• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Marmellata di prugne goccia d’oro

Quando si perde per sempre una persona che hai amato, che ti ha insegnato a vivere, che ti ha visto crescere, che hai curato e accudito con tutto l’amore possibile fino alla fine, ti rimane un senso di vuoto e di spaesamento, confusione. E’ difficile, a piccoli passi si cerca di andare avanti, cercando di ricordare il più possibile di lei. Anche cose che pensavi che con gli anni avresti dimenticato rimangono lì attaccate alla mente: ogni gesto, ogni sorriso, ogni lacrima, ogni parola. Mi manchi tanto nonna Gina, mi mancano le tue mani forti e robuste, la tua presenza.

Sono stati mesi difficili, lo voglio scrivere anche qui perché le emozioni -lo sapete ormai- io non riesco a nasconderle. La mia assenza, i miei silenzi, racchiudono il bisogno di riordinare le idee, fermarmi un attimo, riprendermi quegli spazi che ora sembrano così vuoti e cercare di riempirli di nuovo.

So che lei è qui con me, la vedo seduta sulla sua sedia con l’intreccio di paglia alla Viennese, vicino al suo tavolo dove oggi impasto, cucino e fotografo; nella frutta che ho raccolto per fare questa marmellata, nella salsa di pomodoro che ho preparato in queste giornate afose cercando di tenere la testa occupata. Intanto vi lascio la ricetta di questa semplice confettura di prugne, e vi auguro di passare un felice ferragosto e una buona estate: ci rivediamo presto!

confettura di prugne 1

 

Ingredienti

1kg di prugne (Io goccia d’oro)

250g di zucchero semolato

250g di zucchero di canna

2 limoni bio

Per prima cosa sterilizzate i vasetti: metteteli in una pentola coperti d’acqua e fateli bollire per qualche minuto. Dopodiché scolateli e asciugateli accuratamente.

Lavate e denocciolate le prugne, mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Fate cuocere a fuoco medio per 40 minuti mescolando continuamente.

Per verificare la cottura della marmellata mettetene una goccia su di un piatto, così capirete se ha raggiunto la giusta consistenza, non deve essere troppo liquida.

Una volta cotta invasettate la marmellata subito, facendo attenzione alle mani. Chiudetela ermeticamente con il coperchio, infine capovolgetela e copritela con una coperta fino al suo completo raffreddamento.

Una volta fredda etichettatela e riponetela in un luogo fresco.

confettura di prugne1

Confettura di prugne4

confettura di prugne goccia d'oro 2confettura di prugne goccia d'oroconfettura di prugne3

 

Le etichette per la confettura sono state disegnate dalla mia amica Sara Thelapisu che ringrazio tanto!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bina dice

    10 Agosto 2015 alle 14:23

    Oh my……Wow Daniela! I have been waiting for this post ever since I saw the picture on Instagram 🙂 This looks amazing ……and those labels! Too cute for words.

    Rispondi
  2. Bina dice

    10 Agosto 2015 alle 14:26

    Daniela…….Just read the English translation and am so sorry to hear about about your grandmother. My condolences.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:31

      Thank you Bina!!

      Rispondi
  3. elisa dice

    10 Agosto 2015 alle 14:59

    Cara per caso ho letto le tue parole mentre vagavo su fb, ti capisco benissimo questi ultimi 3 anni sono stati una lotta continua, per poi ritrovarti senza risultati…a quanto pare ci sono mostri troppo forti da combattere. Io 7 giorni fà ho dato l’ultimo saluto a lei che mi ha dato la vita, continuavo a ripetermi “perchè…. ” mai e poi mai avrei pensato a 29 anni di salutare così presto mia madre. Ora cucino nella sua stessa cucina, impasto come lei mi ha insegnato fare e porto avanti i nostri piccoli sogni, come far parte di ifood( sono nella fase di trapasso). Ti sono vicina e capisco i tuoi silenzi e le tue parole. Credimi loro sono lì con noi, passo dopo passo ci tengono la mano per farci forza. Baci. Elisa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:33

      Elisa, grazie di esserti fermata qui e di avermi scritto i tuoi pensieri e quello che stai provando, le tue parole sono di grande conforto per me, ti abbraccio stretta

      Rispondi
  4. Manuela dice

    10 Agosto 2015 alle 15:04

    Avevo capito che questi silenzi erano legati a un momento difficile.
    In questi casi di solito mi metto in un angolo e aspetto…non ho sempre le parole giuste e in queste occasioni meno che mai.
    Lei avrebbe apprezzato questa meravigliosa semplicità.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:36

      Manu, lo sapevo che avresti capito non avevo dubbi, grazie perché so che ci sei!❤️

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    11 Agosto 2015 alle 7:32

    Penso che tu sia una donna speciale e piena di talento…la tua cara nonnina è sempre li con te orgogliosa e fiera mentre ti osserva cucinare e fotografare.
    Il tuo animo traspare in ogni tua foto, in ogni tua parola…tutto è bellezza e poesia qui…
    Un abbraccio dolce Dani.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:39

      Tu riesci sempre a farmi emozionare, grazie donna speciale ti abbraccio!!?

      Rispondi
  6. kiara dice

    15 Agosto 2015 alle 8:44

    Ciao Daniela, ti capisco benissimo, ho perso la nonna molti anni fa ed è stata lei che mi ha trasmesso l’amore per la cucina e con lei ho passato i momenti più belli e spensierati della mia infanzia.
    Io la sento sempre con me, è nei miei pensieri , nelle mie parole e nei miei gesti.
    Non ci abbandonano MAI sono solo in una dimensione diversa ma moooolto vicina alla nostra più di quanto si possa immaginare, come dire…… ” nella porta accanto “.
    Un forte abbraccio Kiara

    Rispondi
    • Daniela dice

      30 Agosto 2015 alle 20:33

      Grazie di cuore Katia <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite