• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Ciambella al caffè d’orzo

A volte le cose capitano per caso, ed è proprio il caso che bisogna seguire, senza farsi tante domande, andare avanti senza guardarsi indietro dritti al proprio obiettivo. E’ quello che mi piacerebbe fare, ma il più delle volte non è così: capita anche a voi?.. Sono un’eterna insicura… ebbene sì!l’unico posto in cui mi sento libera è in cucina, libera di miscelare gli ingredienti a mio piacimento, libera di creare, di fotografare. Questa volta mi sono fatta prendere la mano, e il video che è qui sotto ne è il risultato. E’ il primo che realizzo in assoluto, è uscito così di getto e lo so, forse non è un granché, ma ho pensato di allegarlo alla ricetta ugualmente… mi piaceva l’idea di condividerlo con voi….
Ma ora passiamo a questa ciambella al caffè d’orzo: vedrete, è veramente facile da fare! Ho abbinato alla ciambella una crema al mascarpone buona buona, da mangiare anche con il pane, ma con la torta è meglio.
Ingredienti
250g di farina integrale
150g di yogurt bianco
150g di zucchero
2 cucchiai di caffè d’orzo solubile
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
burro per imburrare
Per la crema
250g di mascarpone
4 cucchiai di crema alle nocciole
2 cucchiaini di caffè d’orzo solubile

Per prima cosa accendete il forno a 180° e imburrate la teglia che preferite, io ho usato uno stampo a ciambella piuttosto piccolo, e con il restante impasto ho fatto dei muffin.
In una terrina mettete i tuorli con lo zucchero e cominciate a montarli con una frusta. Devono diventare spumosi, dopodiché aggiungete lo yogurt bianco e il caffè solubile in polvere. Continuate a mescolare, aggiungete poi la farina e il lievito amalgamando bene, per ultimo delicatamente, gli albumi che avrete montato a neve.

Infornate per 30/35 minuti, poi fate la classica prova stecchino: l’impasto deve risultare asciutto.
Per fare la crema basterà miscelare il mascarpone, con la crema di nocciole e il caffè solubile in polvere, la crema poi va conservata in frigorifero.


Buon fine settimana.. a presto!!
                                                                                                              
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    14 Marzo 2014 alle 9:42

    Daniela … uno spettacolo questo dolce …. un mix di ricordi per le colazioni da bambina con il caffè d'orzo … orzobimbobimbobimbomba!!!! sisisi me lo voglio proprio gustare ….grazie … un bacione giusi_g
    domanda sciocca si potrà mettere la cremina dentro i muffin??? no vero???…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 21:57

      E' vero anche io da bambina bevevo latte e caffè d'orzo con tanti biscotti… che bei tempi.. bella domanda Giusi altro che sciocca, la crema, certo che si può mettere sui muffin dopo cotti pero'… ;D un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. Mirtilla dice

    14 Marzo 2014 alle 9:56

    ulala' ma che spettacolo!!e con quei ciuffi golosi poi 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 21:58

      Grazie Mirtilla..era buonissima.. 😉 un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. ANTONELLA MANFREDI dice

    14 Marzo 2014 alle 10:27

    Daniela è bellissima e sicuramente anche buonissima! Stupendo anche il video fotografico!
    Antonella

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 21:58

      Grazie Antonella.. 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio dice

    14 Marzo 2014 alle 11:22

    Vero, alle volte ci facciamo trope domande, bisognerebbe prendere le cose che vengono per quello che sono. Bellissima torta e bello anche il video.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:00

      Grazie Fabio.. hai ragione è che io a volte me ne faccio troppe domande.. 😉 Dani

      Rispondi
  5. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    14 Marzo 2014 alle 12:07

    Che buono questo dolce!! E la crema al mascarpone ci sta proprio bene!! Diventa golosissimo e perfetto anche come dopo cena!!:)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:01

      Bella idea.. Vale!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  6. Sonia Monagheddu dice

    14 Marzo 2014 alle 13:57

    Bellissima piccina picciò e pure il video love love love *.*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:02

      Grazie Sonia.. tu non sai che piacere leggerti.. love love tu.. 🙂

      Rispondi
  7. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    14 Marzo 2014 alle 18:29

    Dani, mi ritrovo spesso nelle tue parole! Cmq dolce e foto bellissime, bravissima!!! il video un'idea carinissima 😉 buon we anche a te!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:04

      Grazie Simo!!! il video è stato un esperimento.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  8. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    14 Marzo 2014 alle 19:43

    Pura poesia in dolcezza ed un tocco di interior industrial shabby;)
    Cara Daniela, sei una donna creativa e meravigliosa, quando hai qualche dubbio guarda ciò che riesci a a creare con le tue mani, i tuoi pensieri ed il tuo cuore!
    Un abbraccio ,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:11

      Cara Fabrizia, le tue parole mi hanno toccato il cuore… grazie 🙂 ti abbraccio Dani

      Rispondi
  9. lapetitecasserole dice

    15 Marzo 2014 alle 13:41

    Sono voluta venire di persona a sbirciare questa ciambella, che confermo ti é proprio venuta con il buco! bellissima l'idea del caffè d'orzo. Foto meravigliose come sempre, l'ho già detto vero?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:12

      Grazie Margherita… abbiamo avuto la stessa voglia di ciambella.. pur essendo così lontane… grazie a presto!! 🙂

      Rispondi
  10. Lory dice

    16 Marzo 2014 alle 18:45

    Daniela sei troppo avanti, pure il video hai fatto, sei fantastica, mi piace tantissimo!!!
    un bacione, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:14

      Grazie Lory.. ricambio i complimenti a te.. un abbraccio Dani 😉

      Rispondi
  11. Maria Teresa dice

    16 Marzo 2014 alle 22:03

    Ho già l'acquolina in bocca! Mi copio subito la ricetta, grazie x averla condivisa 🙂
    Ciao
    Mari

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2014 alle 22:15

      Ciao Maria Teresa.. grazie a te di essere passata.. a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  12. SugarNess dice

    16 Marzo 2014 alle 23:18

    Che dolce incantevole! Ti ho appena scoperta, ma mi hai già conquistata! Il video non riesco a vederlo dal cellulare, ma tornerò a trovarti dal pc! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2014 alle 9:49

      Ciao, piacere di conoscerti, e benvenuta..sono felice di averti conquistata!! a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  13. An Lullaby dice

    17 Marzo 2014 alle 20:36

    Mia cara che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bellissimo dolce, dall'aspetto super allettante e che foto meravigliose!! Bellissima anche l'idea del video, davvero creativa! Comunque mi sono ripromessa di provarla questa ciambella, è talmente buona e originale che devo!

    Rispondi
  14. Angie dice

    21 Marzo 2014 alle 11:19

    Ma che meraviglia!
    E anche video! spettacolare!;)
    bravabravabrava… e la torta dev'essere buonisissssssima!!
    un abbraccio

    Rispondi
  15. Il Gufo Creativo dice

    31 Marzo 2014 alle 11:53

    Delizioso e chiarisismo il video,
    ma la torta! Mmmmhhh……… buona!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite