• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Carrot Cake

Oggi avevo voglia di torta di carote, ascoltando un pezzo per pianoforte di Bach (vi metto il link di YouTube, così potete ascoltare anche voi: Bach suite III …..sarà che è una delle mie torte preferite… ideale per la merenda dei bimbi ma non solo…. è sana e piena di vitamine!!
Ingredienti
300g di zucchero
4 uova
140g di farina
250g di farina di mandorle
150g di mandorle tritate
8 biscotti secchi
350g di carote tritate grossolanamente
1 arancia bio succo e scorza
1 bustina di lievito per dolci
Per prima cosa dividete i bianchi dai tuorli.
In una ciotola mettete i tuorli con lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso, montate a neve i bianchi d’uovo e metteteli da parte.
Aggiungere al composto di uova e zucchero le carote tritate, la farina di mandorle, le mandorle tritate, il succo e la buccia d’arancia, i biscotti secchi tritati, la farina con il lievito ed infine -molto delicatamente- i bianchi montati a neve. Ricordatevi di mescolare dal basso verso l’alto, piano piano.
Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata.
Cuocete a 170/180° per 55 minuti circa.

Ph Daniela Tornato
a presto….

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simona Stentella dice

    18 Novembre 2013 alle 5:30

    Bella questa versione della torta di carote e splendide le foto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:07

      Ciao Simona!! grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. Federica Orlandi dice

    18 Novembre 2013 alle 12:00

    Mi salvo sempre le tue ricette, sono deliziose!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:08

      Ciao Fede!! non sai che piacere che mi fa… davvero grazie!!! 🙂

      Rispondi
  3. Cuoca Pasticciona dice

    18 Novembre 2013 alle 12:37

    Dani che bella la tua torta! Anche a me piace tantissimo!! Entrare qui è sempre un piacere,si trova sempre qualcosa di delizioso, un abbraccio..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:09

      Grazie infinite… è un piacere per me davvero condividere con voi!!! un abbraccio 🙂

      Rispondi
  4. Filomena dice

    18 Novembre 2013 alle 14:06

    grazie ad instagram ho scoperto il tuo bel blog ed ora non ti perdo più!!! a presto!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:12

      Ciao Filomena!!! benvenuta e grazie mille!!!! Baci 😉

      Rispondi
  5. Stefania dice

    18 Novembre 2013 alle 14:21

    Adoro la torta di carote!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:13

      Ciao Stefi!!! si anche io… è una delle mie torte preferite!!! 🙂

      Rispondi
  6. la signorina pici e castagne dice

    18 Novembre 2013 alle 14:23

    Dani!!!! ma non c' è nè burro nè olio in questa torta??
    woow….
    la carrot cake è una delle mie preferite e giusto un paio d' anni fa un amico di mio marito mi passò una ricetta che a lui fu "ragalata" da una ragazza danese.. in quella ricetta c' è l' olio e non il burro, quindi è sicuramente meno dietetica della tua, ed io e mio marito l' abbiamo mangiata TUTTA per merenda.
    poi una si domanda perchè l' estate dopo non entri più neanche nelle infradito…..
    bellissime foto. bellissime!
    bacio
    Serena

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:24

      Sere!!! ma che bello che sei passata a trovarmi, beh!! la torta di carote danese dev'essere stata proprio buona allora…che ridere, ma hai proprio ragione sulla questione delle infradito…ma è meglio non pensarci… si in questa carrot cake non c'è ne olio,e il burro….. giusto una noce per imburrare la teglia.. la parte "grassa" è data dalle mandorle e dalla farina di mandorle.
      Grazie mille!!! baci
      Dani

      Rispondi
  7. Tiziana Ambrosi dice

    18 Novembre 2013 alle 14:47

    E vai!!! Mi hai letto nel pensiero!!! 🙂 Era da un pò che volevo fare questa torta, ma non ancora avevo trovato una ricetta!!! Adesso non ho scuse!! Grazie ancora per aver condiviso. Bellissime le foto!!! mI piaccono moltissimo le posate che usi….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:28

      Ciao Tiziana!! sono contenta di averti accontentato, le posate sono ricordi di mia nonna…. adesso non hai scuse devi assolutamente provare questa versione della carrot cake…. fammi sapere mi raccomando!!! baci

      Rispondi
    • Tiziana Ambrosi dice

      23 Novembre 2013 alle 18:06

      Provata oggi!!!! Buonissima!!! Parere positivissimo anche dal mio compagno!!! E pensa che non ho messo la farina di mandorle perché non cl'avevo, ma proverò di nuovo a farla con anche la farina di mandorle!!! ��

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Novembre 2013 alle 8:56

      Buongiorno Tiziana!!! a sono proprio contenta che sia piaciuta…devo provare anche io questa variante senza farina di mandorle… sono curiosa…..certo che così è proprio light.. un bacio grande buona domenica!! 🙂 Dani

      Rispondi
  8. An Lullaby dice

    18 Novembre 2013 alle 15:08

    Ohhhhh! Ma questa torta di carote è la fine del mondo!!! E' bellissima!!! Ogni tanto io la faccio, sono sempre alla ricerca di ricette nuove, la tua la DEVO per forza provare *_*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Novembre 2013 alle 21:30

      Ciao An Lullaby!!! curiosa di sapere qualche tua ricetta della torta di carote!!! Grazie infinite e fammi sapere se ti è piaciuta la mia versione!!! 🙂

      Rispondi
  9. mirtilla dice

    25 Novembre 2013 alle 20:49

    Uh che bontà. Sai quando il mio bambino era piccolo la facevo sempre , perchè era buona e genuina , in più si mangiava " verdura " !! Poi con i vari traslochi non ho più trovato la ricetta .e adesso ho visto la tua !! Perfetta , perchè non c'è il burro ma ci sono le mandorle !! Me la copio ! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Novembre 2013 alle 17:46

      Ciao Mirtilla!!! ma davvero.. sono proprio contenta che ti possa servire la mia ricetta della torta di carote, si questa versione è molto leggera ma anche morbida e gustosa… assaggiandola non lo diresti che non c'è il burro sentirai… un bacio grande!! Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite