• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Crackers con farina di kamut

Oggi vi propongo uno snack, da sgranocchiare, decisamente più buono e sano di quelli che a volte compriamo per golosità al supermercato… Sono facili e veloci da preparare, e poi volete mettere la soddisfazione di dire: “questi li ho fatti io”!
Questi crackers sono buonissimi da soli, ma anche perfetti per accompagnare un formaggio o un’insalata: se non avete la farina di kamut potete tranquillamente usare quella che preferite.
Si conservano tranquillamente anche per una settimana ben chiusi in una scatola…ma sono sicura che finiranno prima.
Hanno una forma che ricorda il sole, quello che manca in questi primi giorni di Maggio, visto la pioggia mi tiene compagnia mentre vi scrivo…
Ingredienti
per 20/25 crackers
130 g di farina di Kamut
70 g di burro freddo
2 cucchiaini di polvere lievitante
25 ml di latte di soia
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
un pizzico di paprika dolce
una manciata di timo e erba cipollina
sesamo e semi di papavero
Mettete in un robot da cucina la farina, il sale e la polvere lievitante e azionate.
Unite a piccoli pezzetti il burro e lasciate che la macchina lavori fino a che l’impasto sia ben sbriciolato.
Aggiungete lo zucchero, il pizzico di paprika dolce, il timo e l’erba cipollina, per ultimo il latte di soia, gradatamente.
Trasferite l’impasto su di un piano leggermente infarinato, lavoratelo quel tanto che basta per formare una palla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Passato il tempo prendete l’impasto e tiratelo sottilmente con un matterello e formate i crakers nella forma che preferite, io ho utilizzato un coppa pasta da ravioli.
Adagiate i crackers su di una teglia foderata di carta forno, spennellateli con un pò di acqua, cospargete la superficie di sesamo e semi di papavero.
Infornate a 180° per 10/15 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

..a presto e buon fine settimana!!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. "di cuore" dice

    2 Maggio 2014 alle 8:57

    mi piace tanto la ricetta li voglio assolutamente provare e poi le tue foto
    sono bellissime!

    G.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Maggio 2014 alle 9:06

      Grazie.. sono molto facili da preparare, sentirai uno tira l'altro.. 🙂
      buona giornata
      Daniela

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    2 Maggio 2014 alle 9:20

    Daniiii, ho preso qualche giorno fa la farina di kamut! Et voilà, quanto amo queste "coincidenze" di tempismo! Soprattutto perchè da tempo voglio fare dei crackers in casa… e l'idea di usare la forma per ravioli mi piace! Hai portato tu quel sole che manca anche qui, oggi…
    Trovo sempre una luce bella bella e leggera, da te… la bevo un po'…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:32

      Ma dai hai preso la farina di kamut, e si puoi dirlo forte che tempismo!! allora Fra questi devi provarli assolutamente.. sono veloci da fare e poi sono buoni uno tira l'altro.. ti abbraccio forte Dani 🙂

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    2 Maggio 2014 alle 9:24

    Sono bellissimi, non ci si crede che siano così facili da preparare *_* Finora avevo trovato solo ricette di crackers con il lievito madre, finalmente! :))) Deliziosi, carinissimi e foto strepitose come sempre 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:37

      Ma grazie Anto!! si questi crackers sono facilissimi… ideali da preparare quando non si ha tanto tempo… ;D un abbraccio a presto!! Dani

      Rispondi
  4. Lara Bianchini dice

    2 Maggio 2014 alle 9:26

    ogni volta che entro nel tuo blog rimango incantata dalla luce che vi si respira, sarà che con questo buio anche di giorno ne ho proprio bisogno… sembra inverno. Vabbè, allunga un cracker va là che ne ho giusto un buchino…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:40

      Ciao Lara, mi piace nelle belle giornate di sole mettermi a cucinare davanti alla finestra, sposto il tavolo, e mi metto all'opera… grazie di essere passata a trovarmi davvero e serviti pure!! a presto un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  5. valentina-latte dolce fritto dice

    2 Maggio 2014 alle 10:19

    Visto che adoro i crackers e tu dici che sono facili potrei cimentarmi!
    I tuoi sono splendidi, la farina di kamut ce l'ho e il resto me lo procuro 😉
    Ciao, buon weekend!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:42

      Ciao Valentina, si, ti assicuro che sono facilissimi.. davvero.. prova poi mi dirai.. buon weekend anche a te, a presto!! Dani

      Rispondi
  6. m4ry dice

    2 Maggio 2014 alle 10:39

    Sono bellissimi i tuoi piccoli soli 🙂 Anche qui tempo cupo e piovoso..uffa !
    felice week-end 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:43

      Grazie Mary!! buon weekend anche a te!! Dani

      Rispondi
  7. Sonia Monagheddu dice

    2 Maggio 2014 alle 11:08

    Le tue foto sono poesia <3 adoro!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:45

      Sonia… non so che dire Grazie davvero!! <3 è un emozione leggerti!!

      Rispondi
  8. elenuccia dice

    2 Maggio 2014 alle 11:18

    Che carini!! il mio coppapasta per ravioli non fa quel bellissimo cerchietto prima del bordo. Questa ricetta fa proprio al caso mio, niente pasta madre o lieviti strani.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:46

      Grazie Elenuccia, e benvenuta, piacere di conoscerti!! 😀 Dani

      Rispondi
  9. Mimma e Marta dice

    2 Maggio 2014 alle 12:27

    La farina di kamut è una delle nostre preferite, ci piace il suo retrogusto e il suo colore giallo 🙂 meraviglia questi crackers, siamo sicure che no, da noi probabilmente non durerebbero neanche una sera…;-) bellissime come sempre le tue foto, gioiose e primaverili, diversamente dal tempo che ti accompagna. Un bacio 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:49

      E anche qui sono spariti tempo di cuocerli e fotografarli, uno tira l'altro… grazie mille per i complimenti.. davvero!! un abbraccio a voi Dani 🙂

      Rispondi
  10. Giorgia Riccardi dice

    2 Maggio 2014 alle 13:02

    ottimi daniela i tuoi cracker alla farina di kamut! speriamo che ci riportino il sole!!!
    un abbraccio e buon weekend

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:50

      Ciao Giorgia!! si il sole qui è ritornato oggi è stata una bellissima giornata per fortuna.. grazie mille e buon weekend a te!! 🙂 Dani

      Rispondi
  11. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    2 Maggio 2014 alle 13:30

    Ma che meraviglia, cara Daniela! Dolce o salato che sia, qui da te si respira sempre luce, ci si immerge nei colori, ci si lascia avvolgere nei profumi..non ho mai fatto dei crackers, ma questi appaiono deliziosamente incantevoli!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:51

      Fabrizia, tu trovi sempre le parole per farmi emozionare.. davvero, devi provare questi crackers, piaceranno sicuramente anche alla tua bimba!! 🙂 un abbraccio grande Dani

      Rispondi
  12. Maria Bruna Zanini dice

    8 Maggio 2014 alle 12:39

    Che meravigliaaaaa, bellissimo blog e buonissime ricette! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti và passa da me! A prestoooo ciauuuuuu <3

    Rispondi
  13. Timemimi 當代迷你倉 dice

    9 Maggio 2014 alle 2:32

    租賃當代倉平租葵芳倉服務器虛擬主機vpn網頁寄存主機屋中國電信開倉葵涌商務中心idc中國linux

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite