• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Crema di rape rosse

Dopo un week end di sole e di primavera anticipata mi sembra giusto cominciare bene la settimana con una parola d’ordine che porti allegria: colore nel piatto! Mi piace giocare con i colori, trovare il giusto abbinamento anche in cucina.. Rimango affascinata dalle mille sfumature che hanno le verdure, e ogni stagione è una scoperta.. Oggi vi propongo un piatto salutare, una zuppa veloce con delle rape rosse che ho trovato nel mio orto. Sì:”trovato” perché me ne ero completamente dimenticata! La scorsa estate avevo seminato le piantine, piuttosto tardi e pensavo che con l’inverno e il freddo non si fosse salvato più nulla. E invece ieri la scoperta, così a quel punto mi sono chiesta: cosa preparo? E mi è venuta in mente questa crema, veloce da preparare, e poi a km zero come piace a me…. curiose di assaggiarla!

ingredienti 
dose per 4 persone
due rape rosse
un porro
una patata
800 ml di brodo vegetale (sedano, carota, cipolla)
125g di yogurt bianco
Olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Per prima cosa dovete cuocere le rape in forno avvolte nella carta stagnola per almeno un’ora a 200°, in commercio si trovano anche le rape precotte, ma io consiglio sempre quelle fresche.
 Devono diventare morbide, poi vanno spelate e tagliate a pezzetti.
Nel frattempo preparate un brodo vegetale, e in un’altra pentola mettete un filo d’olio e tagliatevi sottilmente il porro. Fate rosolate per qualche minuto, dopodiché aggiungete la patata tagliata a pezzetti e poco alla volta il brodo, mescolando di tanto in tanto. Quando i porri e la patata saranno cotti aggiungetevi le rape tagliate a cubetti e fate cuocere ancora qualche minuto.
Passate la zuppa con un frullatore ad immersione e servite con dello yogurt bianco e un filo d’olio.

Ph Daniela Tornato 2014

Buona settimana…

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vivre Shabby Chic dice

    10 Marzo 2014 alle 10:44

    Grazie Dani! Questa ricetta mi è utilissima in questo periodo che non posso mangiare tutto e sono sempre alla ricerca di creme particolari: la tua mi sembra favolosa già dalla foto. Proverò, grazie grazie!
    Un abbraccio grande a te!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:56

      Grazie a te Carla, sono contenta di esserti stata utile.. 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. Mirtilla dice

    10 Marzo 2014 alle 14:35

    le rape danno un colore magnifico,bellissima ricetta 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Marzo 2014 alle 8:32

      Grazie Mirtilla, si le rape rilasciano un colore molto intenso.. un rosso magnifico!! 🙂

      Rispondi
  3. Non si dice piacere - La moda passa, lo stile resta dice

    10 Marzo 2014 alle 15:06

    molto molto interessante come ricetta

    http://www.nonsidicepiacere.it/

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Marzo 2014 alle 8:32

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  4. Silvia Pesce dice

    10 Marzo 2014 alle 15:08

    Sono rimasta incantata da queste bellissime foto.. tra luce e colori, sono una meraviglia 🙂 e poi io ho un debole per le rape.. bravissima!!
    Un bacio!
    Silvia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Marzo 2014 alle 8:33

      Grazie Silvia, i tuoi complimenti mi fanno tanto piacere, io adoro le tue foto.. 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  5. marina riccitelli dice

    10 Marzo 2014 alle 17:09

    Quante cose voglio dirti!! Allora la prima è che ti invidio l'orto! (oh una sana invidia eh??) poi che questa crema di rape rosse ha un aspetto appetitosissimo! E poi che le tue foto sono eccezionali, hanno un'atmosfera meravigliosa! L'ultima cosa: mi sono aggiunta ai tuoi lettori naturalmente!!! Bravissima!! Un abbraccio a presto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Marzo 2014 alle 8:36

      Ciao Marina, benvenuta e piacere di conoscerti, si io abito in campagna da sempre e abbiamo sempre avuto l'orto sono orgogliosa di questo, so di avere una grande fortuna.. piantarsi i propri ortaggi non ha prezzo.. ti ringrazio tanto per i complimenti..mi fanno un immenso piacere.. ho ancora tanta strada da fare.. un abbraccio grande a te a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  6. Ely Valsecchi dice

    10 Marzo 2014 alle 17:59

    Che meraviglia questa crema di rape rosse, sono le barbabietole giusto? Mi piace molto il loro sapore e con lo yogurt è perfetta! Che bello che sono cresciute nel tuo orto! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Marzo 2014 alle 8:40

      Ciao Ely,si sono barbabietole, si possono chiamare anche rape.. ma è la stessa cosa..si anche a me piacciono molto e poi il loro colore mi ha fatto venire in mente un sacco di idee in cucina…si sono cresciute miracolosamente nel mio orto, me ne ero proprio dimenticata.. è stata una sorpresa.. 😀 un bacio a te a presto!! Dani 🙂

      Rispondi
  7. Anisja dice

    13 Marzo 2014 alle 20:35

    Che buona!!!! mi piacciono molto le rape rosse anche se fino ad adesso le ho mangiate solo in insalata, rimedierò presto 🙂 la tua ricetta è favolosa!!! complimenti anche per la magnifica presentazione!!!
    A presto ….

    Rispondi
  8. Il Gufo Creativo dice

    31 Marzo 2014 alle 11:51

    Mi pare essere davvero squisita.
    L'aspetto è bellissimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite