• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Croque monsieur ai peperoni

Ciao!! ieri mi è venuta voglia di Croque Monsieur ripensando ad un viaggio fatto qualche anno fa con delle mie care amiche: eravamo in un bistrot di Montmartre a Parigi quando assaggiai per la prima volta questo toast caldo francese veramente goloso, un confort food, una coccola dopo una giornata intensa ed impegnativa.
Ho voluto aggiungere a questo piatto già molto appetitoso una crema di peperoni gialli.

Ingredienti

8 fette di pane in cassetta
prosciutto cotto
formaggio tipo gruyère

per la crema ai peperoni
1 peperone giallo 
mezza cipolla 

Per la besciamella

20 g di burro
15 g di farina
100 ml di latte
sale e pepe

Per prima cosa preparate la besciamella, in una casseruola fate sciogliere il burro, unitevi la farina mescolando energicamente per due minuti a fuoco basso senza smettere di mescolare.
Quando il composto vi sembra liscio e privo di grumi versatevi il latte; sempre mescolando cuocete per dieci minuti, a fuoco spento aggiungete un pò di gruyère che si scioglierà lentamente.
Poi preparate la crema di peperoni, tagliate a pezzetti il peperone con la cipolla e fate cuocere con un filo d’olio a fuoco vivace. Quando sarà ben cotto frullate il tutto fino a far diventare una crema.

Ora potete comporre il vostro Croque monsieur..

Pane, besciamella, prosciutto cotto, crema di peperoni, gruyère, pane, besciamella e ancora gruyère….

Infornate a 180° per 10 minuti, poi grill per altri due minuti e….

Bon Appétit!!!

Per il croque monsieur che vi propongo a parte la besciamella ho preferito non darvi delle dosi precise perchè, credo, vada a gusto personale quanto prosciutto o quanto formaggio mettere, a me per esempio piace ben farcito!!!

Un abbraccio!!!

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania dice

    10 Ottobre 2013 alle 13:08

    Ciao!
    Deve essere una bontà! Da provare!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:39

      Grazie Stefi!!! provali sono golosissimi… 😉

      Rispondi
  2. Tiziana Ambrosi dice

    10 Ottobre 2013 alle 18:37

    Proverò senza dubbio!!! Magari senza crema ai peperoni perché non la amo particolarmente! Ma credo che il risultato sia ottimo anche senza!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:40

      Ciao Tiziana!! si anche senza ti assicuro che sono buonissimi baci!!

      Rispondi
  3. Monica Migliavacca dice

    10 Ottobre 2013 alle 18:55

    Mmmm che gustosi che sono! Certo mangiati a Parigi erano tutta un'altra cosa….haha! Brava Dany bellissimi.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:41

      Ciao Monica e si devo dire che mangiati a Parigi erano un 'altra cosa con voi poi… indimenticabile 😉 baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

Saluto l’autunno con un risotto alla zucca e pes Saluto l’autunno con un risotto alla zucca e pesto di salvia. 

Il sapore dolce della zucca si bilancia perfettamente con quello erbaceo e leggermente salato del pesto di salvia, è la perfetta combinazione di dolcezza e cremosità. Se voglio coccolarmi e scaldarmi con un piatto comfort food con il risotto so di non sbagliare, la ricetta è sul blog trovate il link nella bio o nelle storie. 

❄️Buona Domenica!

#smilebeautyandmore #pumpkinrisotto #sundaylunch #deliciousfood #myeverything
Ho iniziato ad apprezzare la zucca sperimentando i Ho iniziato ad apprezzare la zucca sperimentando in cucina, da bambina non c’era verso di farmela assaggiare. Ora invece attendo con ansia la sua naturale stagione per poter sperimentare in cucina ricette diverse, dalle più semplici come risotti o burger vegetali ma anche tortelli o come in questo caso dolci. 

👉🏻Ciambella alla zucca con farina di farro e nocciole, il link per la ricetta è nella bio o nelle storie! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #pumpkincake #scattoalessandria #foodphotography #myeverything #deliciusfood #slowandsimpledays #valleerro #motivation #myseasonalstory
Colori e sfumature d’Autunno #smilebeautyandmo Colori e sfumature d’Autunno 

#smilebeautyandmore #colors #orto #scatenatelautunno #pumpkins #pantonecolors #pumpkinpalette #foodartproject #foodartclick_ #scattoalessandria #destinazionemonferrato #foodphotography #pumpkins #valleerro
#worldpastaday #giornatamondialedellapasta #smileb #worldpastaday #giornatamondialedellapasta #smilebeautyandmore #bonappetit #ilovepasta #cacioepepe

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite