• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta verde di riso

La settimana appena passata è stata particolarmente intensa e piena di emozioni, sto lavorando da un pò ad un nuovo vestito per il blog, con una blogger Alex Bonetto e grafica molto brava, che ringrazio per aver saputo capire tutte le mie esigenze, se non la conoscete, ma ne dubito, vi consiglio di andare a vedere il suo blog, finalmente sono riuscita a fare un pò di ordine, Grazie davvero Alex!!!
 Cosa ancor più emozionante è nata una bimba meravigliosa..un cucciolino che non smetterei mai di guardare tanto è bella è arrivata Lara..tante emozioni una diversa dall’altra e poco tempo per passare a trovare tutte voi, con la bella stagione anche in campagna ci sono mille lavori da fare il prato che sembra una selva, l’orto….Per fortuna stanno per iniziare le vacanze pasquali..
Se penso ad un piatto che non manca mai sulla mia tavola di Pasqua è sicuramente la torta verde di riso: un classico…. La Pasqua come il Natale, per me è sempre stata in famiglia, a casa tutti insieme, mentre poi a pasquetta… ognuno decide di andare dove vuole! (non vedo l’ora di tirare fuori la mia vespetta Lilla) Prima questa torta la preparava mia nonna, lei amava aggiungere alle verdure anche del macinato di carne. Oggi la faccio io e porto avanti la tradizione, sostituendo però il macinato di carne con del fior di latte a cubetti: mi raccomando non dimenticatevi il mix di pan grattato e parmigiano in superficie rende il tutto ancora più goloso!
Questa torta è buonissima anche fredda.. 

Ingredienti
per 4/6 persone
400g di spinaci novelli
un bicchiere di riso 
2 uova intere
1 cipolla
100g di parmigiano
100g di pan grattato
una mozzarella fior di latte
 burro q.b.
un rametto di rosmarino
sale e pepe
Per prima cosa fate bollire il riso in abbondante acqua salata ( Usate il tipo che preferite, va bene anche del risotto avanzato), scolatelo per bene e mettetelo da parte.
Pulite gli spinaci (vanno bene anche quelli surgelati), fateli cuocere in padella con una noce di burro e la cipolla tritata e un pizzico di sale aggiungendo un pò di acqua di tanto in tanto, fino a che saranno ben cotti. Una volta cotti tritate il tutto finemente e unite il composto al riso, mescolate bene e aggiungete le due uova, il parmigiano e un pò di pan grattato, la mozzarella a dadini, sale e pepe.
Imburrate e mettete del pangrattato negli stampini della grandezza che preferite e mettete il composto, premendo un pochino con un cucchiaio. Spolverate la superficie con dell’altro pan grattato, parmigiano e del rosmarino tagliato a pezzetti.
Infornate a 200° per 20/25 minuti 
cuocere fino a doratura!

                                                                                                  Ph Daniela Tornato

Questa ricetta è presente sul Menù di Pasqua della Cucina del corriere.it Foodstagram
Con questa ricetta partecipo al contest di Sonia voglia-di-pasqua-ricette-e-diy

a presto.. e buon inizio settimana..

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    14 Aprile 2014 alle 8:17

    Aspettiamo la nuova veste grafica…nel frattempo ci godiamo questa magnifica torta 🙂 tanti auguri per Lara!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:34

      Grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  2. Martina dice

    14 Aprile 2014 alle 8:42

    Le torte di riso sanno di Pasqua, mi piacciono, anche in versione piccolina! Condivido con te la gioia di queste emozioni 🙂
    Buona settimana

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:34

      Grazie mille Martina.. 🙂

      Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    14 Aprile 2014 alle 11:02

    Delicata e sognante questa nuova veste, proprio coma la tua torta pasqualina: per me , che sono ligure, è un'ineludibile richiamo alla Pasqua e mi ricorda l'infanzia e la mia bisnonna..ho pinnato subito una foto alla mia bacheca dedicata alla primavera! Benvenuta a Lara e a tutte le tue gioie primaverili..
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:36

      Ciao Fabrizia, grazie mille anche io sento molto l'influenza ligure, abito proprio al confine tra Piemonte e Liguria.. le tradizioni si sono un pò miscelate… a presto un abbraccio!

      Rispondi
  4. Fiorenza dice

    14 Aprile 2014 alle 11:18

    Che belle foto Dani 🙂
    Non conoscevo neanche questa ricetta, ma è molto invitante!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:37

      Grazie Fiore 🙂

      Rispondi
  5. Pooja Mittal dice

    14 Aprile 2014 alle 12:34

    u packed it so well 🙂
    kisses,
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:37

      Thank you Pooja!! 😀 hugs Dani

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    14 Aprile 2014 alle 12:58

    Soffia un vento piacevolissimo di primavera, qui! Il tuo vestito nuovo è come un abito leggero, a fiori, che si usa per passeggiate all'aperto, la domenica… 🙂 Spazio al bianco, sai quanto per me sia importante… schiarisce tutto, anche i pensieri…
    Anche stavolta ci regali una ricetta curiosa e "diversa", se avessi tempo vorrei proverei tutto ciò che cucini…
    ps: bella la monoporzione con nastrino, da portare fuori anche per merenda!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:40

      Amo il bianco, la luce i colori pastello, sono contenta che ti piaccia il nuovo vestito Francesca, hai ragione,e come sempre mi fai riflettere, il colore bianco schiarisce anche i pensieri… dona tranquillità.. ed è proprio quello che cerco.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  7. valentina-latte dolce fritto dice

    14 Aprile 2014 alle 13:00

    Bella ricetta per me una novità!
    Ben arrivata alla piccolina e complimenti per questa ricetta di famiglia…anche noi ci tramandiamo una versione tutta nostra della pasqualina! Un abbraccio, a presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:45

      Grazie mille Valentina, devi assolutamente provare questa torta allora!! 🙂

      Rispondi
  8. An Lullaby dice

    14 Aprile 2014 alle 13:02

    Daniela ma il vestito nuovo del tuo blog è incantevole! Belle, bellissime le foto e questa torta di riso originalissima 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:46

      Grazie An, il vestito nuovo ci voleva proprio avevo bisogno di fare un pò di ordine.. 😉

      Rispondi
  9. Patty Patty dice

    14 Aprile 2014 alle 15:25

    Mi piace la nuova casa, complimenti!!!! Mi ha incuriosita questa ricetta… e che foto bellissime cara, brava! Un bascione!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:47

      Grazie Patty.. sono contenta che vi piaccia la mia nuova casa, siete le benvenute un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  10. Zucchero e zenzero dice

    14 Aprile 2014 alle 18:40

    Ciao Daniela! Sono capitata per caso sul tuo blog e sono molto felice di averlo fatto! Ho guardato qua e là tra i tuoi post e sono colpita per la delicatezza e l'originalità di ciascuno 🙂
    Anche in casa mia si prepara una torta di riso simile a questa e in questo periodo è un must! L'idea delle monoporzioni è da copiare sia per i picnic che per i pranzi fuori casa.
    A presto!
    Virginia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 8:49

      Ciao Virginia, piacere di conoscerti, sono contenta che tu sia capitata proprio qui..ti ringrazio per i complimenti, si questa torta è un classico a casa mia a Pasqua questa non manca mai.. è buonissima anche fredda 😉 a presto Dani

      Rispondi
  11. Ely Valsecchi dice

    14 Aprile 2014 alle 19:00

    Dany mi piace tantissimo il tuo nuovo look, leggero, fresco e giovanile come te!!!!! E mi piace questa ricetta come al solito ci regali un po di te e della tua famiglia e questo mi piace molto! Baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 9:07

      Sono contenta che ti piaccia leggere di me, è molto importante Grazie un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  12. Sugar Ness dice

    14 Aprile 2014 alle 20:48

    È tutto incantevole! La grafica del blog, la torta salata, le monoporzioni da picnic! Complimenti, si respira primavera a pieni polmoni!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 9:08

      Grazie mille davvero, il merito più grande va ad Alex!! 🙂

      Rispondi
  13. Elisabetta Stopponi dice

    14 Aprile 2014 alle 21:16

    Uao complimenti!! Il nuovo look del tuo blog è stupendo!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 9:08

      Grazie Elisabetta!! 🙂

      Rispondi
  14. Chiarapassion dice

    15 Aprile 2014 alle 8:18

    Un nuovo look piacevole e fresco e queste tortine devono essere ottime!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 9:09

      Grazie mille Enrica!! 😀

      Rispondi
  15. Silvia Collicelli dice

    15 Aprile 2014 alle 11:34

    Ciao Daniele, ho scoperto il tuo blog tramite Alex che ha curato la tua grafica!! davvero bellissima…come le tue foto!! complimenti

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 18:54

      Ciao Silvia, piacere di conoscerti, grazie mille per i complimenti.. è un piacere averti qui benvenuta!! 🙂

      Rispondi
  16. Anisja dice

    15 Aprile 2014 alle 17:12

    Prima di tutto Tanti auguri per Lara!!!! …. quante novità!!! mi piace molto la nuova veste del tuo blog, candida, semplice e elegante, in linea con il suo stile, complimenti!!!
    Bellissima ricetta, la proverò sicuramente, adoro le ricette di famiglia!!!! le foto sono fantastiche!!!!
    Ciao, a presto …..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2014 alle 18:56

      Grazie mille Anisja sono contenta che ti piaccia la nuova grafica!! a presto Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite