• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Stecco gelato alle more e lamponi

Cercare quel qualcosa in più, in mezzo a tutto quello che ci circonda, cercare senza stancarsi mai, il buono, un’idea, la stella più luminosa guardando un cielo d’estate. Cercare le parole giuste, cercare un equilibrio tra stecchi di legno e vecchie padelle, tra farina e acqua, cercare di essere diversi, cercare di fare la cosa giusta, cercare di rimanere in piedi e -nonostante tutto- cercare di non avere paura, cercare la fatica per non pensare troppo, cercare la pazienza quando a volte manca, cercare le parole anche se a volte è difficile trovarle, cercare un filo d’ombra nel bosco, cercare un po’ di fresco, mangiando uno stecco alla frutta.

stecco gelato6stecco gelato3

Ingredienti per 6 stecchi

150g di more

150g di lamponi

1/2 limone bio

1/2 bicchiere di latte di riso

2 cucchiai di zucchero o se preferite sciroppo d’acero

In un frullatore versate la frutta, lo zucchero e il succo di limone, cominciate a frullare. Aggiungete infine mezzo bicchiere di latte di riso, frullate ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Se preferite potete usare il latte di soia o di mandorle, o per avere una consistenza più vellutata aggiungete dello yogurt bianco.

stecco gelato8stecco gelato9stecco gelato7stecco gelato10

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    21 Luglio 2015 alle 11:06

    Dani, oggi non mi sento di aggiungere altro… lo so, è strano, ma hai detto tutto quanto tu, come se avessi parlato anche per me, frase per frase, sensazione per sensazione…
    Ammiro le tue foto, le riguardo più volte non solo perchè sono belle (quanto mi sto appassionando agli sfondi scuri, rendono benissimo coi colori!) ma perchè mi danno quella freschezza che cerco più che mai, fisicamente e di spirito…

    Cercare il buono senza stancarsi mai, ecco. Proprio questo. Se a volte sembra difficile, proviamo insieme a farlo?
    🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 16:11

      Franci, ci teniamo compagnia sulla stessa strada, camminiamo insieme, io sono pronta e sono sicura che a forza di cercare il buono si trova, e poi come dici tu l’istinto non sbaglia! Anche io mi sto appassionando sempre di più agli sfondi scuri, poi dipende dai miei stati d’animo.. Il rosso spicca però vero? 😀 …ti abbraccio stretta

      Rispondi
  2. manuela e silvia dice

    21 Luglio 2015 alle 13:27

    Ciao! eh eh..e come resistere ad un buon gelato alla frutta con questo caldo?! carinissimi così realizzati e sicuramente molto genuini!
    Bravissima

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 16:13

      Con questo caldo non ho potuto fare a meno di prepararli.. 😉 grazie ragazze di essere passate vi ho tenuto da parte due stecchi 😉

      Rispondi
  3. Cristina dice

    21 Luglio 2015 alle 17:13

    Sono così carini e sani (e chissà che buoni) che dovrei proprio provare a farli!!

    http://conigliogiallo.blogspot.it/

    Rispondi
  4. Stina dice

    22 Luglio 2015 alle 0:06

    Hi Daniela!

    Lovely site and this recipe is perfection! I featured this recipe in my new post, “5 Refreshing Summer Sweets That Will Make You Go Vegan”. Hope you can check it out!

    Here’s the direct link to the post:
    http://www.hellolovelyliving.com/blog/2015/7/21/5-refreshing-summer-sweets-that-will-make-you-go-vegan

    Stina

    Rispondi
  5. Mila dice

    22 Luglio 2015 alle 8:47

    Con questa afa è l’unica cosa che si ha voglia di mangiare!!!

    Rispondi
  6. saltandoinpadella dice

    22 Luglio 2015 alle 10:11

    Mi devi dire dove hai scovato quel pezzo di legno nero e quei mini contenitori di latta….sono spaziali :-)))))
    questa è una di quelle cose che farò sicuramente alle bimbe quando verranno al mare da noi. Sono sicura che li adoreranno

    Rispondi
  7. Patalice dice

    22 Luglio 2015 alle 20:31

    non apprezzo quasi mai il latte di soia, sono una “tradizionalista”, però in questa ricetta lo preferirei, mi sa che
    darebbe più [apprezzabile] leggerezza

    Rispondi
  8. Fabio dice

    23 Luglio 2015 alle 11:44

    Idea carinissima con quegli stampini che sono il top!

    Fabio

    Rispondi
  9. Fabrizia dice

    24 Luglio 2015 alle 13:28

    La freschezza, la bellezza delle tue parole si stempera e riflette nei tuoi scatti che parlano di te..quanto amo quelle more che avrai colto nel tuo amato bosco.. Questi piccoli capolavori li farò per la mia bambina e per me(!) pensando a te!
    Un abbraccio!
    Fabrizia

    Rispondi
  10. Paola dice

    24 Luglio 2015 alle 19:16

    Cercare, sempre, incessantemente, finché non si è trovato. Cercare che è un po’ come quell’andare che mi è tanto caro. Cercare quel qualcosa in più, la bellezza degli attimi, l’equilibrio degli istanti. Cercare la forza, il coraggio, le parole. Cercare un attimo di pace, un gesto d’amore, un sorriso d’amicizia. Cercare un abbraccio, cercare i sogni che vale la pena di rincorrere.
    Cercare un posto in cui rifugiarsi, un angolino tutto per sé, sedersi e goderselo con uno stecco rosso passione tra le mani. Cercare quel rosso passione che illumina il fondo scuro di queste foto. Cercare e perdersi nella loro bellezza. Oggi dicono più di mille parole..

    Rispondi
  11. Serena dice

    25 Luglio 2015 alle 0:27

    Ciao Daniela non conoscevo il tuo blog ci sono capitata per caso è davvero carino..
    Allettanti questi gelatini, mi ricordano un pò il mio frullato gelato al melone ma solo per la loro forma, proverò anche i tuoi. Un saluto S.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite