• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Rillette di sgombro

Veloce, è la parola che aggiungerei al titolo di questa ricetta perché, dopo aver letto il procedimento della vera Rillette, direi anche necessaria! Questa crema da spalmare è una vera e propria istituzione in Francia, nella zona della Turenna è, per l’appunto, un rito.. un piatto tradizionale che si fa solitamente con la carne di maiale cotta per ore, ma anche con il salmone. Tutta un’altra storia rispetto a quella che ho preparato io, tanto per intenderci, più leggera, che sarà di sicuro successo magari per un aperitivo all’aperto, sì perché ormai ci siamo, la stagione è iniziata.

O magari potete usarla per condire un piatto di pasta!

rillette di sgombro2

Mi sono ispirata ad una ricetta tratta dal libro “Creme da spalmare”

Ingredienti 

per 4 persone

250g di sgombro

200g di robiola fresca

1 mazzetto di erbe aromatiche ( timo, prezzemolo, basilico)

la scorza di 1/2 limone

pepe nero

2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

500g di pomodorini ciliegino

sale

Sminuzzate lo sgombro con il coltello in pezzi non troppo piccoli.

Aggiungetevi poi la robiola fresca, le erbe aromatiche tritate, la scorza del limone, e il pepe. Mescolate per bene e lasciate insaporire per un’oretta in frigorifero.

Intanto su una piastra ben calda fate scottare i pomodorini per qualche minuto, condite con sale, olio, e servite con del pane tostato e la rillette.

La rillette si conserva per un paio di giorni dentro un contenitore ben chiuso in frigorifero.

Rillette di sgombro

Rillette3

Rillette di sgombro 4

 

A presto..

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Claudia dice

    2 Giugno 2015 alle 19:01

    Oddio scusami, so che è una domanda un po’ così, ma ho il dubbio… lo sgombro è sott’olio?
    Grazie mille e complimenti, per la ricetta e per il blog, che scopro solo ora 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Giugno 2015 alle 19:33

      Ciao Claudia,la tua è una domanda più che giusta, mi sono dimenticata di scriverlo, ho usato dello sgombro sott’olio si! grazie a te 🙂

      Rispondi
      • smilebeautyandmore dice

        2 Giugno 2015 alle 19:34

        Ps:benvenuta!!

        Rispondi
  2. m4ry dice

    2 Giugno 2015 alle 19:08

    A me è già venuta voglia di provarla 😉
    E’ sempre tutto bellissimo qui !
    Un abbraccio !

    Rispondi
  3. Anisja dice

    2 Giugno 2015 alle 19:32

    Una vera poesia! bellissima la ricetta meravigliose le immagini!

    Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    2 Giugno 2015 alle 20:58

    Confesso che prima di leggere il tuo post non sapevo neanche cosa fosse la rillette. Amo il sapore deciso dello sgombro quindi quella cremina mi invoglia molto

    Rispondi
  5. Mimma e Marta dice

    2 Giugno 2015 alle 22:44

    Mi attrae molto questa crema spalmabile..facile e sfiziosa! Sicuramente da provare! Buona serata Daniela e grazie per aver condiviso 🙂

    Rispondi
  6. Paola dice

    3 Giugno 2015 alle 7:26

    Non so perché, ma la rilette mi ha sempre dato idea che potesse non piacermi. Invece oggi mi soffermo a leggere la tua ricetta e scopro che non solo mi piace, ma è anche versatile e velocissima da preparare (ovviamente se non la si fa alla francese, con lunghe ore di cottura). Eh sì, direi che la stagione estiva è cominciata e quindi sarebbe il caso di provarla 🙂

    Rispondi
  7. Francesca P. dice

    5 Giugno 2015 alle 14:55

    Non ero ancora passata per dirti quanto ADORO (merita il maiuscolo) tutto, in primis le foto! Riesci sempre a creare dei set bellissimi e curati, semplici ma con l’anima, ecco! Credo sia la definizione giusta… non è solo ricerca estetica, vedo te stessa in quello che fotografi e nel modo in cui lo fai! Spero di essermi riuscita a spiegare! 🙂
    Il libro da cui hai preso la ricetta lo consulto spesso, è tra i miei preferiti! E non ho mai fatto ancora la rillette, un motivo buono – anzi buonissimo – per provare! 🙂

    Rispondi
  8. smilebeautyandmore dice

    8 Giugno 2015 alle 12:17

    What a nice surprise, thank you for sharing my photos!! 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Rillette di sgombro | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    3 Giugno 2015 alle 12:20

    […] Creato da Daniela Tornato !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");         VAI ALLA RICETTA […]

    Rispondi
  2. Hétfő reggel #52 | Négy Évszak Blog ha detto:
    8 Giugno 2015 alle 9:31

    […] (Képek forrása: Pinterest, stílus, makrélás rilette) […]

    Rispondi
  3. Insalata di patate viola e sgombro in crosta di sale - Mangio quindi Sono ha detto:
    28 Marzo 2019 alle 19:25

    […] Tacchi e Pentole, un super semplice tortino di acciughe aromatico di Jul’s Kitchen  e la rilette di sgombro (senza burro!) di Smile Beauty & […]

    Rispondi
  4. Insalata di patate viola e sgombro in crosta di sale - Mangio quindi Sono ha detto:
    14 Aprile 2020 alle 17:10

    […] di Tacchi e Pentole, un super semplice tortino di acciughe aromatico di Jul’s Kitchen  e la rilette di sgombro (senza burro!) di Smile Beauty & […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite