• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Melanzane ripiene con miglio

Chi suona va verso chi ascolta. Chi ascolta va verso chi suona e poi magari prende in mano una chitarra: non ti serve un’orchestra, non ti serve un videoclip, ti basta la tua chitarra e la tua canzone per sentirti una rock star e magari sentirti meno solo e parte di qualcosa. Magari sarà solo un’emozione, una sensazione, ma basta e avanza per cambiarti la vita. [ cit. Marco Denti  ]

Potrei usare le parole sulla musica di Marco Denti per la cucina, perché sarebbe proprio quello che vorrei dire, le canzoni non vanno tenute per sé, vanno condivise, ed è lo stesso con il cibo per me: condividere l’entusiasmo per un sapore nuovo, mai provato, fermare quell’istante su un diario virtuale che piano piano va avanti, nonostante tutto quello che nella vita reale succede.

Scandire il tempo e le stagioni a seconda della verdura che si ha a disposizione, giocare con i sapori trovando il giusto accostamento, e a volte -furbescamente- cercarne uno già famigliare, quasi a ritrovare quel momento.

melanzane1

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane

250g di miglio decorticato biologico

1 mozzarella fior di latte

10 pomodorini

20 olive taggiasche

1 mazzetto di erbe fresche (basilico, timo, origano)

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

sale

Tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza, conditele con un filo d’olio e cuocetele in forno a 200° per 40 minuti.

Nel frattempo sciacquate sotto l’acqua corrente e cuocete il miglio in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Scolatelo e mettetelo a raffreddare in una ciotola.

Una volta cotte, svuotate le melanzane aiutandovi con un cucchiaio, mettete la polpa in una padella, con un filo d’olio. Aggiungetevi la cipolla, tagliate finemente e fate cuocere per qualche minuto, aggiungete poi i pomodorini, le olive, le erbe aromatiche ed infine il sale.Lasciate ancora cuocere per cinque minuti poi unite il composto al miglio cotto, tagliate una mozzarella a cubetti e mescolate bene il tutto.

Riempite le melanzane con il composto, infornate per 10 minuti a 200°, giusto il tempo che la mozzarella inizi a sciogliersi.

Melanzane e miglio 7melanzane e miglio 6

melanzane e miglio1

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Margherita dice

    10 Giugno 2015 alle 0:26

    Ogni giorno mia mamma mi ripete come sia importante che mangi bene, mangi sano soprattutto adesso che “non sono più sola”. Oggi mi ha fatto una romanzina di mezz’ora sulla qualità dell’acqua… quella donna legge troppo! Penso che se le dicessi che ho fatto queste melanzane la renderei la donna più felice del mondo… posso quindi tirarmi indietro? No, non credo! Foto stupende, ma che te lo dico a fare?!!?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:05

      Margherita, che bella notizia che mi dai, sono tanto felice per te, posso solo immaginare le belle sensazioni che stai provando che cosa meravigliosa!! Le mamme sono tutte uguali è nel loro DNA prendersi cura di noi sempre e comunque, come si fa a non darle ragione.. Se mangi queste melanzane fai felice anche me oltre che la tua mamma ?un abbraccio

      Rispondi
  2. Paola dice

    10 Giugno 2015 alle 7:02

    La cucina è una piccola felicità e ogni felicità va condivisa, no? E’ capace di mostrare quanto amore ci si mette e quanto se ne dona, a volte racchiuso in piccole cocotte a pois, altre volte in barchette di melanzane.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:09

      Si la cucina va condivisa, la cucina unisce le persone le rende migliori secondo me.. È un gesto d’amore verso gli altri ? ps: la cocotte a pois è bellissima.

      Rispondi
  3. Chiara dice

    10 Giugno 2015 alle 8:15

    marito adoro le melanzane ripiene…devo provare a fargli anche queste!! 🙂 un bacetto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:10

      Accontentiamo il marito allora!! Un bacio Chiaretta

      Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    10 Giugno 2015 alle 10:12

    Cosa vedono i miei occhi, che meraviglia! Adoro le melanzane ripiene. Non vedo l’ora che le temperature si abbassino per provarle

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:12

      Qui ha piovuto e le temperature per fortuna sono ritornate ad un livello normale.. È queste melanzane ci stavano tutte!!???

      Rispondi
  5. Pooja Mittal dice

    10 Giugno 2015 alle 11:00

    eating bringles is somthing i dont like but if served like that , I can eat it all, they look so delicious and healthy too

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:16

      You have to try this recipe, you will like!?

      Rispondi
  6. Silvia dice

    10 Giugno 2015 alle 14:15

    Mi sta venendo l’acquolina in bocca. Bellissimo e interessantissimo piatto.
    A presto,
    Silvia.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:16

      Grazie Silvia!!?

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    10 Giugno 2015 alle 15:36

    Io immagino proprio così un nostro pranzetto: tu che mi vieni incontro con un abito leggero, in mano un piatto colorato e allegro, mentre sorridi un po’ timida e poi alzi gli occhi… 🙂
    Condividere è una parola bellissima. Che sia una ricetta, una foto, un racconto, un ricordo, una sensazione. Tu unisci tutto ciò e sai quanto mi piace! E mi piaci!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:20

      Spero tanto che a forza di immaginarsi luna con l’altra prima o poi questo sogno di incontrarsi diventi realtà.. Le tue parole sono importanti!

      Rispondi
  8. Fabio dice

    11 Giugno 2015 alle 12:46

    Vero, la cucina è un po’ come la musica, ti entra dentro e subito sai se è nelle tue corde o meno.
    Bellissima questa ricetta, saporita, estiva e colorata.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2015 alle 14:16

      Grazie Fabio!! Ho usato i colori dell’estate 🙂

      Rispondi
  9. manuela e silvia dice

    11 Giugno 2015 alle 13:36

    Una ricetta completa e molto scenografica! il ripieno genuino, naturale e gustoso! Complimenti per l’idea 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2015 alle 14:16

      Grazie davvero!! 🙂

      Rispondi
  10. larobi dice

    13 Giugno 2015 alle 16:01

    adoro il tuo blog e le tue foto.. Il tempo per lasciare un commento spesso manca ma ti leggo e ti seguo sempre! complimenti per tutto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Giugno 2015 alle 10:09

      Capisco bene, anche per me in questo periodo il tempo non basta mai, grazie per esserci!!?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite