• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Ravioli ripieni di pomodoro e ricotta

Eccoci qua: l’estate è arrivata! Se mi guardo indietro vedo mesi passati velocemente ma intensi. Ne sento forte il peso, che cerco di alleggerire pensando al futuro e a quello che mi aspetta e che ancora non so. Mi spingo avanti con occhi ben aperti, spalanco la finestra della mia cucina e lascio entrare l’aria tiepida del tardo pomeriggio. Il rumore delle cicale mi tiene sempre compagnia, insieme al profumo dei tigli sotto casa, quel profumo che mi ha sempre ricordato l’arrivo della giostra in paese. Mentre impasto farina e uova cerco di ricreare in un piatto il sapore dell’estate, usando un linguaggio semplice, un facile giro di accordi, che mi piace ascoltare/mangiare in questo periodo.

ravioli al pomodoro 2

Ho pensato all’arrivo dell’estate e ad un ripieno più leggero ma gustoso, con tutto il sapore che questa stagione ha: i pomodori maturi, la ricotta e il basilico che in questo periodo dell’anno metterei ovunque.

Ingredienti per 4 persone

per la pasta

200g di farina 00

2 uova

acqua q.b.

Per il ripieno

500g di pomodori ramati

1 cucchiaio di zucchero di canna

250g di ricotta vaccina

2 spicchi d’aglio

erbe aromatiche (timo, basilico)

50g di parmigiano grattugiato

30g di burro

sale

Incidete i pomodori con una croce e sbollentateli per 30 secondi, scolateli e pelateli. Privateli dei semi e adagiateli su di una placca foderata di carta forno; conditeli con olio sale, 1 cucchiaio di zucchero, 2 spicchi d’aglio e qualche foglia di timo e origano, infornate a 100° per almeno due ore. Una volta cotti eliminate l’aglio e tritate i pomodori caramellati grossolanamente.

Impastate la farina con le uova ed un pizzico di sale: solo se è necessario aggiungete acqua. Una volta formato l’impasto mettetelo in una ciotola e copritelo con della pellicola, e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.

In una ciotola amalgamate la ricotta con i pomodori caramellati, e il parmigiano.

Stendete la pasta dello spessore di 2mm e distribuite la farcia aiutandovi o con una tasca da pasticcere o con un cucchiaino, distanziando ogni noce di ripieno di almeno 5/6 cm. Spennellate la pasta con un po’ d’acqua in modo che aderisca meglio, coprite e premete un pochino affinché non si formino bolle d’aria, formate poi i ravioli con un tagliapasta della forma che preferite.

Lessate i ravioli in abbondante acqua salata per 1 minuto circa, scolateli e metteteli direttamente in una padella con il burro e qualche rametto di timo fresco, mantecate con il parmigiano e servite subito.

impastando1

Ravioli al pomodoro 4ravioli al pomodoro 6

ravioli al pomodoro3

Ravioli al pomodoro1Ravioli al pomodoro 7

 

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicol dice

    22 Giugno 2015 alle 15:57

    Questo piatto sprigiona tutti i profumi dell’estate.
    Complimenti, le foto sono stupende e mi verrebbe voglia di rubare quella forchetta per finire tutti i ravioli in un secondo!
    Mi segno la ricetta perchè a da rifare assolutamente.
    A presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:22

      Grazie Nicol!! 🙂

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    22 Giugno 2015 alle 16:44

    Anche a me il profumo dei tigli fa pensare all’estate. Nella casa in campagna di mia nonna ci sono due stupendi tigli centenari, e sin da piccola adoravo l’estate perchè voleva dire passare pomeriggi sotto le fronde protettive di questi alberoni, che regalavo tanta freschezza. I tigli mi fanno sentire bene, ma anche un piatto di questi ravioli mi farebbe sentire bene

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:25

      I tigli sono piante particolari, perché hanno la caratteristica di avere un profumo intenso, a me ricordano l’estate, il raccolto del miele nuovo e mio nonno che tanto tempo fa li ha piantati.. è incredibile come un profumo ti riporti alla mente così tanti ricordi, ti farei assaggiare molto volentieri questi ravioli, non vedo l’ora di conoscerti Elena, grazie! 🙂

      Rispondi
  3. Anna Rita dice

    22 Giugno 2015 alle 17:51

    I profumi dell’estate, le mani che impastano farina (e pensieri) le cicale cha cantano sinfonie che solo esse ne conoscono ile note. È tutto così delicato eppur meraviglioso, come il futuro che verrà. Questi ravioli ne sono la dimostrazione palese che non potrebbe essere altoprimenti 🙂
    Buon inizio di settimana Daniela,
    Anna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:27

      Lo spero tanto Anna Rita guardo al futuro con ottimismo anche se sono circondata da incertezze, non mi perdo d’animo, vado avanti.. un abbraccio 🙂

      Rispondi
  4. Margherita dice

    22 Giugno 2015 alle 18:33

    Ah questa volta posso dirlo anche io: é arrivata l’estate! Concordo con te che profumi e suoni dell’estate siano meravigliosi… soffro così tanto l’inverno qui che in questo periodo praticamente non chiudo mai le finestre! Quanto a questi ravioli, beh che dire… ti ammiro un sacco per aver avuto voglia di metterti all’opera con la pasta fresca, io divento così pigra d’estate! Ti sono venuti bellissimi, mi piace un sacco la forma, sembrami dei soli!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:31

      Margherita, non sai quanto vorrei essere li a Montrèal insieme a te, so che mi faresti scoprire posti bellissimi, quando ero venuta qualche anno fa era proprio giugno, ricordo una città viva, piena di concerti, musica manifestazioni, colori, ricordo quelle case coloratissime, poi mi piacerebbe farti assaggiare i miei ravioli, sono facili da fare sai, non ci va molto tempo.. grazie come sempre, ti abbraccio.. 🙂

      Rispondi
  5. Manuela dice

    22 Giugno 2015 alle 18:47

    Ecco , niente, sarò sfacciata e ti chiederò una porzione abbondante di questi ravioli 😉
    La loro forma e quel giallo carico mi ricordano il sole, quello buono che non brucia la pelle…ti auguro che questa stagione porti solo pensieri buoni e il calore di cose buone.
    Buona estate Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:34

      Le mie galline in questo periodo sono a pieno ritmo, mi sfornano un sacco di uova, ahh, se fossimo più vicine sai quanti te ne farei assaggiare di ravioli a forma di sole.. Cara Manu mi prendo il tuo augurio e lo tengo ben stretto, ho proprio bisogno di buoni pensieri… ti abbraccio 🙂

      Rispondi
  6. larobi dice

    22 Giugno 2015 alle 18:50

    Buoni questi ravioli !!! Hanno un ripieno che profuma di estate. Bellissime le foto in cui, sempre, mi perdo….un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:35

      Grazie Robi, mi dispiace non riuscire a rispondervi subito, è un periodo così.. carico di cose da fare.. un abbraccio 🙂

      Rispondi
  7. Simo dice

    22 Giugno 2015 alle 20:45

    …sono semplicemente meravigliosi questi ravioli! E le tue foto parlano da sole………….
    un abbraccio e buona serata

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:35

      Grazie mille Simo!! 🙂

      Rispondi
  8. giusi_g dice

    22 Giugno 2015 alle 21:25

    che squisitezza devon essere questi ravioli … il ripieno da provare … ieri prima prova dei tortelli con l’ortica … non li avevo mai provati … fantastici ….complimenti sempre per le te foto splendite …. bacioni
    giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:37

      Ciao Giusi, ma che buoni i tortelli con l’ortica, mi hai dato una bella idea per il prossimo ripieno.. un abbraccio e grazie! 🙂

      Rispondi
  9. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    22 Giugno 2015 alle 23:35

    Che poesia le tue foto *.* Siamo rimaste incantate…questa pasta è bellissima, sembrano spicchi di sole! Non avremmo potuto immaginare un benvenuto all’estate migliore….bravissima!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:37

      Grazie Pancettine, mi fate felice è proprio quello che volevo esprimere.. 🙂

      Rispondi
  10. Antonella Pagliaroli dice

    22 Giugno 2015 alle 23:53

    Ma cosa posso dire? Sono incantata ^_^

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:38

      Anto, facciamo a chi si incanta prima.. mi succede la stessa cosa guardando le tue foto meravigliose!! 😀

      Rispondi
  11. Francesca P. dice

    23 Giugno 2015 alle 11:48

    Mi ritrovo nella tua poesia quotidiana, nel saper apprezzare quello che abbiamo e nel valorizzare la semplicità che spesso viene messa in secondo piano cercando chissà cosa… l’immagine del giro di accordi mi piace molto, perchè le canzoni, come i piatti e la vita, devono scorrere facilmente, senza complicazioni… lo so, non è sempre possibile, ma toccare la pasta, preparare panetti e usare tanta farina può aiutare almeno a rilassarsi… come le fughe al mare, no?!
    Adoro le tue foto, sempre di più! E le tue maglie, ma già sai! 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:42

      Per me apprezzare le piccole cose, anche quelle che all’apparenza possono sembrare banali, è molto importante, a volte ci si perde a cercare chissà cosa per l’appunto, quando poi la felicità magari è così vicina.. E anche una fuga al mare ci starebbe proprio bene, tra un impasto e l’altro … io adoro te e già lo sai.. 😉

      Rispondi
  12. lory dice

    23 Giugno 2015 alle 16:11

    che dire? una delizia!!!!! un abbraccio lory

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:42

      Grazie Lory!! 🙂

      Rispondi
  13. Chiara dice

    23 Giugno 2015 alle 19:20

    Un ripieno leggero e delizioso…brava Dani!! Tra poco ci vediamoooo! Baci baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:42

      Chiara!! sono troppo contenta di conoscerti non vedo l’ora che sia sabato che bello!!! 😀

      Rispondi
  14. Marta e Mimma dice

    24 Giugno 2015 alle 0:04

    Daniela, tu mi piaci. Punto.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:43

      Ragazze, grazie la stessa cosa vale per me, mi dispiace di non essere molto presente.. ma ci sono vi abbrarccio!! 🙂

      Rispondi
  15. lara dice

    24 Giugno 2015 alle 10:39

    e davvero questo piatto ti porta in piena estate, che delizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 9:44

      Grazie Lara!! che bello che sabato ci conosciamo!!! 😀

      Rispondi
  16. Fabio dice

    25 Giugno 2015 alle 14:29

    Che bella preparazione e che bel piatto!

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2015 alle 16:17

      Grazie mille Fabio 😀

      Rispondi
  17. Serena dice

    25 Luglio 2015 alle 0:31

    Fantastici questi ravioli, semplici e raffinati!

    Rispondi
  18. Con le Briciole dice

    16 Maggio 2017 alle 14:15

    Quanta Poesia…
    credo che presto entreranno anche nella mia cucina. Sei davvero brava.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Maggio 2017 alle 14:19

      Ciao Giulia, grazie davvero, e grazie di essere passata, fammi sapere se i ravioli ti sono piaciuti ci tengo molto!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite