 17:51

      Ciao Fabiola, puoi sostituire la farina di farro con della farina di riso per esempio ma anche quella 00 va benissimo, io ho usato uno stampo a cerniera da 18cm, ma puoi usarne anche uno più grande, la torta ti rimarrà solo un po' più bassa. Grazie a te e fammi sapere 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite