Ciao a tutti!!! Oggi qui splende un bellissimo sole! Stamattina con il cambio dell’ora mi sono svegliata prima del solito, così tra le mille faccende e pulizie varie ho preparato questo gateau di patate per il pranzo… ve lo propongo anche se è una ricetta molto semplice: sono curiosa di sapere anche come lo preparate voi….
Ingredienti
1kg di patate
2 uova
200 ml di latte
prosciutto di Praga
scamorza affumicata
parmigiano reggiano
qualche fiocco di burro
Pan grattato
sale pepe e noce moscata
Per prima cosa fate lessare le patate con la buccia e poi schiacciatele con uno schiacciapatate: vedrete che la buccia rimarrà all’interno. A questo punto in una ciotola unite alle patate lessate il latte, il prosciutto di Praga, la scamorza affumicata, il parmigiano, le uova e un pizzico di noce moscata, oltre a sale e pepe naturalmente.
Cospargete la superficie del gateau di pan grattato e parmigiano, vedrete che in cottura si formerà una leggera crosticina croccante che farà da contrasto al morbidissimo ripieno.
Infornate a 200° per 20 minuti circa
Mi piace per questo tipo di preparazione usare il prosciutto di Praga e la scamorza affumicata, che danno quel saporino che adoro!!
….passate una felice domenica a presto!!!
ma dai mica lo sapevo che la buccia si ferma nello schiacciapatate ..una fatica in meno a tentare di sbucciarle bollenti… le patate le adoro lo provo di sicuro sarà speciale … buona domenica anche a te … giusi_g
Ciao Giusi!!!! mah hai visto… non si smette mai di imparare così è più facile sbucciare le patate quando sono bollenti 😉 un abbraccio e buona domenica!!!
Ecco…..altra tua ricetta da segnare nella sezione 'da provare' !!!! Dev 'essere ottima!
Ciao Tiziana!!! ahh.. sono proprio contenta di averti dato un'altra idea!! un abbraccio grande 🙂
Che bella ricetta, da provare assolutamente!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
Ciao Ale Grazie mille!! 🙂
Io adoro il gateau!! 🙂
Ciao Stefy!!! si anche io ne vado matta 😉
Mi unisco al commento di Giusi!!!! Sei una santa donna che mi hai detto questa cosa della buccia! Grazie per la ricetta e per il salva-dita!!!!
Ciao Simona!!! si devo dire che quando l'ho scoperto è stata una liberazione viva lo schiaccia patate!!! 😉 baci