• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Gallette con fichi neri, more e pere Martin Sec

 

E’ inevitabile quando passeggio per i boschi vicino casa ricordare quanto da bambina mi piaceva camminare proprio in quei posti e sul finire dell’estate raccogliere le ultime more. Magari se si è fortunati e il tempo lo permette anche qualche fungo. Ah sì! Quanto mi piace farmi guidare per i sentieri dal mio babbo e farmi raccontare storie legate a quei luoghi, che sono casa per me. Scarpe comode, cestino d’ordinanza, e poi tanta curiosità! Oggi è rimasto quasi tutto come allora: anche se il tempo passa e le cose cambiano, quanto sia difficile adattarsi a certi cambiamenti lo ho imparato in questa estate strana, riflessiva -la definirei così- dove ho avuto poco tempo per riposarmi e riuscire concretamente a riordinare le idee. Ma si sa, la mente viaggia anche restando fermi e immobili.. anche se poi viaggiare rimane sempre la cosa migliore. E’ stata un’estate, fatta di strani incontri, di nuove conoscenze, e di sorprese che ti arrivano addosso quando meno te lo aspetti e ti fanno rimanere a bocca aperta, stupita, che ti fanno salire la paura di non essere all’altezza, ma che poi  ti spingono a lasciarti andare per cercare di vivere il momento, per non farlo andare via. In questo sento di essere cambiata in positivo, penso meno e cerco di buttarmi di più seguendo gli eventi senza pormi troppe domande. Cosa molto strana per me, cerco di agire d’istinto, che poi alla fine non sbaglia mai. O quasi. Estate di sveglie all’alba, e di lavori dell’ultimo minuto, estate calda che si fa fatica a lasciare andare via, estate che non stanca, che ti abbraccia e ti coccola come nessuna stagione realmente sa fare, che ti fa sentire meno la malinconia.

gallette7

Camminare e camminare fino a quella pianta di fichi neri che io da sola non avrei mai trovato, mangiarne un po’ e raccoglierne degli altri per fare una semplice torta di fine estate, fatta con un involucro rustico con farina di granturco e frutta piccola e dolcissima: così mi piace salutare quest’agosto duemilaequindici.

Ingredienti per uno stampo da 20cm

130g di farina 00

65g di farina di mais fioretto

3 cucchiai di zucchero di canna

110g di burro

1 pizzico di sale

4 pere Martin sec

150g di more di rovo

15 fichi neri maturi

1 limone bio

Per la frolla rustica: versate le farine nel mixer con il burro a pezzetti ben freddo, due cucchiai di zucchero di canna, ed il pizzico di sale, solo se necessario aggiungete uno o al massimo due cucchiai di acqua ghiacciata. Fate girare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, dopodiché versate il composto su di un piano leggermente infarinato e formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Intanto tagliate le pere ed i fichi. In una ciotola unite poi le more, condite con il succo di limone ed un cucchiaio di zucchero di canna.

Riprendete la pasta e stendetela su di un foglio di carta forno fino ad arrivare ad uno spessore di 3/4 mm, versatevi sopra la frutta e ripiegate la pasta sui bordi affinché non fuoriesca il ripieno.

Infornate a 180° per 30 minuti circa.

Servite il dolce con dei ciuffetti di panna montata.

gallette8

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. clara dice

    31 Agosto 2015 alle 21:57

    Con un post così poetico, non potevi presentare ricetta migliore!
    Sublime come sempre!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Agosto 2015 alle 22:58

      Grazie Clara <3

      Rispondi
  2. Paola dice

    1 Settembre 2015 alle 1:33

    Estate, speciale, sempre. Estate che, più di dicembre, segna per me punto di svolta, momento di riflessione e propositi, disattesi forse, ma che è sempre bello fare, per ricordarsi di chi si è e dove si vuole andare. Estate che somiglia a una delle tante porte blu che hanno accompagnato le mie corse in bicicletta. Come una novella Alice bisogna solo saper scegliere quale delle tante aprire e quale, invece, chiudere per sempre. Si segue il cuore e l’istinto, consapevoli che, seppure sbaglieremo, lo faremo senza rimpianti.
    Estate che ha saputo regalare fichi neri di un nuovo albero da racchiudere in questa galette, di cui sono sicura potrei non averne mai abbastanza 🙂
    Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  3. Pooja Mittal dice

    1 Settembre 2015 alle 8:48

    I just came out of bed and saw this , looks like I have to spend time in kitchen today to make this yummyness

    Rispondi
  4. Fabio dice

    3 Settembre 2015 alle 13:46

    Che belle queste passeggiate, le farei volentieri avessi posti che meritano relativamente vicini.
    Galletta davvero molto invitante.

    Fabio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite