• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Cantucci

Buongiorno!! una delle cose che mi piace fare di più in assoluto sotto le feste sono i regali! Vedere le persone felici è la cosa più importante, mi piace regalare cose fatte da me e in particolare biscotti di ogni genere e sapore, magari confezionati in modo creativo come questi cantucci che ho preparato e confezionato per una mia cara amica.
 Io ho la mania di tenere sempre tutto, forse sono un pò esagerata, ma penso che prima o poi mi verrà utile e allora… scatole, 
nastri, fogli di carta particolari e imballaggi vari… Questa confezione è fatta con una scatola e dei fogli di carta invecchiati con del caffè, spago e altri oggetti che ho trovato.
Questi cantucci non sono proprio la ricetta originale, che prevede l’uso delle mandorle.

  Ingredienti
   350g di farina 00
   300g di zucchero
80g di burro
  180g di nocciole tostate
  120g di uvetta
   scorza di una arancia biologica
   2 uova
   8g di lievito per dolci
   un pizzico di sale
Per prima cosa tritate grossolanamente le nocciole.
Su di una spianatoia mettete la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova e cominciate ad impastare. Aggiungete un pizzico di sale, le nocciole a pezzetti e l’uvetta, per ultimo il lievito per dolci e la scorza d’arancia.
Impastate fino ad ottenere una consistenza omogenea tipo pasta frolla.
A questo punto formate tre filoncini di pasta e disponeteli in una placca foderata di carta forno, ben distanziati l’uno dall’altro.
Infornate a 175° per 20/25 minuti.
Sfornate i filoncini ancora leggermente morbidi, tagliateli a fettine oblique di circa un dito di spessore e metteteli di nuovo in forno a 120° per dieci minuti per farli biscottare.
Potete conservare i cantucci in una scatola chiusa ermeticamente.

              

Spero di avervi dato qualche spunto e qualche idea… a presto!!
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pooja Mittal dice

    4 Dicembre 2013 alle 7:41

    You just made me hungry , beautiful packaging
    Have a good day
    Kisses
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:22

      Ciao Pooja!! Thanks you… 🙂 hugs Dani

      Rispondi
  2. Camilla - I fall in chocolate dice

    4 Dicembre 2013 alle 10:08

    Arrivo dritta dritta da Instagram: oggi ho fatto proprio una bella scoperta!
    Mi piace moto anche il tuo blog, complimenti!
    Ti seguirò con piacere 😀
    Buona giornata Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:24

      Ciao Camilla!! è un vero piacere conoscerti davvero grazie mille!!! 🙂
      un abbraccio
      Dani

      Rispondi
  3. giusi_g dice

    4 Dicembre 2013 alle 13:27

    mmmm .. .con le nocciole non li ho mai provati ….. grazie per la dritta … stupenda anche la scatola … chissà perchè mi piace associare la carta con gli spartiti agli aghi dei pini … forse si ricordano i canti natalizi… una cosa quasi magica … bacioni …giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:27

      Ciao Giusi!! si quest'anno mi sono fissata sulla carta da musica invecchiata, mi piace molto l'effetto, credo sia molto elegante e raffinata per un regalo di Natale…un abbraccio grande!!
      Dani

      Rispondi
  4. Stefania dice

    4 Dicembre 2013 alle 13:46

    Che buoni!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:28

      Grazie Stefi!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite