• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Fagottini di verza

Ciao! Il bello di vivere in campagna è anche quello di avere un piccolo orto, che in inverno è semi addormentato… d’estate invece raggiunge il suo pieno splendore con tante verdure, ma anche in inverno ha il suo perché: cavoli, verze, finocchi, porri… verdure che adoro sia crude che cotte, in minestre vellutate. 
Quello che vi propongo oggi si può definire “piatto unico”, si può preparare anche la sera prima e all’ora di pranzo è solo più da infornare….
L’idea di inserire i fagottini mi è stata data dalla famosissima blogger Laurel Evans con il suo libro  “Insolito Muffin”: mi ha proprio ispirato, è proprio vero che un piatto all’apparenza banale con qualche accorgimento e un pò di fantasia può diventare goloso e sfizioso.
Ingredienti
Per 12 fagottini
24 foglie di cavolo verza
un bicchiere di riso (quello che preferite)
300g di macinata di manzo
una carota
1 mozzarella fiordilatte
una gamba di sedano 
mezza cipolla
Per prima cosa fate bollire il riso, lasciandolo un pò al dente.
Fate poi sbollentare le foglie di verza in abbondante acqua salata e poi stendetele su di un canovaccio ad asciugare.
Intanto, in una padella con un filo d’olio fate rosolare leggermente la cipolla, poi unite la carote e il sedano a pezzettini, unite poi la macinata di manzo, a parte preparatevi del brodo vegetale che vi servirà per bagnare il composto, fate cuocere fino a che la carne sia ben cotta, aggiungete verso la fine un cucchiaio di passata di pomodoro o se preferite va bene anche il concentrato.
Prendete uno stampo da muffin -ma se non lo avete vanno benissimo degli stampini di alluminio-imburrate lo stampo e posizionate le foglie di verza in modo che poi riusciate a coprire il fagottino completamente, mettete un pò di ripieno, un cubetto di mozzarella e ancora un pò di ripieno; chiudete per bene.

Infornate a 200° per 15 minuti.

Ph Daniela Tornato

a presto, con un’altra idea con i porri…

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    16 Gennaio 2014 alle 7:47

    Stupendi la mia nonna me li preparava sempre … bellissima l'idea di metterli negli stampini ….da riprovarli … baci giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:15

      Ciao Giusi!! si esistono tante varianti per fare i fagottini di verza da noi è un piatto tipico si chiama "Caponet"…. 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  2. Andandoestando dice

    16 Gennaio 2014 alle 9:42

    Brava! Adoro il cibo

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:19

      Grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  3. Chiarapassion dice

    16 Gennaio 2014 alle 12:00

    Daniela ma sai che quel libro l'ho preso anche io ed è fighissimo, tante idee per sfruttare la teglia per i muffin, poi l'autrice è simpaticissima. Tu hai creato dei pacchetti bellissimi, e poi che bello quel tavolo e quel taglieri pieni di storie da raccontare…la foto su ig con la tua scrittura è bellissima.
    Baci grandi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:22

      Ciao Enrica!! si bellissimo libro… ormai ne ho talmente tanti che non so più dove metterli…adoro sfogliarli e trovare nuove ispirazioni… so che mi puoi capire molto bene…e si quei taglieri hanno fatto la "storia" della mia famiglia ma li custodisco gelosamente…guai a chi me li butta 😉 un abbraccio a presto!!!

      Rispondi
  4. Federica Orlandi dice

    16 Gennaio 2014 alle 12:14

    So che te lo dico sempre, ma le tue ricette sono super interessanti e le rifarei tutte!!!

    Fefè
    ilblogdifefe.blogspot.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:23

      Ciao Fede!! grazie davvero… anche i tuoi consigli sono molto utili!! 😉 baci

      Rispondi
  5. Pinkekys Nails and More dice

    16 Gennaio 2014 alle 12:57

    Molto creativi, io gli ho fatti sempre e solo in padella, proverò così!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:25

      Ciao!! e grazie di essere passata a trovarmi…si in padella sono buonissimi ma in forno sono più leggeri… prova poi fammi sapere!! 🙂

      Rispondi
  6. An Lullaby dice

    16 Gennaio 2014 alle 13:07

    Un'idea magnifica!! Deliziosi e davvero molto belli, complimenti vivissimi ^_^

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:27

      Ciao An!!! grazie mille…sono alla ricerca del film che hai recensito nell'ultimo post…sono proprio curiosa di vederlo..poi ti faccio sapere 😉 baci

      Rispondi
  7. lapetitecasserole.com dice

    16 Gennaio 2014 alle 13:27

    Ma perché non mi arrivano più le notifiche del tuo blog? come vorrei un maledetto manuale d'istruzioni, possibilmente anche con le figure! cmq per fortuna ho visto da Instagram…. mi piace il ripieno, bellissima l'idea di metterli nella carta e chapeau alle tue foto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:30

      Ciao Margherita!! ma come..strano che non ti arrivino le notifiche..mi dispiace..beh comunque su instagram vi avviso sempre quando metto una nuova ricetta…e si ci vorrebbe davvero un manuale di istruzioni…grazie mille per i complimenti anche io adoro le tue foto davvero!!! 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  8. Diversamente Latte dice

    17 Gennaio 2014 alle 11:16

    Ciao! E' un'idea molto creativa ed originale… Anche io ho preso quel libro, davvero interessante 😉 Compimenti sia per le ricette che per le foto!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Gennaio 2014 alle 13:31

      Ciao!! ti ringrazio molto…si Laurel Evans è veramente una forza..mi piacciono molto le sue idee e i suoi piatti.. a Presto!! 🙂

      Rispondi
  9. Anisja dice

    17 Gennaio 2014 alle 22:44

    Ma che bell'idea fagottini negli stampini da muffin!!!! mi piacciono molto i tuoi pacchettini eleganti e originali, una realizzazione davvero particolare, complimenti!!! bellissima anche la presentazione!!!
    Ciao, a presto …

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Gennaio 2014 alle 19:52

      Grazie Anisja..a presto!! 🙂

      Rispondi
  10. Il Gufo Creativo dice

    20 Gennaio 2014 alle 17:53

    Mhhhh! Grazie! Adoro la verza!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Gennaio 2014 alle 19:54

      Ciao Mary..grazie a te baci… 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite