• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Blondie al cioccolato bianco e fragole

Oggi per il dolce da preparare nel week end vi propongo un goloso e semplice blondie con fragole e cioccolato bianco! Il contrasto tra l’interno morbido di questo dolce e il croccante della superficie dato dal riso soffiato e dalle mandorle vi sorprenderà! Vi consiglio di mangiarlo dopo averlo fatto riposare un pò in frigorifero, sarà ancora più buono. Magari anche con una pallina di gelato alla vaniglia,  ci starebbe proprio bene!!
In questi giorni un pò “pesanti” avevo proprio bisogno di una dolce coccola. 
Ingredienti
per una teglia da 20cm
170g di cioccolato bianco
100g di burro
250g di farina
2 uova intere
1 cucchiaino di lievito per dolci
170g di zucchero di canna
I semi di 1/2 baccello di vaniglia
un pizzico di sale
100g di fragole a pezzetti
50g di riso soffiato e mandorle a lamelle
Preriscaldate il forno a 170°.
Tagliate grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria con il burro, mescolando di tanto in tanto.
In una ciotola sbattete con una frusta lo zucchero con le uova e i semi di vaniglia, fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, sempre sbattendo incorporate il composto di cioccolato bianco e burro che nel frattempo si sarà leggermente raffreddato.
Aggiungete le fragole a pezzetti (o la frutta che preferite).
Infine la farina con il lievito, ed un pizzico di sale.
Trasferite il composto in una teglia possibilmente quadrata o rettangolare foderata di carta forno e cospargete sulla superficie il riso soffiato e le mandorle a lamelle.
Infornate per 50 minuti circa: deve cuocere lentamente, mi raccomando l’interno deve rimanere leggermente morbido.
Ph Daniela Tornato 2014

Buon fine settimana.. e ricordatevi di non soffocare le vostre passioni: trovate sempre il tempo per voi stessi e per fare le cose che vi piacciono, perché sono quelle che ci fanno vivere meglio! …A presto!!

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Annarita Rossi dice

    23 Maggio 2014 alle 9:13

    che spettacolo, la torta tu e il blog. Complimenti davvero.

    Rispondi
  2. elenuccia dice

    23 Maggio 2014 alle 10:13

    Ellapeppa questa cosa deve essere quasi diabolica 😀

    Rispondi
  3. Carmen Giunta dice

    23 Maggio 2014 alle 10:45

    Che bontà…fragole e cioccolato bianco!
    Adesso so come utilizzare quel cioccolato in frigo 😉
    Ritagliarsi del tempo è un diritto ed un dovere verso se stessi e verso gli altri che ne trarranno giovamento!
    Baciuzzi Carmen

    Rispondi
  4. Forno Star dice

    23 Maggio 2014 alle 11:06

    Perfetta coccola, direi!!!
    Bellissime foto!

    Rispondi
  5. Francesca P. dice

    23 Maggio 2014 alle 12:51

    E' un venerdi profumato di fiori, dolce appena sfornato, mani delicate, fragole mature… bello, a me la coccola è già arrivata e ne voglio ancora… 😉

    Rispondi
  6. Elisa Betta dice

    23 Maggio 2014 alle 13:32

    Sai che ti dico? Che hai davvero ragione.. sono proprio le nostre passioni che ci permettono di andare avanti!!! Magari mi lamento sempre che non ho tempo, magari vado a dormire alle ore più strane per fare tutto.. ma guai a impedirmi di fare il dolcetto della domenica!!! 😀

    Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    23 Maggio 2014 alle 13:36

    Stupendi, anche noi sentiamo il bisogno di una coccola…:-)

    Rispondi
  8. Anisja dice

    23 Maggio 2014 alle 21:26

    Che delizia!!! deve essere di una bontà unica, assolutamente da provare!!!
    Foto fantastiche, colori stupendi, complimenti!!!!

    Rispondi
  9. Any dice

    23 Maggio 2014 alle 21:53

    A me il blondie piace e trovo molto azzeccato l'abbinamento con il gelato!
    Spero che i giorni pesanti siano passati, goditi l'week-end e rilassati! Oggi ho comprato il mio scrub preferito e anche se è tardi vado ad inaugurarlo. E sicuramente mi sentirò molto meglio dopo!
    Buona notte cara!

    Rispondi
  10. Mariabianca dice

    24 Maggio 2014 alle 5:43

    Mi sono unita con molto piacere ai tuoi lettori,complimenti hai ricette molto interessanti.

    Rispondi
  11. smilebeautyandmore dice

    24 Maggio 2014 alle 17:04

    Ciao Daniela, long time, no see. Spero di trovarti bene!

    Ho utilizato una delle tue foto per parlare del tuo blog da me, spero non ti dispiaccia! Sei sempre bravissima! Un bacione, alex

    Rispondi
  12. Vivre Shabby Chic dice

    25 Maggio 2014 alle 13:05

    Che meraviglia, le foto mi lasciano sempre a bocca aperta! Questa ricetta entra subito nella lista dei to do, Grazie! I tuoi consigli e le tue proposte sono sempre assolutamente indispensabili per me che, imbranata, faccio i miei primi passi in cucina! ^_^
    Un abbraccio grande grande

    Rispondi
  13. Zucchero e zenzero dice

    25 Maggio 2014 alle 19:50

    Questo dolce ha l'aria di essere una vera e propria coccola. Mi piace moltissimo l'abbinamento cioccolato bianco e fragole, anzi ritengo che il fondente copra un po' troppo la fragola mentre quello bianco, con la sua nota dolce e grassina, tende ad esaltarlo.
    Bisogna sempre ritagliare un po' di tempo per le passioni, hai ragione: io ad esempio non manco mai all'appuntamento con il lievito madre e ogni finesettimana impasto qualcosa. Anche una piccola cosa a volte può dare una svolta a una settimana grigia. 🙂
    A presto Daniela e buona settimana!
    V

    Rispondi
  14. Monica Giustina dice

    26 Maggio 2014 alle 9:00

    Maqqqquantosonobbbuoniiblondie???
    No, davvero, sono un'apoteosi del gusto, poi sono veloci, pratici e declinabili in millemila versioni!
    Questa poi è davvero golosa, e con quelle foto così luminose non posso far altro che volerne subito un pezzetto (anche due o tre!)

    Rispondi
  15. Anatomiedesmots dice

    27 Maggio 2014 alle 6:02

    Pura delizia ;)) Buon martedì !

    Rispondi
  16. Chiara Setti dice

    27 Maggio 2014 alle 6:04

    Quanto adoro le tue foto…non riesco a scollare gli occhi dallo schermo….bravissimA!!!

    Rispondi
  17. Anna Luisa e Fabio dice

    27 Maggio 2014 alle 8:29

    Come si fa a rinunciare a questa che è una deliziosa coccola?

    Fabio

    Rispondi
  18. paola dice

    30 Maggio 2014 alle 15:11

    deve essere buono,croccante fuori morbido dentro,goloso,brava

    Rispondi
  19. An Lullaby dice

    31 Maggio 2014 alle 9:23

    Nooo Daniela!! Ma cosa mi ero persa??? Che foto meravigliose <3 *_*
    Sei davvero troppo brava 🙂

    Rispondi
  20. smilebeautyandmore dice

    2 Giugno 2014 alle 19:24

    Grazie a tutti di cuore vi mando un abbraccio.. 😀 Daniela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite