• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Zucchini Bread

Se penso ad un colore che in questo periodo domina nella mia cucina -e non solo- è sicuramente il verde, tutt’intorno a me! I carciofi, gli asparagi, le bietole e ora le zucchine, ma… mica finisce qui eh!
Oggi ho fatto lo Zucchini Bread, simile a quello che avevo preparato l’anno scorso. Qui trovate la ricetta. L’ho rifatta ma in versione decisamente più light, ero curiosa di provare la versione di Barbara, ma non avevo in casa la farina di mandorle… Ecco qui tocchiamo un tasto dolente, non so a voi ma a me manca sempre qualcosa quando decido di preparare una ricetta! E non avendo proprio  sotto casa il negozio finisco sempre per arrangiarmi, a volte con risultati alquanto discutibili, ma a volte invece rimango piacevolmente stupita, come in questo caso!

 Infatti, in sostituzione alla farina di mandorle ho usato quella di nocciole, altrettanto buona in questo dolce, secondo me!
Ingredienti
per uno stampo da 1 kg
3 uova
250 g di farina 00
100 g di farina di nocciole
300 g di zucchine crude
160 ml di olio di semi di mais
200 g di zucchero di canna fine
la scorza di 1 limone bio
1 bustina di lievito per dolci
Per prima cosa lavate e spuntate le zucchine, poi grattugiatele finemente, mettetele poi dentro un colino con una ciotola sotto e lasciatele per un’ora: devono perdere un po’ della loro acqua di vegetazione, successivamente con l’aiuto di un telo di cotone pulito strizzatele ulteriormente.
In una ciotola mescolate le farine e il lievito setacciato.
In un’altra ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza bella gonfia e spumosa.Unite poi la scorza del limone bio, poco alla volta le farine e a filo l’olio di semi di girasole. Sempre mescolando con una frusta, unite gradatamente ancora le farine e l’olio, infine unite le zucchine grattugiate e ben strizzate.
Versate il composto all’interno dello stampo da plumcake (ma potete farci anche una ciambella) che avrete precedentemente imburrato e foderato di carta forno.
Forno pre riscaldato a 170/180° per 55 minuti.
Fate la prova stecchino, funziona sempre!
Fate raffreddare la torta e poi servite spolverata di zucchero a velo, o con glassa di zucchero per i più golosi, ma è buonissima anche così!
©Ph Daniela Tornato 2015
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    14 Aprile 2015 alle 21:24

    Ciao Daniela, sai che ci siamo dette tante volte di voler preparare una torta con gli zucchini? Per adesso il nostro frigo è pieno di fave, carciofi, piselli, biete comprate all'orto ma anche di finocchi, lattughe e scatola regalateci dai miei suoceri che vicino casa hanno un pezzo di terreno dove coltivano tanta buona roba. Ma di zucchini ancora non ne abbiamo visti! Ci segniamo questa ricetta allora!
    Fotografie meravigliose come sempre, Mimma

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2015 alle 7:11

      Che meraviglia c'è nel vostro frigo, vengo li posso? Chissà quante cose buone che preparerete!! Ho piantato pochi giorni fa qualche seme di zucchine, zucca ma chissà forse per giugno cominceranno a darmi i primi frutti, ma nel frattempo non ho saputo resistere, quando ho visto le zucchine al mercato sabato scorso, avevo voglia di zucchini bread!! 😀

      Rispondi
  2. elenuccia dice

    15 Aprile 2015 alle 6:23

    Che bello ti è venuto magnificamente. Adoro quando i cake fanno quella bella crepa sopra, sa di buono e di genuino

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2015 alle 7:21

      E si Elenuccia, mi fisso davanti al forno e aspetto a dita incrociate, ormai è quasi un rito, poi quando spunta la crepa, tiro un sospiro di solievo!! 😀

      Rispondi
  3. Bianca B dice

    15 Aprile 2015 alle 7:41

    L'aspetto è davvero invitante…è venuto benissimo, brava,
    Bianca

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2015 alle 12:53

      Grazie Bianca!! 🙂

      Rispondi
  4. barbaraT @ pane-burro dice

    15 Aprile 2015 alle 12:49

    Ma grazie!
    L'ispirata che ispira l'ispiratrice… questo mondo di condivisione mi piace sempre di più 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2015 alle 13:01

      Anche a me piace tanto questo tipo di condivisone!! ..e grazie a te!! 😀

      Rispondi
  5. Anna ontheclouds dice

    15 Aprile 2015 alle 15:21

    Adoro il zucchini bread! Con la farina di nocciole deve essere buonissimo 🙂
    Da provare!
    Un abbraccio Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Aprile 2015 alle 19:42

      L'aggiunta della farina di nocciole gli da personalità, una bella sorpresa di gusto!! Grazie Anna un abbraccio a te!

      Rispondi
  6. Vivre Shabby Chic dice

    16 Aprile 2015 alle 5:47

    Assolutamente da provare, grazie. E complimenti cara, ricette interessanti e foto spettacolari come sempre! Un abbraccio
    Carla

    Rispondi
  7. Monica Giustina dice

    16 Aprile 2015 alle 6:58

    L'anno scorso ho provato l'abbinamento zucchine-cioccolato e ne è uscito un dolce fantastico.
    Mi ricordo del tuo cake buonissimo, l'avevo provato (ma è sparito in pochissimo e niente foto!) e questo dev'essere meraviglioso in egual maniera!
    Un abbraccio, è sempre bello passare di qua

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Aprile 2015 alle 9:47

      Ciao Monica, grazie, per me è sempre bello leggerti,e sapere che hai fatto una mia ricetta mi riempie di gioia…scusami se non rispondo sempre subito e che, da un po' di mesi a questa parte ho una vita un po' movimentata… un abbraccio a te e buon fine settimana!! 🙂

      Rispondi
  8. lapetitecasserole dice

    18 Aprile 2015 alle 15:01

    Dai non ti é poi andata così male…. fra mandorle e nocciole la scelta é dura! Questo dolce alle zucchine ha un aspetto super invitante… ma visto chi c'è ai fornelli é inutile sorprendersi!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Aprile 2015 alle 8:50

      No, io mi sorprendo eccome, a volte capita di fare certi pasticci Marghe, ma questa volta è andata bene!! 😉

      Rispondi
  9. Francesca P. dice

    19 Aprile 2015 alle 20:43

    Adesso che arrivano le zucchine romanesche tenere e belle, sai che doppia gioia preparare questa torta! Condivido l'amore per il verde, perfetto anche da mangiare a colazione, una bella novità! Mettere la verdura nei dolci mi piace, è come dare una seconda vita inusuale ad alcuni ingredienti, proporre un'alternativa curiosa… ti consiglio di provare anche con le barbabietole, viene un cake bordò bellissimo! 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Aprile 2015 alle 8:54

      Devo dire che un dolce di barbabietole è già da un po' nella mia lista, ma non sai quanto è difficile riuscire a trovare le barbabietole rigorosamente con il ciuffo qui, è come cercare l'ago in un pagliaio!! 😀

      Rispondi
  10. Rosa dice

    30 Luglio 2015 alle 19:44

    Sono una patita dello zucchini bread! L’ho fatto in diverse varianti e viene sempre strepitoso!
    A presto,
    Rosa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite