• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Cheesecake allo yogurt con prugne di Santa Clara

La “magia” di raccogliere i frutti che la natura ci offre e di trasformarli in qualcosa di buono: 
le prugne di Santa Clara dal caratteristico color vinaccia e dalla polpa soda, dal sapore dolce e delicato che si raccolgono proprio in questo periodo. Secondo me ben si adattano alla preparazione di questo cheesecake, l’ispirazione mi è venuta guardando l’ultimo numero di Alice Cucina, pensando ad una cena in terrazza fin che il tempo lo permette. Nella ricetta originale vengono utilizzati i fichi, ma ho voluto provare questa variante…
Riprendo lentamente in mano il computer e il blog dopo una breve vacanza, se di vacanza si può parlare. In realtà sono stata a casa, ma ho voluto liberare la mente… per un pò: dai pensieri e dalle abitudini, anche quelle belle. Sì, perché il blog è ormai una bella abitudine, la mia casa virtuale, dove riesco ad esprimermi per ciò che sono… Per non farmi mancare proprio nulla mi sono anche beccata una bella influenza: ho appena preso una bella tachipirina, ora mi infilo sotto due piumoni…ad agosto.. va beh… spero mi passi in fretta.
Devo dire che anche se non sto tanto bene la voglia di mangiare e l’appetito non mi manca, per fortuna!!

Ingredienti
per 6/8 persone
 tortiera da 22/24 cm
per la base:
300g di muesli con frutta secca e cereali
100g di biscotti digestive
120g di burro
per la copertura:
630g di yogurt bianco
320g di mascarpone
5 fogli di gelatina
90g di zucchero
per guarnire:
15/20 prugne susine di Santa Clara
100g di lamponi, fragole o pesche (quello che preferite e che riuscite a reperire)
50 g di zucchero di canna
1 limone bio
Per prima cosa frullate i biscotti e il muesli, fate sciogliere il burro lentamente a fuoco basso, unite i due composti e stendeteli sul fondo di una teglia a cerniera foderata con della pellicola trasparente, dopodiché fate riposare in frigorifero.
Mettete la gelatina in fogli a bagno in acqua fredda per una decina di minuti… e intanto preparate la crema: in una ciotola mettete lo yogurt ed il mascarpone e poi lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano per amalgamare bene tutti gli ingredienti, prendete la gelatina ammollata senza strizzarla e mettetela in una scodella sopra ad un pentolino di acqua calda, fatela sciogliere piano piano, poi stemperatela con un pochino di yogurt bianco e aggiungetela al composto.
A questo punto versate il tutto sopra la base di muesli e biscotti, livellate per bene e mettete in frigorifero per quattro o cinque ore.
Per guarnire: lavate bene sotto l’acqua corrente i lamponi o la frutta che preferite e che avete a disposizione, mettetela in un pentolino con 50 g di zucchero di canna e fate caramellare un pochino; poi lasciate raffreddare.
Tagliate le prugne a spicchi (anche qui potete sostituire le prugne con dei fichi o delle pesche per esempio) e passatele in padella con il succo del limone e un cucchiaio di zucchero -devono ammorbidirsi solo un pochino- e lasciate raffreddare.
Infine prendete la torta dal frigorifero e guarnite il cheesecake con la frutta.
Ph Daniela Tornato 2014

So che alcune di voi mi possono capire: ma quanto mi piace mangiarmi i set dopo averli fotografati!!!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    26 Agosto 2014 alle 20:22

    Daniela ti sei superata … una meraviglia credo che una torta più bella e buona di così non si puà fare ….ma dico io ??? non hai bisogno di un aiuto per sgombrare il set …. mi sacrifico volentieri ….. non ho parole e lo dice pure …..ti spiezzo ….. di baci … ciaooooo giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:07

      Ciao Giusi bella!! sarebbe un piacere averti come ospite e farti assaggiare la mia cheesecake!! Baci 🙂

      Rispondi
  2. timoebasilico dice

    27 Agosto 2014 alle 5:38

    É uno spettacolo! Perfetta, e la bontà me la immagino io che adoro le prugne
    Complimenti sempre per tutto quello che fai

    Laura

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:08

      Ciao Laura!! grazie mille è un piacere averti qui 🙂

      Rispondi
  3. Chiara Setti dice

    27 Agosto 2014 alle 6:08

    Povera!! Anche qui si è ammalata diversa genere, d'altronde con sto tempo!!!
    Per fortuna nn ti è passato l'appetito perché questa cheesecake è una meraviglia!!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:09

      Ciao Chiara!! si sono ancora un pò Ko ho una tosse pazzesca.. uff spero mi passi in fretta non ne posso più.. 🙁

      Rispondi
  4. Sugar Ness dice

    27 Agosto 2014 alle 7:52

    E mangiare con gli occhi i tuoi set è una bellissima abitudine anche per chi ti segue! Bellissima la tua versione! E il muesli nella base… Da provare! Guarisci presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:10

      Grazie infinite!!! spero di guarire presto anche se sono ancora un pò giù.. :/ un abbraccio

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    27 Agosto 2014 alle 8:34

    Questa cheesecake è una poesia…yogurt, mascarpone, muesli con frutta secca e cereali, prugne…alcuni tra i miei cibi preferiti…assolutamente da provare!
    Resto sempre incantata dalle tue fotografie…le trovo così personali, romantiche, luminose e assolutamente bellissime! Passare qui da te è sempre bellissimo!
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:11

      Ciao Ilaria, grazie davvero le tue parole mi riempiono il cuore di gioia davvero!! un abbraccio a te 🙂

      Rispondi
  6. Pooja Mittal dice

    27 Agosto 2014 alle 10:54

    i never thought cheese cake cold be made with yogut
    i looks yummy
    Keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  7. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    27 Agosto 2014 alle 20:01

    Adoro utilizzare la frutta di stagione non solo nelle confetture, ma anche nei dolci e perchè no nei piatti salati. Queste susine sono tra le mie preferite e la tua cheesecake è un trionfo!
    Una pausa ogni tanto ci sta, anche perchè serve per accumulare le energie e per fare il pieno di idee 🙂
    Mi dispiace per l'influenza! 🙁
    Buona serata!
    V

    Rispondi
  8. Meris dice

    28 Agosto 2014 alle 7:30

    Ahhhh bella la tua cheesecake, e con quella frutta poi, anch'io le ho nel giardino le susine…noi le chiamiamo prugne… sono buonissime. Mi piace mangiarle appena colte dall'albero, e poi mangiare "il set" è una gioia. ahahahah ciao Dany.

    Rispondi
  9. paola dice

    29 Agosto 2014 alle 13:46

    ottima ricetta,bellissime foto,complimenti

    Rispondi
  10. Cristina P dice

    30 Agosto 2014 alle 21:56

    Bella la ricetta e foto stupende!

    Rispondi
  11. Manuela e Silvia dice

    31 Agosto 2014 alle 20:44

    Ciao! buonissima questa cheesecake! Il muesly nelle base è una vera chicca e la frutta in superficie il tocco di gusto e classe! Tutta da assaporare

    Rispondi
  12. Manuela e Silvia dice

    31 Agosto 2014 alle 20:46

    PS. Ti abbiamo aggiunto ai nostri preferiti così da poterti seguire.Complimenti davvero per il bellissimo blog 🙂

    Rispondi
  13. Chiarapassion dice

    31 Agosto 2014 alle 21:30

    Quanto mi mancava vedere i tuoi set favolosi, le tue foto candide e le tue manine in opera!
    Dani la tua cheesecake è semplicemente poesia.
    Notte

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2014 alle 21:38

      Grazie Enrica!! notte a te bacini 🙂

      Rispondi
  14. Gloria Baker dice

    1 Settembre 2014 alle 5:32

    Che bello Dani! Look delicious! Still I dont have plums but soon!
    Cara yours pics always are stunning!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Settembre 2014 alle 12:14

      Grazie Gloria!! 🙂

      Rispondi
  15. Anna Luisa e Fabio dice

    1 Settembre 2014 alle 9:47

    Una meraviglia queste prugne, le foto ed il risultato finale!
    Spero che ora ti sia rimessa del tutto.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Settembre 2014 alle 12:15

      Ciao Fabio!! si stò un pò meglio anche se la tosse fatica ad andar via.. ti ringrazio molto per i complimenti!! 🙂

      Rispondi
  16. Cristina P dice

    3 Settembre 2014 alle 10:07

    Ma che bello questo cheesecake.. e che bello questo blog!
    🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 10:45

      Ciao Cristina!! piacere di conoscerti e benvenuta… grazie mille 🙂

      Rispondi
  17. Luisa Longobucco dice

    13 Gennaio 2015 alle 15:23

    Io adoro la cheese cake, dovrò provare a farla con le prugne, sembra buonissima!! E le foto di questo blog sono fantastiche… complimenti!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite