• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta di mele con meringa

E così siamo arrivati alla fine di questa settimana super piovosa… davanti alla mia finestra vedo le colline e sento il ruscello scorrere forte… una tazza di tè fumante mi coccola e mi tiene compagnia mentre preparo questa torta di mele: ne esistono infinite varianti e infinite versioni, in ogni casa esiste una ricetta diversa della torta di mele, con ingredienti differenti! Quella che vi propongo oggi è una versione un pò più “elegante”…. fuori un involucro di croccante meringa mentre all’interno un morbido ripieno ricco di mele profumate con scorzetta d’arancia e limone.
Ingredienti
per la base

2 uova intere
80g di farina
120g di zucchero
120g di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
serviranno poi..
5/6 mele
150 ml di acqua

la scorza di un limone e di una arancia non trattati
220g di zucchero
3 albumi per la meringa
un cucchiaio di mandorle a lamelle
zucchero a velo

Montate con le fruste elettriche le uova intere in una ciotola con 120g di zucchero.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, lasciatelo raffreddare un pochino e versatelo a filo nel composto di uova e zucchero, senza smettere di montare con le fruste.
Aggiungete poi l’estratto di vaniglia e la farina setacciata mescolando delicatamente.
Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm foderato di carta forno, livellatelo e infornate a 180° per trenta minuti circa. Fate la prova stecchino: l’impasto deve risultare asciutto.
Nel frattempo sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi. Lasciatene una intera, servirà da mettere al centro della torta. Fate cuocere in un pentolino con 150 ml di acqua, 120g di zucchero e la scorza degli agrumi per quindici minuti circa, non devono ammorbidirsi troppo.
Fate scolare poi le mele per bene su di una gratella e successivamente disponetele a raggiera sulla torta mettendo la mela intera al centro.
Montate gli albumi a neve in una ciotola, incorporate lo zucchero rimasto, 80g, e continuate a montare finché la meringa sarà lucida e soda.
Distribuitela sulla torta a cucchiaiate coprendo gli spicchi di mela, cospargete di mandorle e infornate di nuovo a 130° finché la meringa risulta dorata.
Sfornate e cospargete di zucchero a velo.

Ph Daniela Tornato


Mi avvolgo in una coperta vicino alla stufa e ne assaggio una fetta…buon fine settimana… a presto!!

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. DOLLY dice

    7 Febbraio 2014 alle 16:46

    Che bella! Mi sa che la faccio anche io! Grazie per l'idea 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 9:36

      Ciao Dolly… grazie sono contenta che ti piaccia l'idea 😉 baci

      Rispondi
  2. Any dice

    7 Febbraio 2014 alle 17:04

    Bella da vedere e sicuramente ottima per il palato! Mi piacciono le torte di mele in tutte le versioni e so di sicuro che mele e meringa stanno benissimo! Brava, vedo che hai preparato pure il tè, allora posso venire da te per la merenda?
    Un abbraccio cara Dani, a presto e un buon fine settimana pieno di sole!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 9:43

      Cara Any…ti ospiterei molto volentieri per il tè sarebbe veramente un piacere.. ti abbraccio buon weekend Dani 🙂

      Rispondi
  3. Silvia Pesce dice

    7 Febbraio 2014 alle 17:48

    Bellissima ) è così semplice che pare innocua 🙂 tutta quelle bianca meringa mi ricorda la neve 🙂
    davvero, complimenti!
    un bacio e buona serata
    Silvia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:00

      Una dolce neve che profuma di zucchero.. che bella immagine Silvia.. grazie a te.. baci Dani

      Rispondi
  4. Lory dice

    7 Febbraio 2014 alle 18:25

    Questa torta mi piace tantissimo e mi piacciono molto anche le tue fotografie, complimenti!
    Un abbraccio, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:01

      Ciao Loretta.. grazie mille.. buon weekend Dani 🙂

      Rispondi
  5. giusi_g dice

    7 Febbraio 2014 alle 20:28

    Aiuto ma non si può mangiare una torta così bella !!!! ma ci riuscirò a farla ???? gli occhi mi dicono che è stupendamente buona …. sarà così anche per lo stomaco??? non rimane che provarla … mitica … bacioni giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:03

      Si Giusi, sono sicura che riuscirai a farla benissimo… è facile e ti assicuro anche molto buona, mi saprai dire.. ti abbraccio buon fine settimana 🙂 Dani

      Rispondi
  6. Anisja dice

    7 Febbraio 2014 alle 20:59

    Spettacolare!!! Complimenti un dolce fantastico, assolutamente da provare, l'ho già aggiunto ai preferiti :-), bellissima la presentazione, bravissima!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:04

      Cara Anisja.. ti ringrazio molto, diciamo che è la torta di mele che non ti aspetti 😉 baci Dani

      Rispondi
  7. Chiarapassion dice

    7 Febbraio 2014 alle 21:13

    Ma quanto è bella e quanto mi piace la foto dove si vedono le tue belle mani <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:08

      Grazie Enrica… ho cercato di dare un tocco fashion. ;D baci Dani

      Rispondi
  8. Simona Stentella dice

    8 Febbraio 2014 alle 5:40

    Questa torta è BELLISSIMA e sono sicura che sia anche BUONISSIMA….Daniela complimenti…le tue foto sono sempre dei veri quadri!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Febbraio 2014 alle 10:09

      Grazie Simo… troppo buona ho ancora tanto da imparare.. ti ringrazio tanto baci Dani

      Rispondi
  9. Il Gufo Creativo dice

    10 Febbraio 2014 alle 9:32

    Oh mamma! Bellissima e certamente squisita.

    Rispondi
  10. Monique Miel E Ricotta dice

    10 Febbraio 2014 alle 10:08

    Mazza che torta!! Ciao Daniela, i sablés possono essere fatti come vuoi, tra imiei fingerfoods ci sono i cookies salati che sono proprio con le olive, in ogni caso funzionano un po' da svuotafrigo:-) un bacio

    Rispondi
  11. Federica Orlandi dice

    10 Febbraio 2014 alle 11:31

    Davvero fantastica Dani, sei troppo brava!! Sbavo ad ogni tua ricetta!! COMPLIMENTI, di cuore!

    Fefè
    ilblogdifefe.blogspot.com

    Rispondi
  12. Chiara Torassa dice

    25 Febbraio 2014 alle 9:37

    Sto per provarla…… Ma quanto burro ci va?? Non c'è scritto. Grazie e ti farò sapere!
    Chiara

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Febbraio 2014 alle 14:20

      Ciao Chiara!! i grammi del burro sono rimasti nei tasti della tastiera del computer.. grazie di averlo notato… sono 120g di burro che devi sciogliere a bagnomaria e lasciare raffreddare leggermente…. fammi sapere sono curiosa del tuo parere!! grazie un bacione Dani

      Rispondi
  13. Chiara Torassa dice

    25 Febbraio 2014 alle 19:05

    E' venuta divina!! Infornata all'una, alle tre ne rimaneva solo una fettina!
    Squisita, come tutte le tue ricette! Sei davvero l'unico blog di cui mi fidi al 100%, e ti assicuro che sto provando le ricette una a una!
    Grazie!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Febbraio 2014 alle 20:01

      Sono tanto contenta Chiara davvero, grazie a te!! baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite