La primavera è così: un giorno piove e invece il giorno dopo ti sorprende con un sole bellissimo e una giornata spettacolare… e con la voglia di preparare un bel pic-nic! Anche se in questi giorni la temperatura è scesa parecchio, non so da voi ma qui i piumini e le sciarpe la fanno da padroni… comunque prima o poi riusciremo a mangiare finalmente fuori, d’altronde si sa: marzo è pazzerello…
Il pane che vi propongo oggi ha la caratteristica principale di essere morbidissimo, e molto profumato.. Ho preso spunto da una ricetta che ha proposto qualche giorno fa sul suo Blog Natalia Cattelani, io l’ho modificata un pò. Pur mantenendo la morbidezza utilizzando le patate, ho modificato gli ingredienti rendendolo profumato usando le aromatiche del mio balcone: timo, maggiorana, e rosmarino a volontà.
Questo pane è buonissimo da mangiare da solo ma è perfetto per preparare deliziosi panini farciti con quello che preferite, inoltre avendo la patata al suo interno si conserva morbido anche per diversi giorni, ben chiuso dentro un sacchetto.
Ingredienti
400g di farina 0
200g di patate lesse
100g di semi di girasole tostati
30g di olio evo
50g di parmigiano
7g di lievito di birra secco
100g di latte
150g di acqua
100g circa di erbette aromatiche tritate: timo, maggiorana, rosmarino, erba cipollina.
un cucchiaino di sale
Per prima cosa lessate le patate, schiacciatele e lasciatele raffreddare un pochino.
In una planetaria, mettete la farina, la patata -che si sarà raffreddata con il lievito che avrete sciolto nel latte leggermente intiepidito- e cominciate ad impastare.
Successivamente aggiungete il parmigiano, l’olio e il sale e continuate a girare l’impasto. Aggiungete l’acqua un pò alla volta, potrebbe anche non servire tutta, regolatevi sentendo l’impasto con le mani.
Unite poi i semi di girasole tostati, e le erbe aromatiche tritate finemente, continuate ad impastare fino a che la pasta non risulti bella liscia ed elastica.
Mettete a lievitare ben coperto per almeno un’ora: deve raddoppiare di volume.
Passato il tempo riprendete l’impasto e formate una treccia, o se preferite potete anche mettere l’impasto in uno stampo a ciambella.
Fate riposare di nuovo per 30 minuti e poi infornate a 180° per 40 minuti circa.
Ph Daniela Tornato 2014
alla prossima ricetta.. buona giornata!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Sonia voglia-di-pasqua-ricette-e-diy
Mai visto prima né mangiato figuriamoci *.* Molto invitante… gran bella scoperta, grazie!!! ^_^
Grazie Jenny!!
Gnam gnam da provare subito!!!!Grazie per la ricetta.
Grazie a te Dani di essere passata..
l'aspetto e'una meraviglia,sono certa che il gusto e' mille volte piu'buono
Si questo pane è buonissimo devo dire che è stata una bella scoperta e poi è morbidissimo!!
Amiamo panificare e sperimentare sempre nuove farine, spezie, semi…un panino imbottito fatto con questo pane qui sarebbe davvero l'ideale per un pic nic…e se il tempo non lo consente, beh, allestiremo il nostro sotto il tavolo della cucina, almeno le formiche non ruberanno nemmeno una briciola
Mi piace l'idea di allestire un pic- nic sotto il tavolo..mi autoinvito molto volentieri!!
a presto!! Dani
Che voglia di pic nic!! Sembra davvero squisito e soffice e chissà che profumo sprigiona!!
E si devo dire che questo pane.. è veramente una bontà Anto, è da provare!! un abbraccio Dani
ciao daniela ma che super ricette e che foto bellissime! adesso anche io sono una tua lettrice fissa!
buona giornata
Grazie Jeasmine, e benvenuta!!
Interessante! Molto! Non ho mai mangiato il pane con le patate nell'impasto
Devi provarlo allora, è una vera delizia e poi è sofficissimo!! benvenuta e piacere di conoscerti!!
a presto Dani
Ha un aspetto fantastico!!
Tulla
http://martafrigerio3.wix.com/tullavanilla
Grazie Tulla!!
Assolutamente da provare, ha un aspetto delizioso!
Gnaaaammmy!
Un bacio,
Carla.
Si si è delizioso confermo.. infatti è già finito.. ;D a presto Dani
Spettacolare!!!!
Lo provo subito così quando arriverá la stagione dei pic nic sarò diventata bravissima!!!!!
Grazie! un abbraccio, Clo
Grazie Claudia, fammi sapere se ti è piaciuto mi raccomando!! a presto!! Dani
Il pane!!!! Ma quanto sarà buono! E' la mia croce, lo adoro e proverò sicuramente questa delizia!
A chi lo dici Sara io senza pane e pasta non riuscirei a stare.. grazie di essere passata a presto!! Dani
Daniela che meraviglia!!!! Deve essere morbidissimo con l'aggiunta della patata e profumatissimo con le erbe e quel pane imbottito ohhhh che fame mi hai fatto venire! Baci
Ciao Ely, si è un pane proprio morbido… si mantiene così anche per diversi giorni.. devi provarlo!!
un abbraccio Dani
Qui da noi, al Sud, l'inverno si è ricordato di arrivare solo in questi giorni, dopo che già stavamo pregustando il bel clima primaverile, pazienza, tornerà il sole. Intanto questo pane invita proprio ad un bel pic-nic e all'aria aperta.
Fabio
E si questo pane è fatto apposta per un bel pic- nic, speriamo tornino presto le belle giornate.. a presto!! Dani
Complimenti ha un aspetto super appetitoso. Lo proverò sicuramente.
Ciao Micaela, grazie mille e piacere di conoscerti, fammi sapere mi raccomando!!
buona domenica!! Dani
Ciao! Ma le patate le pesi a crudo o devono essere 200 gr già lessate?
Ciao Alessia, le patate vanno pesate a crudo
ciao, bellissime foto e bellissime ricette..complimenti!
Grazie mille, e piacere di conoscerti!!
Dani
Ottimo fa venir fame ma per chi non ha la planetaria?
Ciao Katia, se non hai la planetaria puoi impastarlo benissimo in una ciotola, aiutandoti con le mani o se preferisci con un cucchiaio, poi quando l'impasto è ben amalgamato ti trasferisci su di una spianatoia spolverata di farina e continui ad impastare per bene con le mani.. sai quante volte l'ho fatto è poco che ho la fortuna di avere una planetaria.. viene benissimo ugualmente!!
grazie per il commento.. a presto!! Dani
Questo pane dev'essere meraviglioso,
se non fossi intollerate alla farina potrei mangiarne a quintalate.
Mi dispiace Mary… volendo però puoi sostituire anche con la farina di Kamut
un abbraccio Dani
Fantastico questo pane!!
Bellissime anche le foto!
Buona giornata
Ila
Grazie mille Ilaria!!
Non fosse per il parmigiano questo pane mi ricorda tanto la famosa focaccia di patate che la nonna mi faceva trovare al ritorno dalle lezioni di nuoto nei lontani anni'80. Non posso che essere molto felice di averla tra le proposte partecipanti alla raccolta Voglia di Pasqua
grazie infinite! Dovresti aver ricevuto l'invito per la bacheca condivisa ;))
Un abbraccio e continua così che qui è tutto una me-ra-vi-glia!
Sonia
Ho il sorriso più grande del mondo, non sai quanto mi facciano piacere le tue parole, tu sei il mio mito!! grazie di cuore un abbraccio Dani
Daniela mi ero persa questa tua focaccia bellissima e sicuramente buona, già dalle foto si percepisce tutta la morbidezza. Sempre più brava tu con foto e ricette.
Notte
Enrica
Grazie mille Enrica.. mi fanno tanto piacere i tuoi complimenti!! la stima è reciproca davvero!!
a presto!! Dani
Anche questo pane mi piace un sacco…volevo segnarmi nella newsletter, ma non me la prende!!!
Appena avrò un po' di tempo lo proverò.