Ciao!!! Katie Quinn Davies foodblogger e fotografa di gran talento è una grande ispirazione per me. Adoro le sue foto e le sue ambientazioni, le sue ricette così originali e golose, quello stile …vintage.
Questa è la sua torta “facile” al cioccolato, ricetta che le portò suo marito da uno dei suoi viaggi. Io ve la propongo volentieri: se avete bisogno di una coccola o siete un pò giù di morale questa è un vero toccasana, ve lo garantisco: la torta al palato risulta morbida morbida, il cioccolato e le mandorle si sciolgono in bocca.
La ricetta originale prevede l’uso del frangelico e l’utilizzo del mascarpone al posto del formaggio spalmabile che invece ho usato io, ma secondo me così viene ancora più morbida!!
Ingredienti
6 savoiardi piccoli sbriciolati
300g di cioccolato fondente di ottima qualità
150g di burro
165g di zucchero
4 uova
155g di farina di mandorle
150g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
3 cucchiai di latte
Per prima cosa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mettetelo da parte.
Vi servirà una teglia di 24 cm di diametro, ricopritela di carta forno e mettete una piccola parte di savoiardi sbriciolati sul fondo.
In una ciotola mettete lo zucchero e il burro e sbattete per bene, poi aggiungete le uova e poco alla volta la farina di mandorle, il rimanente dei savoiardi sbriciolati, il formaggio spalmabile, e il cioccolato fuso. Infine aggiungete il latte e sbattete fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Forno a 180° per 50/55 circa.
La torta deve rimanere leggermente umida al centro.
Ho in mente anche un’altra versione che presto vi proporrò!!!
PH Daniela Tornato
Consiglio: se non avete i savoiardi potete utilizzare anche dei biscotti secchi.
a presto!!!
Anche tu torta al cioccolato!!!! Non si può resistere davanti a questo ingrediente meraviglioso, vero?
Buona davvero, me la devo segnare, lo sai che amo le torte al cioccolato!
Si in questo periodo sono cioccolata dipendente!!! 😉
Mamma, mamma! Non amo particolarmente il cioccolato,
ma questa ricetta farebbe ingolosire davvero chiunque.
Mary
SI Mary questa ricetta è golosissima!!! 🙂 baci
Ricetta provata ieri: risultato fenomenale!!! E' davvero morbidissima e buonissima!!! 🙂 Prima volta che utilizzavo e compravo la farina di mandorle. Mamma mia quanto costa (100g tipo € 3): la prossima volta le mandorle le macino io!! !:-) Ad ogni modo ottima idea per le persone celiache….replicherò la ricetta proprio per fare un regalo ad una mia amica celiaca per Natale!!! 🙂 Grazie Daniela per aver condiviso anche questa ricetta!!
Ciao Tiziana!! ma che bello sono proprio contenta che ti sia piaciuta…si la farina di mandorle è molto cara purtroppo….come tante cose in questo periodo…. io trito le mandorle con un pò di fecola di patate ed il risultato è uguale a costo piu basso… Questa torta si scioglie in bocca… fammi sapere se alla tua amica è piaciuta mi raccomando!!! un abbraccio grande..
Dani
Mi piace.