• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta soffice di zucchine, cacao e pistacchi

 

Oggi giornata piena di cose da fare -come al solito da un po’ di tempo a questa parte- ma ci tenevo a lasciarvi per il fine settimana questa torta con le zucchine! Ebbene sì, un’altra, questa tra tutte quelle che ho preparato finora è in assoluto la più buona! ( Qui trovate l’altra ricetta) Convincerete anche gli scettici delle torte dolci con le verdure, quelli che arricciano il naso al solo pensiero… E io ne so qualcosa: vivo in una casa dove la cucina si basa su piatti della tradizione ben collaudati, le torte dolci con le zucchine ed altre “diavolerie” sono entrate a far parte del menù solo grazie a me: direi che solo per questo mi sono aggiudicata il primo premio come pecora nera, quella “strana” direbbero nel mio mini paesello!  Sarà, ma a me questo ruolo non dispiace affatto, e poi non sapete la soddisfazione nel vedere le loro facce stupite e compiaciute dopo l’assaggio!

Torta di zucchine1

Per preparare questa torta ho usato solo il frullatore, ho messo tutti gli ingredienti in sequenza, poi ho versato nella teglia imburrata ed infarinata.

Ingredienti
250g di zucchine
180g di farina di riso
150g di zucchero di canna
100g di latte di mandorle
60g di cioccolato fondente
50g di granella di pistacchi
50g di amido di mais
50g di cacao amaro
50g di olio di arachide
20g di miele di acacia
1 bustina di lievito per dolci
sale

Grattuggiare le zucchine a filetti sottili, frullare i pistacchi con l’olio e il latte di mandorle. Aggiungere poi nel frullatore il miele e un pizzico di sale. Infine unite le zucchine, date un altro colpo di frullatore e unite la farina, l’amido di mais, il lievito ed il cacao in polvere, frullate ancora per amalgamare.

Imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm, versatevi il composto, distribuite sulla superficie il cioccolato fondente in scaglie. Infornate a 175° per 50/55 minuti circa. Servite la torta fredda.

torta di zucchine2Torta alle zucchine3torta alle zucchine6torta alle zucchine4

Nell’attesa stupita e soddisfatta ci accorgeremo di non aver atteso invano e brinderemo alla bellezza dei margini… Cit. [Yo Yo Mundi]

Buon fine settimana a presto!

 

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. chiara dice

    26 Giugno 2015 alle 19:31

    sarei troppo curiosa di assaggiarla!!! non è che domani ce ne porti una fettina? :DD che bello che ci vediamo! un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:47

      Chiaretta, te l’avrei portata molto volentieri ma gli scettici l’anno divorata! 😉 è stai bello conoscerti..

      Rispondi
  2. Eli dice

    26 Giugno 2015 alle 19:43

    Che stupenda diavoleria… Sono incuriosita non poco!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:48

      E’ una diavoleria che può anche dare dipendenza, un modo diverso di cucinare le zucchine in questo periodo 😉

      Rispondi
  3. giulia dice

    26 Giugno 2015 alle 21:42

    Bella, inusuale, ed anche piuttosto leggera, direi. Insomma, mi hai messo una gran voglia di provarla!
    Buona serata

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:49

      Si, anche leggera non c’è ne burro ne uova, se la provi Giulia fammi sapere mi raccomando!! 🙂

      Rispondi
  4. Paola dice

    27 Giugno 2015 alle 7:02

    Ormai il passare per quella strana è un’abitudine. Lo si vede negli occhi curiosi delle persone quando ti vedono saltare su una sedia per fotografare un dolcetto appoggiato su una cassettina della frutta; in quelli del fruttivendolo a cui chiedi dei limoni fotogenici e il ciuffo delle carote; in quelli del macellaio a cui chiedi la carne tagliata in un certo modo e te lo ritrovi a spiegarti la differenza tra diversi tritacarne. Ma poi negli occhi di chi assaggia le nostre stranezze ritrovi la sorpresa e un po’ sei felice che, grazie a te, si siano aperti a nuovi sapori e abbiano scoperto un po’ di più 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:53

      E’ proprio vero Paola, ci sarebbe da scrivere un libro, le avventure di una foodblogger, a volte ci penso,è proprio vero quello che hai scritto, siamo tutte così, la nostra è una passione che ci spinge ad essere curiose appassionate e che ci fa vivere delle belle sensazioni!! 🙂

      Rispondi
  5. Margherita dice

    28 Giugno 2015 alle 0:25

    Come si può dubitare di una torta così bella?!? Impossibile! Me la sono segnata, mi ispira un sacco!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:55

      Ti assicuro Margherita che ho a che fare con chi ha dubitato eccome di questa torta, li chiamano uomini di poca fede, se non li conosci sei fortunatissima!! Fammi sapere se provi la torta sono curiosa di sapere il tuo parere!! un abbraccio 🙂

      Rispondi
  6. larobi dice

    28 Giugno 2015 alle 15:31

    torta di dolce di zucchine?…interessante molto interessante 🙂 curiosa e ispirata dalle tue foto bellissime e, confesso, anche dalla facilità della ricetta, la farò di certo! un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Giugno 2015 alle 23:58

      Grazie Robi, si, questa torta è velocissima da preparare,e anche sana, senza burro ne uova, fammi sapere se la provi!! 🙂

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    28 Giugno 2015 alle 20:30

    Io ho già segnato su un libro comprato poco tempo fa una ricetta molto simile… tu mi hai dato la conferma, con il tempismo perfetto delle intese più belle, che è una torta che stupisce, nuova, originale e interessante! Però vorrei mangiarla insieme, farti assaggiare anche la mia versione! 🙂 Leggo tra gli ingredienti che c’è anche il miele… hmmm, già pregusto quello specialissimo che presto avrò, ehehe!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Giugno 2015 alle 0:04

      Mi piace aver avuto questo tempismo, è stato come tenderti la mano per rassicurarti. Sarei curiosissima di assaggiare la tua versione perché significherebbe vederti finalmente!! Il miele arriverà presto,sto preparando tutto con cura per la partenza 🙂

      Rispondi
  8. manuela e silvia dice

    29 Giugno 2015 alle 15:10

    Ciao! eh si, le zucchine si sposano benissimo con i sapori più dolci e spesso vengono utilizzate in preparazioni come questa! davvero molto bella al tua torta e certamente da provare!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2015 alle 11:53

      Grazie ragazze!! 😀

      Rispondi
  9. Elisa dice

    29 Giugno 2015 alle 22:55

    ne ho sentito parlare di questa torta… Dicono buona… Ma a veder la tua mi é proprio venuta voglia di provare. !
    Ti faccio sapere!
    Grazie e felice di averti conosciuta!! Spero presto in un’altra occasione per chiacchierare un po’!
    Ciao

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2015 alle 11:51

      Ciao Elisa!! che bello leggerti anche a me a fatto tanto piacere conoscerti, il tempo è volato avrei voluto parlare di più con tutte.. spero di rivederti presto, fammi sapere della torta sono curiosa!! 🙂

      Rispondi
  10. Fabio dice

    30 Giugno 2015 alle 8:45

    A me piace provare anche cose diverse, l’aspetto è semplicemente delizioso. Mai farsi pregiudizi sul cibo prima di assaggiare.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2015 alle 11:52

      Giusto Fabio è quello che penso anche io, la curiosità di assaggiare cibi e sapori nuovi è per me molto importante!! 🙂

      Rispondi
  11. Peanut dice

    30 Giugno 2015 alle 21:42

    E’ da tempi immemori che voglio provare la torta di cacao e zucchine, poi per un motivo o per l’altro finisco sempre per arrivare alla fine della stagione delle zucchine senza esserci riuscita… quest’estate ci si doveva mettere il forno rotto. Essendo che lo useremmo comunque pochissimo probabilmente penseremo ad aggiustarlo col ritorno della stagione fredda. con la conseguenza che mi sa che anche quest’anno mi tocca passare.. a meno che, per una volta, non compri le zucchine fuori stagione..per una volta, si può fare no?! ;D
    Questa poi è sensazionale, gluten free e vegan (sostituendo il miele), col tocco di verde dei pistacchini che è proprio la ciliegina sulla torta… questa la devo fare per forza via!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2015 alle 23:02

      Mi dispiace per il forno Nocciolina, caspita io non so se riuscirei a resistere senza per tutto quel tempo, o per una cosa o per l’altra è quasi tutti i giorni acceso anche adesso che fa caldo mettere a cuocere un pane anche a quest’ora in piena estate mi riempie di gioia, tornando alla torta devi provarla e poi mi devi dire con cosa sostituisci il miele sono curiosa!! 🙂 grazie di essere passata a presto!

      Rispondi

Trackback

  1. Before Summers Over | Chocolate ha detto:
    11 Luglio 2015 alle 21:39

    […] Torta soffice di zucchine, cacao e pistacchi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite