• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Brownies con farina di riso

Sicuramente anche voi avete delle ricette preferite, quelle che ormai fate ad occhi chiusi, senza bisogno di consultare il ricettario, ricette del cuore, che magari preparate quando volete andare a colpo sicuro o semplicemente come in questo caso avete una voglia matta di cioccolata, ed è proprio così che è nato questo brownies, la ricetta originale prevedeva l’utilizzo della farina 00, ma questa volta ho voluto provare ad utilizzare la farina di riso nell’impasto, ed il risultato mi è piaciuto molto, la consistenza risulta ancora più morbida.
Ingredienti
Per una teglia da 22cm
70g di farina di riso
mezza bustina di lievito per dolci
100g di cioccolato fondente con almeno 70% di cacao
130g di burro a temperatura ambiente
due cucchiaini di crema di nocciole
150g di zucchero di canna
2 uova 
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Per la copertura
200g di mascarpone
due cucchiaini di crema alle nocciole
30g di nocciole tritate
50g di cioccolato fondente 
Scaldate il forno a 180° e foderate la teglia di carta forno.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, non appena sarà fuso lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo, in una ciotola a parte, lavorate il burro sino a farlo diventare morbido a pomata, aggiungete lo zucchero di canna e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite una per volta le uova intere e mescolate bene, aggiungete la vaniglia, la crema di nocciole e il cioccolato fuso, unite anche la farina e il lievito, mescolate bene.
Versate l’impasto nella teglia che avete precedentemente foderato e infornate per 15/20 minuti.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare, i brownies devono mantenersi morbidi all’interno, è la loro caratteristica, che li rende così golosi.
Sono buonissimi già così, ma se volete arricchirli ulteriormente come ho fatto io in questo caso, potete fare una crema unendo il mascarpone, con due cucchiaini di crema di nocciole, e delle nocciole tritate.
Potete poi divertirvi a decorare con del cioccolato fondente fuso.
Prima di servirlo, tenetelo almeno per due ore in frigorifero.
                                                 Ph Daniela Tornato 2014 
…..a presto e buona settimana!!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola dice

    31 Marzo 2014 alle 16:40

    Sono davvero invitanti.. a quest'ora poi.. ne mangerei volentieri in pezzetto 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:30

      E si erano davvero invitanti.. piacere di conoscerti Paola!! 🙂

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    31 Marzo 2014 alle 17:08

    Vero, la farina di riso è speciale, una volta scoperta non la lasci più!
    Che brava a decorare la superficie, sembra un quadro astratto! 🙂 Complimenti per le doti pittoriche, ehehe!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:32

      Grazie Francesca, non potevi farmi complimento più bello, i miei studi d'Arte ogni tanto prendono il sopravvento.. 🙂 Un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. Mirtilla dice

    31 Marzo 2014 alle 18:44

    molto particolare 🙂

    Rispondi
  4. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    31 Marzo 2014 alle 19:24

    Sono incantata dalla superficie quasi " pollockiana" di questi brownies e dalla luce che bagna i tuoi scatti..anche la ricetta mi intriga davvero, io ho sempre seguito la versione originale nord americana, ma devo dire che la tua mi piace tantissimo, complimenti, cara Daniela!
    Un abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:34

      Si devo dire che ha proprio ragione Francesca, quando provi la farina di riso poi è difficile abbandonarla, questa versione mi ha veramente conquistata, grazie Fabrizia come sempre 🙂 un abbraccio a presto!! Dani

      Rispondi
  5. Mimma e Marta dice

    31 Marzo 2014 alle 20:07

    Che bello, una giornata a tema brownies, fa proprio al caso nostro! 🙂 Credevamo che la farina di riso li rendesse più "croccanti" sai? Nei nostri usi ha sempre avuto questa funzione…comunque, a una bella dose di cioccolato e mascarpone noi non rinunciamo mai 😉 bellissimi, un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:36

      Si direi che è stata la settimana dei brownies, c'è proprio l'imbarazzo della scelta uno più buono dell'altro.. 🙂 un abbraccio a voi!! Dani

      Rispondi
  6. Silvia Pesce dice

    31 Marzo 2014 alle 20:21

    Mi ricorda un po' Pollok questa mega torta-brownies, forse potrei preparala per la mia prof di storia dell'arte, che dici? sembra davvero buonissima )
    complimenti, ottimi anche i tuoi brownies 🙂
    bacio!
    Silvia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:38

      Beh! Silvia, io sono sicura che la tua prof apprezzerebbe anche i tuoi brownies.. anche quella è arte allo stato puro.. complimenti ancora a te!! 🙂 a presto Dani

      Rispondi
  7. Bubbles Before Bed dice

    31 Marzo 2014 alle 21:43

    sarei capace di mangiare tutta la teglia da sola. adesso.
    ahhhhhhhhhhh che fame.
    ottime foto!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:39

      E' il guaio è proprio quello, che uno tira l'altro.. ma ogni tanto si può fare.. grazie mille a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  8. Vivre Shabby Chic dice

    31 Marzo 2014 alle 21:54

    Ne ordino una mezza quintalata! ^_* Mamma mia che post, ma tu non puoi pubblicare dolci così buoni, siamo sicuri che è legale!? Ora come faccio a dormire stanotte? Lo sognerò e domattina soffrirò moltissimo! ^_^
    Un bacione, Carla

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:40

      Dai Carla te li mando se vuoi.. così non soffri più.. sei troppo forte!! 😀 un abbraccio Dani

      Rispondi
  9. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    1 Aprile 2014 alle 5:14

    Con la farina di riso avrà sicuramente una buonissima consistenza ancora piú soffice!! E che buona la copertura!! Cibcredi che non li ho anocra fatti i beownies?! Che per una che adora il cioccolato come me è strano!! Hihi buona giornata
    Vale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:41

      No vale, devi provarli assolutamente, però ti avviso creano dipendenza.. sono troppo buoni.. un abbraccio a presto!! 🙂

      Rispondi
  10. La Cocotte dice

    1 Aprile 2014 alle 5:39

    Ciao! Si vede anche dalla foto che è molto più soffice! Potresti avermi dato un'dea per un ottimo dolce da preparare per un'amica celiaca!(o magari anche con qualche altra farina) Buoni comunque! Buona settimana anche a te!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:42

      Si sono perfetti anche per chi è intollerante al glutine.. bella idea regalo!! 🙂 Dani

      Rispondi
  11. HandMade byGio dice

    1 Aprile 2014 alle 6:15

    Solo guardando le foto viene l'acquolina in bocca!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:43

      Grazie mille Gio!! 🙂

      Rispondi
  12. An Lullaby dice

    1 Aprile 2014 alle 18:33

    Mamma mia Daniela, mi vengono i brividi! Esistono i brividi di golosità? Mmm…evidentemente sì 😀 Con la farina di riso devono essere stra morbidi!! Deliziosi davvero!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:44

      Si credo esistano brividi di golosità.. a me a volte capita.. questi brownies mi sono piaciuti proprio per la loro sofficità.. da provare!! a presto Dani

      Rispondi
  13. ViviConVivi dice

    1 Aprile 2014 alle 18:54

    mamma mia che golosità!!!
    se ti va passa a trovarmi:http://viviconvivi.blogspot.it/

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:45

      Grazie Vivi!! 🙂

      Rispondi
  14. Anisja dice

    1 Aprile 2014 alle 19:45

    Un dolce stupendo e splendidamente presentato, sei bravissima le immagini sono spettacolari, complimenti!!!!
    Ciao, a presto …

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:46

      Grazie Anisja davvero!! 🙂 a presto Dani

      Rispondi
  15. giusi_g dice

    1 Aprile 2014 alle 19:56

    Daniela uno spettacolo il tuo dolce … come fai????… cucchiaini e coltelli da non lavare assolutamente …da ripulire con la bocca ….cioccolato nocciole e mascarpone che vuoi di più … un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Aprile 2014 alle 8:47

      Si infatti le posate me le sono pulite ben bene con la bocca, ma come hai fatto a capirlo!! sei una forza Giusi, un abbraccio Dani

      Rispondi
  16. Federica Simoni dice

    2 Aprile 2014 alle 12:03

    O_O golosissimi!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite