• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Burger di salmone con pane a lievitazione naturale

In questo periodo un po’ strano della mia vita che assomiglia un po’ ad un quadro informale, tutto sembra rimettersi in discussione, e niente sembra sicuro. Mi aggrappo più che posso alle certezze che ho, a quegli sprazzi di colore che spuntano in mezzo alla tela, li coccolo e li coltivo; me ne prendo cura, come una cosa preziosa. Come la perenne sensazione di essere sopra una bilancia cerco di mantenere un equilibrio. Per me in questo momento equilibrio fa rima con rinfresco, impasto e con lievito madre: un modo per stare bene, alla ricerca del Buono in tutti i sensi e tutto intorno a me… E un po’ anche il modo di riscoprire me stessa, in questo percorso appena iniziato che fin dall’inizio mi ha regalato belle sensazioni, emozioni e -devo dire- anche soddisfazioni che non pensavo di ottenere… Un modo per mantenere l’equilibrio, su di una strada appena cominciata!

  Ho sempre fatto il pane per hamburger in casa usando il lievito di birra con buoni risultati, ma in questa “fase” -chiamiamola così- avevo voglia di provare senza paura ad usare la pasta madre.
Ho trovato la ricetta Qui, il procedimento è un po’ lungo, fatto di attese (che possono essere riempite facendo altro) ma la soddisfazione che si ha al momento dell’assaggio, non ha prezzo!
Ingredienti
per 6 panini
250g di farina manitoba
100g di latte
80g di pasta madre
1 uovo bio
50g di burro morbido
15g di zucchero
6g di sale
1 uovo sbattuto
2 cucchiai di latte
 semi vari (sesamo, girasole, lino, papavero)
Per 4 burger al salmone
400g di filetto di salmone fresco
1 scalogno
1 mazzetto di erbe miste (cipollina, prezzemolo, finocchietto selvatico, maggiorana)
1 pomodoro
1 lime bio
1 cetriolo
4 foglie di lattuga
4 cucchiai di yogurt greco
sale e pepe
La sera prima, dopo aver rinfrescato la pasta madre, prelevatene 80g e metteteli in una planetaria. Unite poi il latte a temperatura ambiente e con le mani amalgamate il composto.
Azionate la frusta a gancio e cominciate ad impastare unendo l’uovo, il burro morbido poco alla volta, lo zucchero, le farine ed infine il sale.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico per circa 15/20 minuti, toccatelo con le mani!
Fatelo riposare per un’oretta circa coperto con un canovaccio umido (nel forno spento, ma con la luce accesa).
Passato il tempo riprendete l’impasto e fate un giro di pieghe del primo tipo e rimettete a lievitare per tutta la notte in frigorifero, sempre ben coperto.
Il giorno seguente riprendete l’impasto, lasciatelo a temperatura ambiente per un’altra oretta, poi
formate le palline più o meno della stessa dimensione, adagiatele su di una placca foderata di carta forno, coperte con un canovaccio umido e lasciatele lievitare fino al raddoppio, sempre in forno spento con luce accesa.
Preriscaldate il forno a 180°
Spennellate i panini con dell’uovo sbattuto e latte e decorate con dei semi, quelli che preferite!
Infornate per 25 minuti circa.
Intanto che i panini cuociono preparate i burger:
Prendete il salmone e tagliatelo con il coltello a pezzi grossolani, mettetelo poi in un mixer e unite lo scalogno, l’erba cipollina, il prezzemolo, il finocchietto selvatico, un pizzico di scorza di lime, sale e pepe.
Formate aiutandovi con le mani 4 burger e passateli nella fecola di patate.
In una padella mettete un filo d’olio e fateli cuocere per 10/15 minuti.
A questo punto formate i panini!
Fate arrostire leggermente il pane nella padella dove avrete cotto i burger, poi mettete un po’ di yogurt greco aromatizzato con erba cipollina e finocchietto, la lattuga, il pomodoro, il burger, i cetrioli tagliati sottilissimi,  e infine altro yogurt. Chiudete e servite ben caldi!
©Ph Daniela Tornato 2015
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giulia dice

    21 Aprile 2015 alle 11:37

    Le tue foto e le tue parole sono sempre un balsamo per l'anima, cara Daniela, e quanto al potere terapeutico degli impasti, non potrei essere più d'accordo!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:27

      Il potere terapeutico degli impasti e della cucina e della condivisione, grazie Giulia!! 🙂

      Rispondi
  2. Chiara Setti dice

    21 Aprile 2015 alle 11:38

    Che poesia in queste foto Dani..mi sembra di essere in un localino al nord della Danimarca a mangiare uno di questi meravigliosi burger…sai,da quando sono incinta il pesce non posso neanche vederlo ma salvo la ricetta per il futuro sperando mi torni la voglia!!! 🙂 un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:44

      Quanto mi piacerebbe essere in Danimarca.. che belle immagine Chiara!! 🙂 un bacio grande

      Rispondi
  3. Lara Bianchini dice

    21 Aprile 2015 alle 12:12

    Daniela il tuo senso dell'equilibrio mi piace molto e mi auguro che tu possa trovarlo ogni giorno in questa vita malferma e imperfetta che ci accompagna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:46

      Grazie Lara, lo spero tanto anche io, intanto impasto, rinfresco e cucino, così ritrovo la mia dimensione, so che mi capisci!! 🙂

      Rispondi
  4. Francesca P. dice

    21 Aprile 2015 alle 13:25

    Mitica Daniiiiiii, hai usato benissimo la pasta madre! Sono fiera di te e so quanto ci tenevi… è come se avessi partecipato anche io a questo panino-evento! 😀 Spero davvero di poter replicare presto, ma avrei bisogno dei consigli della Manu e tuoi! Mannaggia la distanza… 🙂
    Adoro adoro adoro tutto… ricetta, idea, foto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:51

      Franci, a me piace dire che questo è il risultato di un lavoro di squadra, e ci credo davvero!! Anche a me piacerebbe replicare presto, i consigli di Manu prima di tutto parte tutto da lei, si mannaggia la distanza, ma spero che prima o poi si possa accorciare, sarebbe proprio bello!! 😀

      Rispondi
  5. Jessica Di Giacomo dice

    21 Aprile 2015 alle 13:34

    bellissime immagini,come sempre

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:54

      Jessica, che bello che sei qui, tu e il tuo entusiasmo, tutte le volte che vedo te e quello che hai creato mi fa stare bene!! un abbraccio a colori 🙂

      Rispondi
  6. Fiorenza Masciangelo dice

    21 Aprile 2015 alle 14:34

    Secondo me i tuoi piatti hanno un valore aggiunto dato da tutto l'amore che ci metti <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 20:58

      Grazie Fiore, è il complimento più bello che possessi farmi <3 ti abbraccio

      Rispondi
  7. Chiarapassion dice

    21 Aprile 2015 alle 15:00

    Questi panini sono stupendi e poi sei stata veramente brava ad aver usato la pasta madre.
    In questo post si vede tutto l'amore che hai messo per realizzarli, brava Daniela con queste foto mi hai fatto innamorare.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:01

      Enrica grazie, ho iniziato questo percorso così entusiasmante e pieno di soddisfazioni, la pasta madre mi sorprende ogni volta di più!!

      Rispondi
  8. elenuccia dice

    21 Aprile 2015 alle 15:49

    Bello bello bello. Bello tutto. Bel post, belle foto e bella ricetta. Che fame questi hamburger

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:03

      Grazie Elenuccia!! 😀

      Rispondi
  9. Emanuela Martinelli dice

    21 Aprile 2015 alle 15:56

    Ricetta superlativa e foto ancora più belle! La versione dell'hamburger di salmone mi piace un sacco! Bravissima.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:07

      Ciao Emanuela, grazie di essere passata di qui e grazie per i complimenti!!! 😀

      Rispondi
  10. Monica Giustina dice

    21 Aprile 2015 alle 16:34

    Sai che le tue foto ormai sono un punto fermo dove arrivare a guardare estasiati, un bel panorama infinito… e questi tuoi paninozzi dimostrano ancor di più la tua passione, nonostante i momenti un po' così, in cui i rinfreschi ti danno quella soddisfazione che forse la vita ancora non riesce a darti.
    Bellissimi e farciti a dovere, sono proprio ben fatti ed io che con la pasta madre non ho ridotto granché non posso che ammirarli da lontano

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:22

      Monica, riesci sempre a cogliere il senso delle mie parole e ti ringrazio, per quanto riguarda la pasta madre se ci sono riuscita io… e ci siamo capite, ma porsi dei limiti, te lo dice una che lo ha sempre fatto!! 🙂

      Rispondi
  11. Patty Patty dice

    21 Aprile 2015 alle 16:50

    Dani buonissimo il pane, buonissimi i panini e splendide le foto…. e passare qui e dire sempre la stessa cosa mi sento monotona… o sbagli la ricetta o sbagli le foto, deciditi! 😀 Un bascione gioia!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:24

      Patty tu sei troppo forte!!! un bascione grande!! 🙂

      Rispondi
  12. clara dice

    21 Aprile 2015 alle 17:14

    Sempre spettacolare ogni cosa che fai!
    Ti auguro che questo periodo ti porti tutte le cose belle che meriti!
    Un bacione

    Rispondi
  13. clara dice

    21 Aprile 2015 alle 17:14

    Sempre spettacolare ogni cosa che fai!
    Ti auguro che questo periodo ti porti tutte le cose belle che meriti!
    Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:26

      Ciao Clara!! trovare il giusto equilibrio sarebbe proprio bello!! Grazie 🙂

      Rispondi
  14. Anisja dice

    21 Aprile 2015 alle 20:59

    L'equilibrio è una continua ricerca 🙂
    Bellissima ricetta e foto meravigliose, complimenti!
    A presto …

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Aprile 2015 alle 21:26

      Grazie Anisja!!! a presto si!! 🙂

      Rispondi
  15. Cristina P dice

    22 Aprile 2015 alle 7:03

    Ecco… se potessi ordinarli x la mia pausa pranzo di oggi sarebbe il top!
    😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Aprile 2015 alle 19:34

      Se solo potessi te li porterei!! 🙂

      Rispondi
  16. Anna Luisa e Fabio dice

    22 Aprile 2015 alle 9:30

    Bellissimi questi burgers al salmone! Anche il pane, perfetto!

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Aprile 2015 alle 19:35

      Grazie Fabio!!! 😀

      Rispondi
  17. An Lullaby dice

    22 Aprile 2015 alle 9:36

    Cara Dani conosco bene, benissimo questa sensazione e l'ultima volta che l'ho provata ho davvero creduto che sarei rimasta così, in bilico sull'ago della bilancia…è stato pochi mesi fa, ma a dire il vero sono momenti che si ripetono spesso nella mia vita, intervallati da periodi come quello che sto vivendo, in cui mi sento ben ancorata a terra e forse anche un po' annoiata…ma so che tra non molto di sicuro ricomincerò ad ondeggiare in cerca di equilibrio, perché così è la vita 🙂 Ma sono momenti importanti questi, difficili forse ma utili a guardarsi dentro 🙂 Non ti scrivo tutte le volte, ma passo sempre sempre qui ad ammirare la tua arte 🙂 Ne sono innamorata e te lo dico con sincerità ed ammirazione, adoro le tue foto e ogni volta che le guardo penso "questa vorrei averla scattata io!!" Sei davvero brava Dani e mi auguro che nel tuo futuro ci sia sempre di più la cucina e la fotografia, lo sai che lo spero davvero 🙂
    Ti giuro, quasi sento il sapore dei tuoi panini lo sai? Ti abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Aprile 2015 alle 19:44

      Anto, tu sei stata una delle prime che ho conosciuto qui poco dopo aver aperto il blog, non ci siamo mai perse, anche nei momenti più duri tu ci sei stata sempre… mi hai scritto delle cose bellissime le ho ben impresse nella mia mente, e lo sai la stessa cosa vale per me, ti abbraccio anche io forte!!! 😀

      Rispondi
  18. piccola mela dice

    22 Aprile 2015 alle 21:03

    Guardo questi panini e ho i lucciconi agli occhi, perchè quel tuo equilibrio imperfetto ricorda un po' il mio e il mio avvicinarmi alla pasta madre esattamente tre anni fa.
    Non so mai come spiegarlo,ma, a costo di risultare pazza, per me è stata una specie di terapia, lenta, piena di buche, che mi ha mantenuta e rinfrescata esattamente come io ho fatto con la mia pasta madre…
    Ora che ho dimostrato per bene quanta follia c'è in me, finisco dicendoti che le foto sono splendide, i colori mi ricordano tanto lo stile danese appena lasciato, insomma…una meraviglia!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2015 alle 9:05

      Cara Manu, mi piace tanto la tua follia, come la chiami tu, io invece la vedo come una forma d'amore, una passione vera che ti arricchisce ogni giorno, mi piacerebbe tanto passare del tempo a parlare, sono curiosa di sapere come tutto è cominciato, io avrei tante cose da chiederti e tanta voglia di parlare.. ho così tanto bisogno del "buono " intorno a me… ti abbraccio stretta 🙂

      Rispondi
  19. gaia dice

    13 Maggio 2015 alle 10:03

    non ti conoscevo…che meravigliosa scoperta questa mattina!!!
    Buona giornata!
    io leggo (di nascosto) le tue ricette!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Maggio 2015 alle 11:12

      Gaia Ciao!!! non sai che piacere mi fa leggere il tuo commento, io ti conosco da tempo invece e in silenzio ti ho sempre seguita con profonda ammirazione, adoro le tue foto!! Grazie di essere passata di qui 🙂

      Rispondi
  20. Lucia dice

    23 Agosto 2015 alle 9:15

    Ciao, innanzitutto complimenti per il tuo fantastico blog! Vorrei provare a fare i burger di salmone, ma ho un dubbio. I burger non si sfaldano un pò in pentola? Ho paura che non estino ben compatti e legati. Grazie mille e ancora complimenti.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Agosto 2015 alle 11:45

      Ciao Lucia, grazie per i complimenti, no il burger non si sfaldano, io ho tritato finemente il salmone con gli aromi è un po’ di fecola che aiuta a tenere insieme il tutto è in cottura poi dona al burger una croccantezza particolare.? fammi sapere!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite