• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Quadrotti ai fiocchi d’avena e corn flakes

La domenica mattina è iniziata così, con questi quadrotti ai fiocchi d’avena e corn flakes…Poi ci siamo preparati e via verso il mare! A meno di un ora di macchina siamo arrivati a Celle Ligure, dove si è tenuta una bellissima e coloratissima manifestazione: That’s Aromi. E’ stata proprio una bella giornata! In mezzo a tantissime piante, fiori, erbe aromatiche e saponi profumatissimi, ho fatto un pò di scorta.. Ho trovato finalmente anche la pianta del rabarbaro, era un pò che la cercavo, spero di riuscire ad accudirla così come mi hanno spiegato… diciamo che il mio pollice è di un verde un pò sbiadito… Sono anche passata a salutare Soribel con il suo bellissimo banchetto: è sempre un piacere incontrare dal vivo amiche blogger.
Ma passiamo alla ricetta: io all’interno ho messo la confettura di fragole, ma volendo per i più golosi consiglio la crema di nocciole, o anche gocce di cioccolato, da aggiungere all’impasto, una bontà senza burro né uova!!
Ingredienti
dose per 12 pezzi
200g di fiocchi d’avena
100g di corn flakes
130g di farina di riso
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di polvere lievitante
150 g di miele millefiori (o quello che preferite)
50 ml di latte di riso
130 ml di olio di semi di girasole
un pizzico di sale
4/5 cucchiai di confettura di fragole
Accendete il forno a 180°.
Mettete in una ciotola i fiocchi d’avena, i corn flakes sbriciolati, la farina di riso, il pizzico di sale e la polvere lievitante.
In un’altra ciotola unite il miele con l’olio di semi di girasole e l’estratto di vaniglia, mescolate bene e successivamente unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi mescolando con un cucchiaio fino a che il tutto non si sia ben amalgamato.
Unite infine il latte di riso poco per volta e continuate a mescolare: la consistenza dev’essere leggermente appiccicosa.
Prendete una teglia rettangolare (non troppo grande) foderata di carta forno e aiutandovi sempre con un cucchiaio spianatevi una parte del composto, poi fate uno strato di confettura di fragole e successivamente coprite con il resto del composto. Aggiungete ancora dei corn flakes in superficie, daranno ai quadrotti un tocco croccante.
Infornate per 20 minuti, lasciate raffreddare e tagliate a cubetti.
Conservateli in frigorifero!
Ph Daniela Tornato2014
A presto e buona settimana…
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    4 Maggio 2014 alle 22:25

    Meraviglia i tuoi quadrotti, mi sono innamorata della seconda e della terza foto 🙂 il rabarbaro, vorrei assaggiarlo prima o poi anche io, nel frattempo aspetto qualche tua gustosa ricetta!
    A presta, Marta 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 20:56

      Grazie Marta, si anche io sono molto curiosa di assaggiarlo.. aspetto che cresca un pò e poi mi metto all'opera.. 😉 a presto! Dani

      Rispondi
  2. Pooja Mittal dice

    4 Maggio 2014 alle 23:24

    Looks super yummy, I wish I could eat it now
    Have a great week
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 20:57

      Thank you Pooja!! 🙂 Hugs Dani

      Rispondi
  3. ANTONELLA MANFREDI dice

    5 Maggio 2014 alle 6:32

    Da provare senz'altro i Tuoi quadrotti, mi piace molto sia la versione con confettura che quella al cioccolato.
    Buon inizio settimana
    A.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 20:59

      Grazie Antonella, la versione al cioccolato è proprio adesso in forno, ti saprò dire…. 😉 un abbraccio Dani

      Rispondi
  4. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    5 Maggio 2014 alle 7:51

    Cara Daniela, hai creato il dolce dei meiei sogni..non troppo dolce e croccante di cereali!
    Meraviglioso lo scatto con i cucchiaini..meravigliosi tutti, a onor del vero!
    Anch'io sono impaziente di vederti utilizzare il rabarbaro, immagino tu abbia passato una bellissima giornata tra i profumi del verde..
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:01

      Si Fabrizia , è stata una stupenda giornata al mare, c'era già chi faceva il bagno.. e in effetti faceva caldo.. Thats's Aromi è stata proprio una bella festa!! 🙂 grazie mille un abbraccio Dani

      Rispondi
  5. elenuccia dice

    5 Maggio 2014 alle 8:36

    Beata te, io invece, a parte la corsa mattutina, ho passato la domenica a casa a lavorare. Mi ci sarebbero volute proprio un paio di queste barrette per tirarmi su di morale. Le foto sono stupende e fanno venire voglia di allungare la mano e rubartene un pezzetto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:05

      Elenuccia, a questo punto le devi assolutamente provare.. sono un vero toccasana per tirare su il morale.. intanto ti mando un abbraccio 🙂 Dani

      Rispondi
  6. Chiarapassion dice

    5 Maggio 2014 alle 14:02

    Un w.e. favoloso e allegro e poi che fortuna aver trovato la pianta di rabarbaro, l'ho adorato quest'estate a Stoccolma li si trovava ovunque facilmente, non vedo l'ora di vedere la tua bellissima piantina e soprattutto le ricette che sfornerai.
    I tuoi quadrotti croccanti sono una vera tentazione.baciiii

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:08

      Ciao Enri.. per il momento la piantina di rabarbaro è piccolina deve crescere un pò.. anche se anche io sono proprio curiosa di sentirne il sapore… 🙂 baci Dani

      Rispondi
  7. Patty Patty dice

    5 Maggio 2014 alle 15:24

    Daniela che bel fine settimana che hai passato….questi quadrotti sono deliziosi, profumatissimi… brava!! Un bascione!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:08

      Grazie mille cara Patty!! 😀 un bacio Dani

      Rispondi
  8. giusi_g dice

    5 Maggio 2014 alle 16:38

    la ricetta mi pare strepitosa … da provare al più presto e con queste foto ……viene voglia subito …..inquadrature bellissime … bravissima in tutto quel che fai … è un piacere venirti a trovare …. ingrasso solo a leggere ….cioè e vogliamo parlare di quella confettura ?!?! ahahah baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:11

      Giusi.. tu sei troppo gentile.. in verità non sono poi così brava in tutto quello che faccio… ne avrei una lista… mooolto lunga ti assicuro, però devo dire che questi quadrotti sono venuti proprio bene!! grazie mille, ti abbraccio Dani

      Rispondi
  9. Giorgia Riccardi dice

    5 Maggio 2014 alle 17:00

    fantastici questi quadrotti…ho giusto un po' di avena e corn flakes da consumare!
    ottima idea…grazie per la ricetta!
    baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:12

      Ciao Giorgia, beh allora è perfetta, fammi sapere ne sarei felice! 🙂 a presto Dani

      Rispondi
  10. Lara Bianchini dice

    5 Maggio 2014 alle 17:23

    direi un ottimo inizio per una buona domenica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:12

      Certo che si!!! 😉

      Rispondi
  11. Meris Carpi dice

    5 Maggio 2014 alle 17:28

    Purtroppo La mia pianta di rabarbaro non fa granche' e poi i gambi non diventano rossi… spero che tu avrai piu' fortuna. I tuoi quadrotti sono stupendi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:14

      Ma davvero Meris? la mia piantina ha i gambi rossi, ma è ancora piccolina.. spero che non sbiadisca.. ti farò sapere.. 😉

      Rispondi
  12. Francesca P. dice

    5 Maggio 2014 alle 18:24

    Da Ileana ho visto oggi una ricetta molto simile, è un segno (doppio!) perchè ho tanti fiocchi d'avena da mangiare al più presto e avevo in mente qualcosa per iniziare dolcemente la giornata… o fare merenda! 🙂
    Che invidia per il rabarbaro, a Roma non si trova, l'ho visto solo una volta ma a suo tempo, che scema, non ne ho approfittato! E ora mi resta la curiosità di provarlo… aspetto una tua idea, arriverà, vero? 🙂
    Prendo un quadrotto (mi piace sempre come forma!) e ti mando un abbraccio croccante!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:25

      Ma io e il rabarbaro ci siamo appena conosciuti.. spero di riuscire a farlo crescere per il momento.. quando l'ho visto non ho resistito.. con quel gambo rosso e quelle foglie verdi verdi.. piccolo nel vasetto.. incrocio le dita.. ma dai sono curiosa di vedere la ricetta di Ilenia.. ma forse non la conosco… a questo punto devi assolutamente provare questi quadrotti.. un abbraccio a presto Dani 🙂

      Rispondi
  13. Tiziana M dice

    5 Maggio 2014 alle 19:12

    Dani, adoro questo tipo di ricette, proprio perfetti per la colazioni i tuoi quadrotti e la nota croccante gli dona senza dubbio un qualcosa in più!!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:28

      Ciao Tiziana, che bello che sei qui..grazie davvero, si questi quadrotti sono quel tipo di ricette che non ti scordi più che fai e rifai.. un comfort food per la colazione… a presto baci Dani

      Rispondi
  14. Elisabetta Stopponi dice

    5 Maggio 2014 alle 20:24

    Bellissime.. e buona fortuna con il tuo rabarbaro!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Maggio 2014 alle 21:26

      Ciao Elisabetta, ahhh..incrocio le dita, grazie mille 😉

      Rispondi
  15. Martina dice

    6 Maggio 2014 alle 0:20

    Le domeniche al mare un po' mi mancano…:-) Lo sai che ho visto qualche giorno fa il rabarbaro al supermercato ma me lo sono fatta sfuggire…ma dovrei avere ancora un po' di tempo prima che la stagione finisca! Intanto ti faccio un in bocca al lupo per la tua piantina e mi godo i tuoi quadrotti, sempre perfetti 🙂

    Rispondi
  16. Anna Luisa e Fabio dice

    6 Maggio 2014 alle 9:30

    Belle queste manifestazioni e ottimali per trascorre delle piacevoli giornate all'aria aperta.
    Questi quadrotti sono davvero molto interessanti e poi si possono arricchire come si desidera, il che non è male.

    Fabio

    Rispondi
  17. Peanut dice

    6 Maggio 2014 alle 16:16

    Ultimamente è scoppiata un'epidemia di barrette di cereali in giro! E io che non lo ho mai fatte, sono stata immediatamente sopraffatta dalla voglia. Poi tu mi metti le varianti per golosi e io -> :Q__
    Le devo provare, via! Poi senza burro e uova sono proprio per me 🙂

    Ciao Daniela e piacere di conoscerti, a presto!

    Peanut

    Rispondi
  18. Chiara Setti dice

    6 Maggio 2014 alle 21:09

    Arrivo qui per caso da taste and more e….che splendido blog scopro!! Mi unisco subito ai tuoi lettori!! A presto 🙂

    Rispondi
  19. Anisja dice

    6 Maggio 2014 alle 21:25

    Che bell'inizio!!!! I quadrotti sono deliziosi, davvero da provare!!!! Foto fantastiche e presentazione stupenda, sei bravissima!!!

    Rispondi
  20. Vivre Shabby Chic dice

    7 Maggio 2014 alle 6:04

    Che meraviglia! I quadrotti sono assolutamente da provare… Le tue foto, come sempre, meravigliose! Brava! Un bacione

    Rispondi
  21. Angela Dolcinboutique dice

    7 Maggio 2014 alle 11:35

    Ciao Daniela, la trovo davvero una idea buonissima questa tua dei quadrotti, io compro spesso le barrette ai cereali per uno snack veloce da portare in ufficio o per le mie ragazze ma fatte in casa sono tutta un'altra cosa….da provare assolutamente. P.S. ….ho appena fatto una scorta di rabarbaro dalla mia mini vacanza in Francia e sto sperimentando un pò di ricette, vedrai quando crescerà ti sbizzarrirai :). Un saluto, Angela

    Rispondi
  22. Simona Mirto dice

    7 Maggio 2014 alle 13:58

    Ciao Daniela:) sono arrivata qui tramite bloglovin… e sono rimasta affascinata dal tuo splendido spazio…:) quanto piacerebbe anche a me andare a trovare Soribel, i suoi oggetti sono meravigliosi e io qui a Roma, un pò per mancanza di tempo, un pò perchè non conoscendo bene il luogo, ho sempre difficolta a trovare i mercati "giusti" 🙂
    I quadrotti sono una splendida merenda… e Cconfettura di fragole anche per me senza dubbio!… ne ho preparata una proprio 2 settimane fa! altro che conserve, credo che toccherà rifarla… anche perchè questi quadrotti sono troppo invitanti, qui i cerali non mancano mai:)
    un caro saluto e a presto:*

    Rispondi
  23. Maria Grazia dice

    7 Maggio 2014 alle 15:21

    Splendidi e leggeri questi quadrotti, Daniela. Io utilizzo spesso i fiocchi d'avena ultimamente, anche per la panatura del pesce. Una scoperta inaspettata. Sono così versatili! E tu ne hai dato una prova con questa delizia.
    Un caro saluto e buona serata!

    Rispondi
  24. Any dice

    7 Maggio 2014 alle 17:41

    Ciao Dani!!!! Scusami ti prego, nel ultimo periodo sono stata assente dal tuo blog, ma come avrai visto nemmeno sul mio sono stata presente :))!
    Prima di tutto ti faccio i complimenti per le tue bellissime foto, mi stupisci sempre. Poi, sono sicura che questi quadrotti sono deliziosi, visto gli ingredienti che hai usato. Un abbraccio bella mia, a presto!

    Rispondi
  25. Timemimi 當代迷你倉 dice

    9 Maggio 2014 alle 2:32

    租賃當代倉平租葵芳倉服務器虛擬主機vpn網頁寄存主機屋中國電信開倉葵涌商務中心idc中國linux

    Rispondi
  26. giovanna dice

    30 Settembre 2020 alle 10:43

    scusami non amo farina e latte di riso come posso sostituirli?
    grazie

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2020 alle 11:10

      Ciao Giovanna ben trovata! Puoi sostituire la farina di riso con della farina d’avena o di farro ma anche semplicemente con la farina 00, per il latte invece puoi usare quello vaccino o d’avena, anche di mandorle è perfetto per questa preparazione 🙂
      Grazie a te!

      Daniela

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite