• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta rustica asparagi e feta

Una cosa che amo fare quando ho tempo è andare al mercato, camminare con calma in mezzo alla gente che con minuziosa attenzione sceglie le primizie più fresche… In questo periodo dell’anno i banchetti sono allestiti con tanti tipi di frutta e verdura super colorati, si sentono mille profumi!  Mi piace assaggiare e scoprire sempre qualcosa di nuovo, qualcosa di bello anche da fotografare. L’altro giorno mi hanno colpito degli Asparagi violetti, che non avevo mai visto! In realtà è un prodotto tipico della provincia di Albenga e Savona ma non si trova spesso e quindi ne ho approfittato.
Ho chiamato questa ricetta torta rustica, ma è nata un pò per caso, ero impaziente di sentire il sapore degli asparagi così ho miscelato pochi ingredienti che avevo a casa, l’arte di arrangiarsi che credo , anzi ne sono sicura molte di voi conoscono bene.
Io ho usato la feta ma in alternativa va benissimo anche la robiola per esempio.
 Devo dire che questa “frittata in crosta di pasta sfoglia” al forno, si può chiamare anche così è stata molto apprezzata, credo sia una di quelle ricette da tenere sempre a portata di mano veloce e gustosa!
Ingredienti
ricetta per 4/6 persone
un rotolo di pasta sfoglia
2 mazzi di asparagi
2 cipollotti
3 uova 
erbe aromatiche fresche:
 timo, basilico, maggiorana, rosmarino
100g di piselli 
mezzo bicchiere di latte
200g di feta
olio evo q.b.
sale e pepe
 Per prima cosa pulite gli asparagi e cuoceteli in abbondante acqua salata.
Tagliate finemente i cipollotti e fateli cuocere insieme ai piselli per qualche minuto con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
In una ciotola sbattetele le uova con le erbette aromatiche, unite poi i cipollotti e i pisellini che nel frattempo si saranno raffreddati, la feta grattuggiata, il latte che renderà il composto più morbido, e un pizzico di sale e se vi piace anche il pepe.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela in una teglia, mettete all’interno tutto il composto, e guarnite con gli asparagi e ancora un pò di  feta grattuggiata.
Infornate a 200° per 20/25 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

Con questa ricetta partecipo al nuovo contest di Sonia voglia di orto in tavola

Buon fine settimana a tutti.. a presto!!
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mirtilla dice

    9 Maggio 2014 alle 8:24

    adoro le tue foto,che spettacolo!!
    hai unito due ingredienti che amo,non mi resta che provarla allora!!
    un bacione,Patrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 19:54

      Grazie mille Patrizia!! 🙂

      Rispondi
  2. Carmen Giunta dice

    9 Maggio 2014 alle 9:04

    Daniela…adoro anch'io andare al mercatino, mi piace farlo presto, quando ancora non c'è tanta gente, e scegliere con calma, frutta e verdura di stagione, il mercatino del martedì per me ormai è diventata una piacevole abitudine.
    La tua ricetta è favolosa per vari motivi: primo perché ho un debole per gli asparagi, secondo la tua arte dell'arrangiarsi mi regala una bontà culinaria terzo le tue immagini riescono a trasmettere il concetto del "fatto in casa" mi sembra quasi di riuscire a sentire tutti gli odori… 🙂
    Baciuzzi Carmen

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:31

      Sai Carmen, anche qui il martedì c'è il mercato,quando riesco ci vado molto volentieri..e nella mia lista della spesa gli asparagi non mancano mai in questo periodo.. grazie mille a presto!! Dani

      Rispondi
  3. elenuccia dice

    9 Maggio 2014 alle 9:37

    Sai che non ho mai visto gli asparagi viola? conoscevo i bianchi e i classici verdi ma non avevo mai visto degli asparagi verdi. Anche a me piace molto girare per le bancarelle colorate di frutta e verdura, solo che purtroppo ho sempre pochissimo tempo e finisco sempre per andare dal fruttivendolo sotto casa.
    Questa torta salata sembra davvero ottima. Secondo me per esaltare bene il sapore di un ingredienti non sono necessari poi tanti ingredienti, mia nonna direbbe meglio pochi ma buoni 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:34

      E si il tempo è sempre troppo poco per le cose che amiamo fare..però quando capita è una vera gioia, saggia la nonna, è un detto che vale la pena di applicare in moltissime occasioni!! 😉 a presto!! Dani

      Rispondi
  4. RocknGiu dice

    9 Maggio 2014 alle 10:24

    Davvero invitante! Potrei vivere di torte salate 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:34

      Grazie.. a chi lo dici!! 🙂 Dani

      Rispondi
  5. Any dice

    9 Maggio 2014 alle 10:54

    Stupenda, Dani! Da copiare e da fare subito. Adoro la feta, asparagi e piselli sono di stagione, quindi approvata a pieni voti. La devo provare!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:36

      Ciao Any!! sono contenta che ti piaccia la mia torta salata, mi piace usare le verdure di stagione… un abbraccio Dani

      Rispondi
  6. Dani Creazioni dice

    9 Maggio 2014 alle 12:00

    Sembra deliziosa!! E complimenti per le foto, rendono più realistiche e speciali le tue ricette!
    a presto! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:36

      Grazie mille davvero Dani!! 🙂

      Rispondi
  7. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    9 Maggio 2014 alle 13:18

    Cara Daniela, vengo a trovarti e mi si riempiono gli occhi ed il cuore di luminosa serenità..il sole delle tue foto e delle tue ricette e' quello di una primavera fiorita! Adoro questo genere di torte salate ed ho giusto comprato degli asparagi ieri;)
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:38

      Io sono golosissima di asparagi..questa torta per me è stato un vero comfort food!! grazie Fabrizia come sempre per le belle parole che mi dedichi.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  8. Francesca P. dice

    9 Maggio 2014 alle 13:40

    Ormai lo shopping che più mi diverte, oltre a quello casalingo, è quello culinario del mercato, sono attratta da colori, profumi, voci, persone! C'è un senso di genuinità quando cammino tra i banchi e mi osservo intorno, a caccia di cibi che non solo siano buoni ma anche fotogenici, ehehe! Tu mi capisci, sforni foto sempre bellissime!
    La feta è un formaggio che amo tanto con le verdure e le torte rustiche, come i muffin salati, mi fanno subito correre a prendere una coperta… ricordi, ne tengo sempre una a portata di mano… 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:42

      Vedo che ci capiamo molto bene Francesca, rimango affascinata dai colori, dalle forme, dalla luce, i suoni, i rumori…ricordo bene la tua coperta..me la immagino stesa su un prato in queste giornate di primavera… a presto Dani 🙂

      Rispondi
  9. An Lullaby dice

    9 Maggio 2014 alle 14:44

    Daniela, ormai per me le passeggiate di piacere e lo shopping sono sempre in vista del blog, non guardo più gonne o scarpe, ma verdure di stagione fotogeniche e bei piatti 🙂 E' molto che non vado a farmi un giro al mercato, se ispira così, come vedo dalle tue bellissime foto e dalla tua ricetta succulenta, allora mi tocca rimediare 🙂 Luce e foto super! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:46

      Anche per me è lo stesso An.. ormai niente più scarpe ne vestiti, solo piatti, stoviglie, pentole, pentolini, libri di ricette, cibo.. come cambiano le abitudini di una food blogger!! 😀 a presto.. Dani

      Rispondi
  10. Patrizia V. dice

    9 Maggio 2014 alle 20:56

    Io invece gli asparagi Violetti li conosco bene , perchè vivo in Liguria, a poca distanza da Albenga e da noi si trovano molto facilmente… tu hai sicuramente saputo valorizzarli in questa splendida torta salata!!! Complimenti!!!! Sicuramente da provare!
    un saluto.
    Patrizia
    http://baciccinacucina.blogspot.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:48

      Beata te che trovi gli asparagi viola così facilmente, che buoni che sono..ti ringrazio per i complimenti!! a presto Dani

      Rispondi
  11. Anisja dice

    9 Maggio 2014 alle 21:00

    Che bella!!!! deve essere buonissima!!!! le foto sono fantastiche, come sempre, sei bravissima!!!!
    Ciao, a presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:49

      Grazie Anisja!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  12. Chiara Setti dice

    9 Maggio 2014 alle 23:08

    Foto stupende per una torta altrettanto bellissima! Complimenti

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:49

      Grazie mille Chiara!! 🙂 a presto Dani

      Rispondi
  13. Simona Stentella dice

    10 Maggio 2014 alle 4:36

    Troppo belle le foto e torta davvero spettacolare Dani! Sei un portento!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:50

      Ma Grazie Simo, sei troppo dolce tu!! un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  14. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    10 Maggio 2014 alle 13:04

    io le adoro le torte rustiche quindi la trovo davvero deliziosa.. perfetta per un aperitivo o un pic nic!! davvero particolari gli asparagi viola.. non li avevo mai visti!! buon sabato
    Vale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:51

      Belli vero Vale, gli asparagi viola sono una bella scoperta!! a presto Dani

      Rispondi
  15. Zucchero e zenzero dice

    10 Maggio 2014 alle 20:58

    Io adoro perdermi tra i banchi del mercato tra tutti i colori e i profumi che la natura ci regala: ho i miei banchi di fiducia, ma ogni volta mi concedo un giro completo perchè lo trovo molto rilassante 🙂
    Gli asparagi violetti sono bellissimi, sarà che io sono affascinata da tutti gli ortaggi viola, ma li trovo molto eleganti.
    La tua torta è decisamente da provare! Sfoglia a parte, ricorda anche una quiche, ma più leggera per via della feta, che sicuramente lascia un aroma particolare.
    Buona domenica e a presto!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:54

      Si questa torta è simile ad una quiche, ma non ho voluto chiamarla così perchè è un pò diversa.. la feta rende la torta un pò più particolare.. grazie mille a presto!! Dani

      Rispondi
  16. Mimma e Marta dice

    11 Maggio 2014 alle 13:13

    Dani, scusaci se arriviamo soltanto adesso ma sono giorni molto pieni questi – quasi per fortuna, però. Vorremmo volentieri sederci alla tua tavola e pranzare con questa quiche, anche perché le torte salate rappresentano uno dei nostri comfort food per eccellenza 🙂 gli asparagi con la feta non li abbiamo mai assaggiati…quale occasione migliore 🙂 baci e a presto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:57

      Ma scherzate ragazze, siamo tutte prese da mille impegni, non vi preoccupate ci mancherebbe, a volte io vorrei avere le giornate di 48 ore per riuscire a fare tutto quello che vorrei..grazie mille un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  17. Anatomiedesmots dice

    11 Maggio 2014 alle 14:29

    La tua ricetta fa pensare a questa primavera tanto desiderata ;)))

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Maggio 2014 alle 20:57

      E' si, è proprio di stagione come piace a me!! 🙂

      Rispondi
  18. Monica Giustina dice

    12 Maggio 2014 alle 8:21

    Ohhh finalmente ce l'ho fatta a passare di qui dopo averti trovata su instagram!
    Che delizia di ricetta e questo abbinamento con la feta..sublime: corro a procurarmi gli ultimi asparagi, nella speranza di trovare magari questi violetti!
    Buona giornata

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Maggio 2014 alle 13:36

      Ciao Monica!! benvenuta sono contenta che tu sia passata di qui, piacere di conoscerti.. fammi sapere se la torta ti è piaciuta mi raccomando!!
      a presto
      Daniela

      Rispondi
  19. Fiorenza dice

    13 Maggio 2014 alle 6:15

    Sarebbe bellissimo vederti cucinare nella tua cucina, ne sono sicura 🙂
    Complimenti per il nuovo "vestito" del blog, molto carino!!
    Un abbraccio Dani,
    Fiore

    Rispondi
  20. Sonia Monagheddu dice

    17 Giugno 2014 alle 7:42

    È sempre bello passare a trovarti ^_^
    Grazie mille per la partecipazione alla raccolta <3
    Buona giornata
    Sonia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Giugno 2014 alle 13:55

      Ciao Sonia, grazie di essere passata, per me è un vero piacere partecipare ai tuoi contest.. 😀 un abbraccio Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite