• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Cheese Burger per Taste&More Magazine n.14

 

Tutti i viaggi iniziano nella mente, in un sogno che prima o poi si spera di riuscire ad esaudire. Desideri scritti nero su bianco sulle pagine di un diario, dove annotare tutti i posti da visitare per non perdersi niente.
Partire per me è allargare la mente, imparare qualcosa di nuovo, e portarsi a casa un bagaglio di ricordi e fotografie da condividere, ma anche sapori!
 E’ proprio quello che abbiamo voluto fare sul nuovo numero di Taste&More Magazine , un vero e proprio viaggio on the road, veramente goloso, ma non vi voglio anticipare troppo.
Ormai l’avete capito: i panini sono la mia passione!! 🙂

Un cheese burger, sì, ma a cui ho voluto dare un tocco personale aggiungendo uno dei miei formaggi preferiti e una salsa aromatica.
Ingredienti
per 2 persone

 

Per il pane:

 

300g di farina

 

3 g di lievito di birra secco

 

200 ml di acqua a temperatura ambiente

 

15g di burro morbido
6 g di sale
1/2 cucchiaino di paprica dolce
1 uovo intero (per spennellare)
semi a scelta (sesamo, girasole, papavero)
Per la salsa alle erbe aromatiche
100g di yogurt greco
2 cucchiai di maionese
1 spicchio di aglio tritato
1 mazzetto di erba cipollina tritata
1 cucchiaino di senape
sale e pepe
Per l’Hamburger
500g di carne macinata di manzo
150g di Toma Piemontese
1 cipolla di Tropea ig.p.
2 cetrioli sott’aceto
100g di lattuga romana
4 cucchiai di ketchup
4 cucchiai di salsa alle erbe aromatiche
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparate i panini: versate nell’impastatrice la farina, il lievito secco, l’acqua (poca per volta), il sale, il burro morbido e per ultima la paprica dolce. Lavorate l’impasto a bassa velocità per 5 minuti, poi aumentate leggermente la velocità e proseguite ad impastare per altri10 minuti. Formate una palla e fate riposare l’impasto -ben coperto- per circa 3 ore: deve raddoppiare il suo volume. Passato il tempo, prendete l’impasto e formate 4 palline più o meno uguali e adagiatele su di una placca da forno. Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete la superficie con dei semi di girasole, sesamo, papavero.

Fare riposare ancora per 1 ora. Passato il tempo infornate i panini a 200°, con forno già caldo, per 15 minuti circa. Salate e pepate la carne, formate due hamburger aiutandovi con le mani, rosolateli in padella con l’olio per 3/5 minuti per lato. Spegnete il fuoco e mettete sulla carne la Toma a fette sottili, poi coprite con un coperchio. Mescolate in una ciotola lo yogurt greco, la maionese, l’erba cipollina, l’aglio tritato, la senape, sale e pepe; lasciate insaporire. Prendete i panini e tagliateli a metà. Spalmate su ambo le parti un pò di salsa alle erbe e ketchup; aggiungete poi la lattuga, l’hamburger, la Toma -che nel frattempo si sarà sciolta- della cipolla Tropea tagliata sottile, i cetrioli a fettine, ancora salsa e lattuga; poi chiudete il panino. Servite subito, magari accompagnatelo con delle patatine fritte.

 

©Ph Daniela Tornato 2015

 

Potete sfogliare la rivista Qui sotto, mettetevi comodi e godetevi il viaggio tra profumi e sapori!

 

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    6 Maggio 2015 alle 7:19

    passare da te e leggerti diventa un'esperienza unica …. un modo per conoscerti e andarsene soddisfatti quasi a pancia piena :)) quasi …. con la voglia di provare e sperimentare cose golose nuove e genuine … proprio come piace a me … e ora dopo aver assaporato il tuo panino mi immergo in questa bella lettura …. grazie di cuore un abbraccio

    Rispondi
    • Daniela dice

      11 Maggio 2015 alle 14:36

      Grazie a te Giusi, come sempre!! 🙂

      Rispondi
  2. Ilaria Guidi dice

    6 Maggio 2015 alle 7:28

    Dani adoro questi panini…sei bravissima…e le foto sono stupende!!!
    Un grande bacio!!

    Rispondi
  3. Manuela e Silvia dice

    6 Maggio 2015 alle 7:45

    Ciao! altro che McDonald's! Bellissimo il tuo hamburger tutto home made!!!

    Rispondi
  4. barbaraT @ pane-burro dice

    6 Maggio 2015 alle 9:45

    ho le bave…
    🙂

    Rispondi
  5. Giulia dice

    6 Maggio 2015 alle 10:26

    Belli, bellissimi!
    E' da un sacco di tempo che mi ripropongo di farli anch'io e poi rimando sempre. Intanto, mi rifaccio gli occhi con i tuoi, che sono davvero da acquolina!

    Rispondi
  6. Francesca P. dice

    6 Maggio 2015 alle 10:50

    Altro che insalatina light, io voglio un pranzo così! 😀 Meraviglia tonda e gonfia, tu sai darmi sempre grandi soddisfazioni, Dani!

    Rispondi
  7. elenuccia dice

    6 Maggio 2015 alle 13:41

    Ma perchè il tuo grembiulino è così pulito mentre il mio è sporco da far schifo? :-DDD
    Tu sei la regina dei panini tesoro

    Rispondi
  8. Patty Patty dice

    6 Maggio 2015 alle 13:49

    Senti però non vale… avevo fatto i panini?… ci ho schiattato dentro il bel hamburger con tanto di accessori?… li ho fotografati?… mò arrivi tu e io devo rifare tutto, posso mai pubblicare le mie foto dopo sti capolavori? Bravissima!!!! Come sempre! Un bascione

    Rispondi
  9. Lara Bianchini dice

    6 Maggio 2015 alle 17:17

    Amo l'America e Amo la sua cucina ingiustamente bistrattata e attendo con trepidazione la traduzione di un fantastico libro a tema di Martha Stewart… ma di questi burger che trovo meravigliosi devo dire che sono rimasta stregata soprattutto dalle foto… meravigliose

    Rispondi
  10. Anna Rita dice

    11 Maggio 2015 alle 16:02

    Ho visto il nuovo numero di Taste&More e mi ha fatto impazzire. L’attenzione ai dettagli, le foto, le ricette e ,ovviamene, l’America è un insieme perfettamente riuscito e assemblato. I tuoi panini li avevo adocchiato anche lì:) buonissimi!!

    Rispondi
  11. Monica dice

    12 Maggio 2015 alle 14:13

    Ah come ti capisco, i panini sono anche la mia passione! Li adoro, ho sempre mille idee per farli (infatti un pub del posto mi ha pure chiesto se gli preparavo un nuovo menù, che bello!) e appena ne vedo uno di invitante come questo mi viene l’acquolina. Belli, golosi, alti e ricchi, e poi le tue foto riescono a renderli ancora più splendidi!
    Un bacione

    Rispondi
  12. Marta e Mimma dice

    13 Maggio 2015 alle 15:56

    ma noi avevamo commentato qui…chissà che fine hanno fatto le nostre parole! ps: bellissimo il numero, bellissimo sapere di essere insieme nella grande famiglia di ifood!:-)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2015 alle 11:10

      Scusate ragazze stavo proprio facendo trasloco quando siete arrivate e non ho visto il vostro commento.. devo prenderci ancora un po’ la mano.. piano piano imparerò, si è bello trovarsi tutte insieme in questa bella avventura che è Ifood, ancora stento a crederlo, solo il pensiero mi emoziona!!! 🙂

      Rispondi
  13. RisparmiareChic dice

    19 Maggio 2015 alle 17:49

    Post it: mai passare dal tuo blog quando a pranzo hai mangiato solo un tramezzino!!
    Le ricette sono una più interessante dell’altra, e le foto sono stupende!!
    Passerò a trovarti spesso!;)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2015 alle 11:11

      Grazie mille e ben trovata!!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite