• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Polpette di fave e parmigiano

Eccomi! A volte è difficile riuscire a conciliare tutto: per me questo è un periodo particolarmente pieno di cose da fare! Mi scuso in anticipo se non sono ancora passata a salutare alcune di voi, ma le giornate volano, arrivo a casa la sera con la voglia di fare mille cose, e poi crollo… non so se avete presente… Non vedevo l’ora che arrivasse presto il fine settimana per potermi rilassare un pochino …e per fortuna è qui!!! Questa è una ricetta che ho preparato gli scorsi giorni con le fave: il più delle volte le mangio semplicemente crude con un pò di olio buono e del pane caldo croccante, ma era da un pò che volevo provare queste polpette, molto facili da fare e veramente golose. Trovo siano anche una bella idea magari per un aperitivo o un pic nic all’aperto; potete preparale  in anticipo, sono buonissime anche fredde! Io le ho accompagnate con una salsa allo yogurt, ma per esempio sono buonissime anche con della maionese!
Ci vuole un pò di tempo per sbucciare e pulire le fave ma poi sarà veloce preparare queste polpette,  potete sostituire le fave anche con i piselli!
Ingredienti
25/30 polpette
500g di fave pulite
2/3 cipollotti
150g di parmigiano grattugiato
50g di farina
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
1 cucchiaio di prezzemolo 
30 g di sesamo
pane grattugiato q.b.
olio evo
sale e pepe
Per la salsa
250 g di yogurt bianco
1 cetriolo
un cucchiaio di erba cipollina
2/3 foglie di menta 
sale
Per prima cosa pulite le fave.
In una padella con un filo d’olio mettete i cipollotti tritati, uno spicchio d’aglio, e le fave con un pizzico di sale fate cuocere fino a che le fave non saranno morbide, aggiungete un goccio di acqua se necessario.
Una volta cotte mettete le fave in un mixer con il parmigiano, prezzemolo, sesamo, la farina, sale e pepe, frullate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiungete poco alla volta il pane grattugiato, regolandovi sulla quantità, la consistenza deve essere morbida ma soda.
A questo punto formate tante polpette della dimensione che preferite. A me piacciono piccole, che si mangiano in un sol boccone!
Passatele nel pane grattugiato e friggete in padella, o se preferite fatele cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa.
Per la salsa, lavate e sbucciate il cetriolo e tritatelo finemente, unite lo yogurt bianco, l’erba cipollina e se vi piace la menta, aggiustate di sale. 
Servite insieme alle polpette!!

Ph.Daniela Tornato2014
Con questa ricetta partecipo al nuovo contest di Sonia voglia di orto in tavola
A presto e buon fine settimana!!
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. An Lullaby dice

    16 Maggio 2014 alle 21:24

    Ti capisco benissimo!! Ultimamente passo a fare il giro dei blog che amo con difficoltà 🙁 Mamma mia che buone Dani!! Ogni volta che scopro una ricetta con le fave, rimpiango di averle mangiate per anni e anni solo crude con il pecorino, come si fa a Roma! Io credo che sceglierei una salsetta allo yogurt per accompagnare queste delizie ^_^Squisite 🙂 Buon week end, un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:05

      Infatti An, anche a me dispiace non riuscire a fare il giro di tutti sempre è che a volte mi manca proprio il tempo..questo periodo è un disastro.. spero passi in fretta.. che buone fave e pecorino.. purtroppo io qui non lo trovo con molta facilità soprattutto quello romano, nelle polpette ci sarebbe stato benissimo!! un abbraccio a te 🙂 Dani

      Rispondi
  2. Simona Stentella dice

    17 Maggio 2014 alle 3:49

    Woooooowwwww….che buone che devono essere!!! Anche a me le fave piacciono anche semplici, ma queste polpettine sono superinvitanti…le proverò di certo! Un bacione e goditi il fine settimana!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:06

      Grazie mille Simona.. devi provarle sentirai che bontà!! 😀 baci

      Rispondi
  3. Paola dice

    17 Maggio 2014 alle 6:07

    Che idea meravigliosa. Menomale che i tuoi impegni ti hanno dato il tempo di proporcela, che altrimenti ci saremmo persi una vera meraviglia 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:07

      Grazie Paola, si per fortuna riesco a trovare il tempo di cucinare.. 🙂

      Rispondi
  4. giusi_g dice

    17 Maggio 2014 alle 6:44

    ma che piatto invitante …. stupende spero di riuscire a provarle … e magari provo anche con i piselli … buon fine settimana carissima un bacione … giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:08

      Ciao Giusi, si, si possono fare anche con i piselli.. sono una bontà!! un abbraccio a presto!!

      Rispondi
  5. Lara Bianchini dice

    17 Maggio 2014 alle 7:46

    meravigliose!
    Verdi e primaverili, oggi c'è anche il sole, vado a comprarmi le fave al mercato e comincio 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:10

      Grazie Lara!! fammi sapere 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  6. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    17 Maggio 2014 alle 19:50

    a casa mia invece si usano solo per le minestre… però questa meravigliose polpette sembrano proprio gustose e da provare!! buon we
    Vale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:11

      Buona anche la minestra di fave.. anche quella mi piacerebbe proprio, ma quante ricette ho da provare… troppe, ma sono golosa!! 🙂

      Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    18 Maggio 2014 alle 15:51

    Anche a noi ultimamente manca tanto, troppo il tempo per poter fare tutto ciò che vorremmo. Queste polpette sono super buone, speriamo di poterle preparare uno di questi giorni!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:11

      E.. il tempo è sempre troppo poco per le cose che ci piace fare.. se provate le polpette fatemi sapere!! 😀 a presto!! Dani

      Rispondi
  8. Anisja dice

    18 Maggio 2014 alle 20:10

    Ti capisco benissimo, ci sono dei periodi i cui 24 ore non bastano per tutto …. 🙁
    Le polpettine sono buonissime, con i semi di sesamo e la salsa allo yogut saranno state proprio uno meraviglia!!!! Complimenti anche per presentazione, colori fantastici !!!!
    Ciao, a presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:13

      Già, Anisja hai centrato in pieno il bersaglio..il tempo vola e io non me ne accorgo.. grazie mille un abbraccio a presto!! 🙂

      Rispondi
  9. Monica Giustina dice

    19 Maggio 2014 alle 7:30

    Che bellezza! Mi ricordano un po' i falafel, ma ben italianizzate con il parmigiano, sono sicuramente buonissime e facili da preparare, quindi vanno proprio bene in questi periodi un po' frettolosi. Bravissima!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:14

      Si Monica, in effetti assomigliano un pò a falafel hai ragione… buoni anche quelli!! 🙂

      Rispondi
  10. Vivre Shabby Chic dice

    19 Maggio 2014 alle 11:27

    Cara Dani, la ricetta e' favolosa e sicuramente la provero'! Passare da te e' sempre un piacere… Mi piace leggerti e poi guardare le tue foto… Curi ogni singolo dettaglio, favolosa FoodBlogger! ^_^
    Brava brava ed ancora brava!
    Un bacione, a presto.
    Carla

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:14

      Grazie mille Carla, sei troppo buona!! 😀 un abbraccio Dani

      Rispondi
  11. Francesca P. dice

    19 Maggio 2014 alle 11:56

    Non avevo mai pensato di fare polpette con le fave, hai sempre un'idea nuova, brava! Sono perfette in qualunque momento della giornata, bisognerebbe avere un cartoccetto sempre a portata di mano! 🙂 Io prendo la maionese e mi siedo comoda sul divano, al posto dei pop corn ad accompagnare un bel film stasera voglio le tue pallette verdi! 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Maggio 2014 alle 14:16

      Che bella immagine, un bel film e un cartoccetto di polpettine di fave… altro che pop corn!! mi piace 🙂

      Rispondi
  12. margherita arrighi dice

    21 Maggio 2014 alle 15:44

    Oddio che buonissima visione….sono solo dispiaciuta che l'altro giorno ero piena e non sapevo cosa farci… ce l'avessi avuto prima tra le mani questo tuo post…! in qualche modo le faccio… devono essere troppo buone! comunque mi segno il tuo blog senz'altro… a presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Maggio 2014 alle 20:54

      Ciao Margherita, piacere di conoscerti e benvenuta..sono buonissime queste polpettine le devi provare.. fammi sapere!! e grazie mille a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  13. Chiara Setti dice

    21 Maggio 2014 alle 21:04

    Che foto Daniela!!! complimenti davvero! un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Maggio 2014 alle 8:33

      Grazie mille Chiara!! un bacio a te.. 🙂

      Rispondi
  14. kiara dice

    28 Maggio 2014 alle 14:26

    Ciao Daniela, scopro per caso il tuo blog e devo farti i miei complimentissimi, mi piace……. chiaro, pulito intuitivo, semplice ma non banale, bellissime anche le foto.
    La ricetta ??? adoro le fave ma le ho sempre mangiate crude con il pecorino, l'idea di farci delle polpette, me la segno subito. Complimenti ancora, un abbraccio Kiara

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2014 alle 20:46

      Ciao Kiara, benvenuta e piacere di conoscerti.. sono contenta che sei capitata qui.. grazie mille per i complimenti.. se provi le polpette fammi sapere.. un abbraccio a te Dani 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite