Ciao!! Eccomi qui a scrivere il primo post di questo nuovo anno appena cominciato! In questi giorni di festa ho cucinato molto e devo dire che mi sono molto divertita a preparare per tutti. Il primo di Gennaio qui da me splendeva un bellissimo sole, così nel pomeriggio sono andata a fare una lunga passeggiata nel bosco vicino casa: passeggiare dopo aver mangiato un pò troppo non può che farmi bene… e voi cosa avete fatto? Oggi vi propongo il mio polpettone in crosta di pasta sfoglia, una vera squisitezza; se non vi piacciono i carciofi potete mettere degli spinaci e della mozzarella, o quello che più preferite.
Ingredienti
dose per 6/8 persone
500g di macinata di manzo
3 carciofi
un mazzetto di prezzemolo
2 uova intere
50g di prosciutto crudo
50g di mortadella
2 fette di pane raffermo
un bicchiere di latte
sale pepe e noce moscata
un rotolo di pasta sfoglia
Per prima cosa tagliate finemente i carciofi e cuoceteli in padella con un filo d’olio e del prezzemolo tritato, poi fateli raffreddare un pochino.
Intanto in una terrina unite la carne con la mortadella tritata, le uova intere ed il pane ammollato nel latte e poi strizzato.
Aggiustate di sale pepe e noce moscata.
A questo punto spianate il composto su di una carta da forno e mettetevi sopra delle fette di prosciutto e i carciofi. Poi arrotolatelo delicatamente a formare una grossa polpetta.
Fate rosolare il polpettone in padella prima di avvolgerlo nella pasta sfoglia.
Cuocete in forno a 160° per 30 minuti poi 180° per altri 10 minuti.
Ph Daniela Tornato
Sembra squisito!!! Ed è anche bellissimo!
Grazie An Lullaby!!! 🙂
opperbacco ma quanto è buono chi l'ha detto di mettere filetto o cotechino in crosta … pure il polpettone … ah ci provo … grazie… bcissimi … giusi_g
Ciao Giusi!!! io credo che questo polpettone sia ancora più buono del filetto in crosta…provare per credere 😉 baci
Che buono!! Lo voglio provare anche io, è molto invitante!
alessandra
http://www.alessandrastyle.com
Grazie Alessandra è buonissimo garantito!! 😉
Dani questo polpettone è davvero invitante…davvero da copiare!
Augurissimi di buon anno cara!
Ciao Simona!!! grazie mille tantissimi auguri anche a te baci 🙂
Sembra delizioso 🙂 se vuoi visitare il mio blog
http://www.fraisetchocolat.blogspot.com
Ciao Silvia!! piacere di conoscerti il tuo blog mi piace molto complimenti!! a presto!! 🙂
ti seguivo giá su instagram… fra una cosa e l'altra trovo il tempo di "sbrirciarti" nel tuo regno solo adesso… che mi sarebbe piaciuto me lo sentivo, ma quando ho visto la ricetta di questo polpettone ho capito subito che lo avrei adorato il tuo blog! in cucina ho diverse dipendenze, polpette e polpettone sono nella top 10… questa ricetta é una meraviglia… peccato che in Canada (dove vivo) i carciofi non sono facili da trovare o sono cattivi… ma non demordo, ci voglio cmq provare! ho già passato la ricetta a mia mamma che la potrà sperimentare in Italia!
ciao e a presto,
Margherita
Ciao Margherita!! si mi ricordo di te, non sai che piacere che mi fai davvero, io adoro il Canada ho avuto la fortuna nel 2012 di visitare Montreal e Quebec City, mi è rimasta nel cuore.
Mi fa molto piacere che mi segui, chissà magari un giorno ti vengo a trovare… fammi sapere se è piaciuto il polpettone… un abbraccio grande 🙂