A volte le cose capitano per caso, ed è proprio il caso che bisogna seguire, senza farsi tante domande, andare avanti senza guardarsi indietro dritti al proprio obiettivo. E’ quello che mi piacerebbe fare, ma il più delle volte non è così: capita anche a voi?.. Sono un’eterna insicura… ebbene sì!l’unico posto in cui mi sento libera è in cucina, libera di miscelare gli ingredienti a mio piacimento, libera di creare, di fotografare. Questa volta mi sono fatta prendere la mano, e il video che è qui sotto ne è il risultato. E’ il primo che realizzo in assoluto, è uscito così di getto e lo so, forse non è un granché, ma ho pensato di allegarlo alla ricetta ugualmente… mi piaceva l’idea di condividerlo con voi….
Ma ora passiamo a questa ciambella al caffè d’orzo: vedrete, è veramente facile da fare! Ho abbinato alla ciambella una crema al mascarpone buona buona, da mangiare anche con il pane, ma con la torta è meglio.
Ingredienti
250g di farina integrale
150g di yogurt bianco
150g di zucchero
2 cucchiai di caffè d’orzo solubile
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
burro per imburrare
Per la crema
250g di mascarpone
4 cucchiai di crema alle nocciole
2 cucchiaini di caffè d’orzo solubile
Per prima cosa accendete il forno a 180° e imburrate la teglia che preferite, io ho usato uno stampo a ciambella piuttosto piccolo, e con il restante impasto ho fatto dei muffin.
In una terrina mettete i tuorli con lo zucchero e cominciate a montarli con una frusta. Devono diventare spumosi, dopodiché aggiungete lo yogurt bianco e il caffè solubile in polvere. Continuate a mescolare, aggiungete poi la farina e il lievito amalgamando bene, per ultimo delicatamente, gli albumi che avrete montato a neve.
Infornate per 30/35 minuti, poi fate la classica prova stecchino: l’impasto deve risultare asciutto.
Per fare la crema basterà miscelare il mascarpone, con la crema di nocciole e il caffè solubile in polvere, la crema poi va conservata in frigorifero.
Daniela … uno spettacolo questo dolce …. un mix di ricordi per le colazioni da bambina con il caffè d'orzo … orzobimbobimbobimbomba!!!! sisisi me lo voglio proprio gustare ….grazie … un bacione giusi_g
domanda sciocca si potrà mettere la cremina dentro i muffin??? no vero???…
E' vero anche io da bambina bevevo latte e caffè d'orzo con tanti biscotti… che bei tempi.. bella domanda Giusi altro che sciocca, la crema, certo che si può mettere sui muffin dopo cotti pero'… ;D un abbraccio Dani
ulala' ma che spettacolo!!e con quei ciuffi golosi poi 🙂
Grazie Mirtilla..era buonissima.. 😉 un abbraccio Dani
Daniela è bellissima e sicuramente anche buonissima! Stupendo anche il video fotografico!
Antonella
Grazie Antonella.. 🙂 un abbraccio Dani
Vero, alle volte ci facciamo trope domande, bisognerebbe prendere le cose che vengono per quello che sono. Bellissima torta e bello anche il video.
Fabio
Grazie Fabio.. hai ragione è che io a volte me ne faccio troppe domande.. 😉 Dani
Che buono questo dolce!! E la crema al mascarpone ci sta proprio bene!! Diventa golosissimo e perfetto anche come dopo cena!!:)
Bella idea.. Vale!! 🙂 un abbraccio Dani
Bellissima piccina picciò e pure il video love love love *.*
Grazie Sonia.. tu non sai che piacere leggerti.. love love tu.. 🙂
Dani, mi ritrovo spesso nelle tue parole! Cmq dolce e foto bellissime, bravissima!!! il video un'idea carinissima 😉 buon we anche a te!
Grazie Simo!!! il video è stato un esperimento.. un abbraccio Dani 🙂
Pura poesia in dolcezza ed un tocco di interior industrial shabby;)
Cara Daniela, sei una donna creativa e meravigliosa, quando hai qualche dubbio guarda ciò che riesci a a creare con le tue mani, i tuoi pensieri ed il tuo cuore!
Un abbraccio ,
Fabrizia
Cara Fabrizia, le tue parole mi hanno toccato il cuore… grazie 🙂 ti abbraccio Dani
Sono voluta venire di persona a sbirciare questa ciambella, che confermo ti é proprio venuta con il buco! bellissima l'idea del caffè d'orzo. Foto meravigliose come sempre, l'ho già detto vero?
Grazie Margherita… abbiamo avuto la stessa voglia di ciambella.. pur essendo così lontane… grazie a presto!! 🙂
Daniela sei troppo avanti, pure il video hai fatto, sei fantastica, mi piace tantissimo!!!
un bacione, Loretta
Grazie Lory.. ricambio i complimenti a te.. un abbraccio Dani 😉
Ho già l'acquolina in bocca! Mi copio subito la ricetta, grazie x averla condivisa 🙂
Ciao
Mari
Ciao Maria Teresa.. grazie a te di essere passata.. a presto!! 🙂 Dani
Che dolce incantevole! Ti ho appena scoperta, ma mi hai già conquistata! Il video non riesco a vederlo dal cellulare, ma tornerò a trovarti dal pc! 🙂
Ciao, piacere di conoscerti, e benvenuta..sono felice di averti conquistata!! a presto!! 🙂 Dani
Mia cara che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bellissimo dolce, dall'aspetto super allettante e che foto meravigliose!! Bellissima anche l'idea del video, davvero creativa! Comunque mi sono ripromessa di provarla questa ciambella, è talmente buona e originale che devo!
Ma che meraviglia!
E anche video! spettacolare!;)
bravabravabrava… e la torta dev'essere buonisissssssima!!
un abbraccio
Delizioso e chiarisismo il video,
ma la torta! Mmmmhhh……… buona!